L’olio EVO rappresenta la componente base della Dieta Mediterranea ritenuta, dai maggiori dietologi e nutrizionisti del mondo, modello di equilibrio nutrizionale e alla quale è stato attribuito nel 2010 il riconoscimento dall’UNESCO come Patrimonio immateriale dell’Umanità.
Sono molti gli studi e le pubblicazioni recenti che dimostrano scientificamente gli enormi benefici dell’assunzione quotidiana di Olio Extra Vergine di Oliva, sia a stomaco vuoto che durante i pasti, evidenziando i benefici sulla salute cardiovascolare che si ottengono esclusivamente seguendo uno stile di vita sano basato sulla Dieta Mediterranea, dove l’Olio di Oliva occupa un posto di rilievo.
I benefici dell’olio Evo: un vero e proprio “oro liquido”
L’effetto benefico dell’olio extravergine d’oliva è particolarmente legato alla quantità di acidi oleici e polifenoli (antiossidanti naturali) presenti al suo interno. Va da sé che più l’olio è raffinato più questi benefici si perdono e quindi è sempre meglio consumare olio d’oliva extra vergine, possibilmente DOP e raccolto in leggero anticipo così da mantenere meglio le proprietà organolettiche.
L’olio Evo migliore rappresenta in Italia e all’estero un vero e proprio “oro liquido” per una serie sterminata di vantaggi per la salute che apporta se consumato nelle giuste dosi. Elenchiamone alcuni vantaggi:
- Potenzia il sistema immunitario. L’olio vergine di oliva è un perfetto alleato contro le infezioni batteriche e virali poiché aumenta il numero di cellule che partecipano al processo difensivo del nostro organismo, fornendo una maggiore resistenza agli agenti patogeni esterni.
- Diminuisce il colesterolo. L’acido oleico, un Omega 9 presente nell’olio di oliva, riduce i livelli di colesterolo LDL (cattivo) e aumenta quelli di colesterolo HDL (buono).
- Migliora la circolazione. La dieta mediterranea combinata con l’inclusione dell’olio extra vergine di oliva nella nostra dieta aiuta a ridurre del 66% il rischio di problemi di circolazione alle gambe e alle braccia. Gli acidi grassi aumentano la vasodilatazione arteriosa, migliorando la circolazione sanguigna e abbassando la pressione sanguigna.
- Supporta la funzione digestiva. Riduce la secrezione acida gastrica aiutando ad evitare digestioni pesanti.
- Combatte la costipazione. È un fantastico rimedio naturale, che, grazie al suo effetto lassativo, aiuta a regolare il transito intestinale. 1 cucchiaino a stomaco vuoto aiuta a combattere la stitichezza.
- Costituisce una fonte di vitamine A, D, E e K.

- VITAMINA A: Contribuisce al mantenimento delle ossa e dei tessuti molli, nonché allo sviluppo della vista, della pelle e alla prevenzione delle infezioni.
- VITAMINA D: Aiuta ad assorbire e regolare la quantità di calcio e fosforo nel sangue.
- VITAMINA E: La regina degli antiossidanti e dell’eterna giovinezza. Protegge da virus e batteri.
- VITAMINA K: Regola la coagulazione del sangue ed è una fonte importante per la crescita delle ossa.
- Dona una pelle fresca, giovane e idratata. Grazie al suo alto contenuto di vitamina E e polifenoli, è un perfetto cosmetico naturale. Dona vitalità ai nostri capelli, spessore alle nostre unghie e giovinezza alla nostra pelle.
- Aiuta con il diabete e la perdita di peso. L’olio extra vergine di oliva aiuta a controllare i livelli di glucosio nei pazienti diabetici, abbassa i trigliceridi, accelera il metabolismo eliminando i grassi malsani. L’acido oleico inoltre riduce naturalmente l’appetito.
- Allevia i dolori articolari. Grazie all’oleocantale, un composto antinfiammatorio naturale, l’olio evo riduce il dolore alle articolazioni e ai muscoli.
- Potenzia la memoria. Protegge la memoria e mantiene la capacità di apprendimento riducendo notevolmente il rischio di malattia di Alzheimer. Anche qui i polifenoli risultano utilissimi, proteggendo il cervello dall’ossidazione causata dalle tossine.
LEGGI ANCHE: Caratteristiche dell’olio extravergine d’oliva biologico
La storia di OlioEvo: l’ecommerce che “racconta” le piccole realtà della Penisola
Olioevo.eu è il marketplace dedicato all’Olio extra Vergine d’oliva che racconta l’eccellenza delle DOP, della qualità delle colture dell’olivo e della tradizione agroalimentare italiana. E’ un luogo dove si uniscono cultura alimentare, promozione dei territori e sostenibilità ambientale, energetica ed economica, in una sola parola: QUALITA’. Olioevo.eu offre l’opportunità di mettere in comunicazione i produttori, anche i più piccoli, con un vasto pubblico, sfruttando le peculiarità enormi di internet e aprendosi alla possibilità di far conoscere i propri eccellenti prodotti.
Le origini mediterranee di chi ha concepito questo marketplace nostrano, il fatto di vivere in una zona di produzione di Olio Extravergine d’Oliva eccellente, da sempre sulle tavole di ogni giorno, e la passione per la buona cucina, hanno spinto verso l’approfondimento nelle conoscenze sulla coltivazione, la raccolta delle olive e il processo di produzione dell’olio.
Da sempre alla ricerca dei migliori prodotti di questo meraviglioso frutto della terra, OlioEvo ha scoperto e consente ai suoi clienti di scoprire e valorizzare a loro volta realtà insospettabili: piccole aziende agricole, spesso a conduzione familiare, che sono la testimonianza della superiorità assoluta a livello mondiale della qualità dell’olio extravergine di oliva italiano.
L’obiettivo di OlioEvo.eu: qualità nel rispetto del territorio
L’obiettivo di Olioevo.eu è promuovere, distribuire e commercializzare Olio al 100% Extravergine di Oliva Italiano, con CERTIFICAZIONI RICONOSCIUTE, di ORIGINE PROTETTA e proveniente da agricoltura BIOLOGICA.

L’eco-sostenibilità e l’eco-compatibilità sono i principi fondamentali per la scelta dei prodotti da inserire in Olioevo.eu. Così come far conoscere i metodi produttivi, il volto e la storia dei territori dove l’olivicoltura di qualità esprime il meglio di sé. Stabiliti questi principi fondamentali, le regole che Olioevo.eu si è dato per avere prodotti di qualità, sono le seguenti:
- Commercializzare solo oli Extravergine d’oliva, DOP o IGP, marchi riconosciuti e garantiti.
- Preferire i prodotti che hanno ricevuto la certificazione di “Prodotto Biologico”, in rispetto alla sostenibilità, principio fondamentale per OlioEvo.eu
- Preferire aziende agricole di piccole dimensioni, dove i processi di coltivazione e di produzione derivano da un rapporto diretto di amore con la propria terra e dove si tramandano tradizioni antiche, a volte di secoli, soprattutto perché lì si può rispettate il terzo principio, l’onestà.
Ormai sempre più spesso la qualità dell’agroalimentare italiano e in generale dei prodotti Made in Italy ottiene riconoscimenti e premi a livello internazionale. Queste sono le eccellenze della nostra alimentazione e queste sono le basi di partenza di Olioevo.eu, il marketplace di olio extravergine d’oliva al 100% italiano. Esplora questa splendida realtà nostrana su OlioEvo.eu. – su Instagram – su Facebook