
Pulizia del viso col vapore: a ogni pelle la sua ricetta
Come utilizzare il vapore per la pulizia del viso e la salute della pelle: ecco tre soluzioni diverse da adoperare all’occorrenza, in base al tipo di pelle.
La pulizia del viso è un’operazione delicata, che dovremmo ricordarci di esercitare più spesso, per liberare la pelle dalla sporcizia, darle nuovo vigore e permetterle di respirare meglio. Una delle soluzioni più semplici e adoperate per la pulizia del viso fatta in casa è l’utilizzo del vapore.
Il vapore è da tempo adoperato per pulire i pori, ammorbidire la pelle, favorire la circolazione e consentire un migliore assorbimento delle creme idratanti. Vediamo allora come adoperarlo per la pulizia del viso, in base a tipi diversi di pelle.
Bastano dieci minuti, una vaschetta di acqua bollente, qualche erba essiccata o oli essenziali e un asciugamani (grande abbastanza per coprire spalle, testa e vaschetta dell’acqua).
In base alle vostre esigenze, potete scegliere tra queste combinazioni.
Rosmarino e camomilla per pelli mature
Dopo aver portato a ebollizione una pentola di acqua, aggiungete:
- 1 cucchiaio di rosmarino
- 1 cucchiaio di fiori di camomilla
- 1 goccia di olio essenziale di incenso
Le erbe possono essere adoperate fresche o essiccate. Riponete tutti gli ingredienti nella vaschetta con l’acqua bollente e lasciate in infusione per qualche secondo. Poi, prendete il telo e mettetelo subito sopra le spalle, mantenendo il vostro volto alla giusta distanza dall’acqua, in modo da farvi “investire” dal calore, senza però avere eccessivo fastidio. Mantenete la posizione per 5-10 minuti. Poi, completate il trattamento con una crema idratante, mentre la pelle è ancora umida.
Tea Tree e basilico per pelli grasse
In questo caso gli ingredienti da aggiungere alla vostra vaschetta di acqua bollente sono:
- 3 gocce di olio essenziale di tea tree
- qualche foglia di basilico fresco
Seguite esattamente gli stessi passaggi descritti al punto precedente.
Geranio e lavanda per pelli miste
Quest’ultima variazione prevede l’utilizzo di:
- 1 cucchiaio di lavanda (fresca o essiccata)
- 3 gocce di olio essenziale di geranio
Ogni olio essenziale o pianta ha ovviamente le sue proprietà. La camomilla è lenitiva, antinfiammatoria e delicata; il rosmarino è un tonico e astringente è un antisettico e aiuta contro le macchie scure della pelle; il tea tree è un antibatterico e disinfettante ed è adoperato anche per il trattamento dell’acne; l’olio essenziale di lavanda aiuta contro la pelle stressata e irritata.
Non dimenticate, però, che un altro ingrediente naturale molto importante per la cura e la bellezza del viso è l’olio, che può essere adoperato in diversi modi, a seconda delle nostre specifiche esigenze.
(Foto)
pulizia del viso, pulizia viso fai da te, sauna facciale, vapore viso