• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Erbe di Mauro: coltivazione e produzione di succhi freschi di Aloe Arborescens, naturali e senza conservanti.

by Gino Favola
26 Ottobre 2019
in Aziende, Prodotti naturali
0
erbe di mauro azienda agricola

Oggi vorrei presentarti l’azienda agricola Erbe di Mauro, un’azienda molto particolare, che ho avuto il piacere di scoprire qualche giorno fa e di cui sono rimasto davvero entusiasta.

Quello che vedi in foto è Mauro Vallesi, il titolare dell’azienda agricola che da diversi anni, insieme alla sua famiglia, si occupa della coltivazione dell’Aloe, una pianta di cui probabilmente avrai già sentito parlare.

L’Aloe e in special modo l’Aloe Arborescens, è ben nota nel mondo dei rimedi naturali per le sue innumerevoli virtù curative e in particolare per la sua capacità di depurare l’organismo, di regolare l’attività intestinale e di stimolare le difese immunitarie.

Come lavora l’azienda agricola

Tra le colline di Fermo, nel bel mezzo delle Marche, Mauro coltiva in modo totalmente naturale le sue piante di Aloe Arborescens e di Aloe Vera.

Di queste piante raccoglie le foglie, che utilizza per la produzione di succhi freschi, destinati ad uso alimentare e di creme anti-età, prodotti per il viso, per il corpo, lozioni ed altri prodotti ad uso cosmetico.

Tra i vari prodotti realizzati da Mauro, il più richiesto è senz’altro la famosa ricetta del frate brasiliano Padre Romano Zago. Si tratta di un succo con proprietà depurative, che si prepara frullando insieme foglie intere di Aloe Arborescens, miele e distillato.

Nella realizzazione del succo di Aloe, l’azienda agricola Erbe di Mauro si distingue dalla maggior parte delle aziende per tre motivi:

  1. La freschezza del prodotto, che viene realizzato e spedito il giorno stesso;
  2. Il succo non viene pastorizzato e non vengono aggiunti conservanti;
  3. Il totale rispetto delle regole suggerite da Padre Zago per la realizzazione

Le regole della ricetta di Padre Romano Zago

Se hai letto il libro di Padre Romano Zago, saprai già che il frate, per ottenere il massimo dei benefici dall’Aloe, consiglia di preparare il succo in un certo modo.

L’azienda agricola si impegna a seguire meticolosamente questi consigli. Ovvero:

  • L’utilizzo dei tre ingredienti e dei dosaggi della ricetta originale: 350 g di Aloe Arborescens, 500 g di miele naturale di api e 4 cucchiai di distillato:
  • Le piante di Aloe Arborescens utilizzate per preparare la ricetta hanno tutte più di 5 anni;
  • Prima della raccolta le piante non vengono irrigate per almeno 6 giorni;
  • Le foglie vengono raccolte il mattino presto, prima del sorgere del sole;
  • Le foglie vengono lavorate in un apposito laboratorio in semi-oscurità.

In sostanza il succo di Aloe realizzato da Mauro è esattamente come quello che faresti da solo a casa, con le tue piante. Un prodotto fresco, naturale e senza conservanti. Niente a che vedere con i prodotti che trovi negli scaffali delle farmacie, o dei supermercati.

Succhi di Aloe: le varianti della Ricetta originale

Per chi lo richiede, Mauro realizza anche delle varianti della ricetta classica. Ad esempio:

  • Succhi di Aloe con una maggiore concentrazione di Aloe Arborescens e un minor contenuto di miele: ricetta concentrata e super-concentrata.
  • Succhi di Aloe senza alcol: indicati per chi ha problemi al fegato, per chi proprio non sopporta l’alcol e per gli animali;
  • Succhi di Aloe senza miele: indicati per chi segue una dieta vegana, per chi è intollerante al miele e per i diabetici;
  • Succhi puro di Aloe Arborescens: molto amaro, è indicato solo per palati forti.
  • Succhi di Aloe senza buccia, e senza aloina: per chi soffre di colon irritabile, diverticolite, o patologie più serie al colon, come morbo di crohn, o colite ulcerosa;
Erbe di Mauro

Piante di Kalanchoe daigremontiana

Non solo succhi: Creme, tisane e tanto altro ancora

Oltre all’Aloe, l’azienda di Mauro coltiva numerose altre piante officinali ed aromatiche seguendo sempre un approccio di coltivazione naturale e biodinamico.

Tra queste troviamo piante medicinali poco conosciute ed originarie di altre zone del Mondo, come la kalanchoe daigremontiana, il gynostemma penthapyllum e la stevia rebaudiana.

Altre invece sono piante autoctone, che crescono spontaneamente nel nostro territorio, come la calendula, la salvia, l’ortica, il tarassaco, il timo, la santoreggia, la maggiorana, l’elicriso, il biancospino, la lavanda, la verbena odorosa, l’origano, la rosa canina e tante altre ancora.

Tutte queste piante vengono coltivate, raccolte e impiegate per la produzione artigianale di diversi prodotti per la salute ed il benessere come: creme curative ed ad uso cosmetico, tisane, spezie da cucina, oleoliti, ecc.

Con un approccio di tipo diretto, a filiera corta, i prodotti vengono infine venduti al cliente finale. La filosofia di Mauro è semplice: dalla terra alla tavola, nessuna intermediazione. In questo modo l’azienda riesce ad offrire prodotti di altissima qualità, a prezzi assolutamente concorrenziali.

Come e dove acquistare i prodotti

  • Online: è possibile ordinare tutti i prodotti di Erbe di Mauro direttamente online, sul sito www.erbedimauro.it. L’azienda spedisce in tutta Italia e in buona parte d’Europa. Verso l’Italia le spese di spedizione sono gratuite per ordini di almeno 34 €.
  • In negozio: è inoltre possibile recarsi presso il punto vendita situato a Montegranaro (FM), in via Fermana Sud 68/70. Orari di apertura: 09:00-12:30 / 15:30-19:00
Previous Post

Latte in polvere: test in laboratorio di foodwatch evidenziano sospetti residui di olio minerale cancerogeno nel latte per neonati

Next Post

Piantare fiori nelle strade crea un ecosistema virtuoso per le api e fa risparmiare sui costi pubblici

Next Post
fiori lungo le strade biodiversità

Piantare fiori nelle strade crea un ecosistema virtuoso per le api e fa risparmiare sui costi pubblici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.