• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Piede d’atleta: cause, prevenzione e soluzioni

by Agnese Tondelli
27 Novembre 2017
in Rimedi Naturali
0
piede d'atleta

Conoscete il piede d’atleta? Ecco cosa fare quando ne siamo affetti…

Con la definizione “piede d’atleta” si intende una patologia provocata da funghi dermatofiti, che colpisce in maniera più frequente, appunto, gli atleti o coloro che frequentano luoghi affollati, caldi e umidi, come ad esempio le piscine.

Il piede d’atleta colpisce in genere gli spazi presenti tra le dita dei piedi, che si presentano arrossati, desquamati, pruriginosi e maleodoranti. Nei casi più gravi, la condizione può estendersi anche in altre parti del piede, al dorso o al tallone o perfino alle unghie.

Come dicevamo in precedenza, i luoghi in cui si sviluppano questi funghi sono ambienti caldi, umidi e male areati. Corrispondono a queste descrizioni anche le scarpe sportive, le calzature strette o le calze che non lasciano traspirare il piede.

Le cause

Tra le cause più comuni che generano questo problema troviamo:

  • scarsa igiene;
  • infezioni fungine;
  • lasciare i piedi bagnati per troppo tempo.

Piede d’atleta: accorgimenti

Esistono comunque una serie di accorgimenti e rimedi naturali che possono aiutarci a prevenire e trattare queste infezioni fungine fastidiose e imbarazzanti. Vediamo insieme quali sono.

  • La prima cosa da fare, soprattutto nelle palestre o nelle piscine, è indossare sandali o infradito nelle docce;
  • asciugare accuratamente i piedi dopo il bagno o la doccia, soprattutto negli spazi tra le dita;

piede d atleta_rimedi naturali

  • abituarsi a mantenere le unghie dei piedi corte e curate;
  • non usare scarpe di gomma o che non lasciano traspirare il piede;
  • non indossare scarpe ancora umide;
  • preferire calzini di cotone;
  • scegliere del sapone delicato per lavarsi i piedi;
  • spruzzare ogni tanto del disinfettante nelle scarpe, lasciandole asciugare al sole.

I rimedi naturali

Dopo un primo elenco di precauzioni da seguire per prevenire la comparsa del piede d’atleta, vediamo adesso i rimedi naturali che ci aiutano ad alleviare questa condizione.

Sali di Epsom

Servono per tenere a bagno i piedi in acqua calda. I Sali di Epsom hanno molte proprietà e sono particolarmente adatti per la cura dei piedi.

Tea tree oil

È uno dei rimedi naturali più utilizzati per la cura del piede d’atleta. Questo perché il tea tree oil ha delle conosciute proprietà antifungine, molto utili per combattere le infezioni delle unghie e dei piedi. Vanno applicate 5-10 gocce direttamente sulla zona interessata, 2-3 volte al giorno, fino a quando la patologia non scompare.

Gel di aloe vera

In questo caso, il gel di aloe vera serve a potenziare l’azione del tea tree oil. Anche l’aloe vera ha proprietà antimicotiche. Basta unire circa 120 ml di questo gel a mezzo cucchiaino di olio, mescolando bene e applicando il composto sulla zona da trattare. Lasciate asciugare naturalmente, prima di coprire il piede o indossare calze o scarpe. Al link trovate il procedimento per estrarre il gel di aloe vera dalla pianta: http://www.ambientebio.it/come-preparare-il-gel-curativo-con-aloe-vera/

Aglio fresco

No, non vi stiamo prendendo in giro! L’aglio fresco, schiacciato e messo tra le dita uccide i funghi che infestano i vostri piedi.


Argento colloidale

Oltre a essere un ottimo antibiotico naturale, questo prodotto è indicato anche nella cura del piede d’atleta. Va applicato sulla zona da trattare, lasciando asciugare completamente, magari per tutta la notte, senza coprire il piede.

Estratto di semi di pompelmo

Da applicare nella quantità di poche gocce, direttamente sulla parte, massaggiando accuratamente. Da ripetere due volte al giorno, fino a quando il problema non si risolve.

Sale dell’Himalaya e aceto di mele

Preparate una soluzione fatta con 2 cucchiai di sale dell’Himalaya e mezza tazza di aceto di mele e applicatela con un panno sui piedi. Lasciate asciugare naturalmente. Questa soluzione creerà un ambiente molto acido, che andrà a soffocare il fungo. La soluzione può essere messa anche all’interno delle scarpe, lasciate poi asciugare al sole.

Pediluvio
Olio vergine di cocco

Da applicare direttamente sui piedi asciutti e puliti, con un batuffolo di cotone. Ripetete due volte al giorno. Al link trovate alcuni suggerimenti su come scegliere al meglio l’olio di cocco biologico

(Foto interna: homeremedyshop)

Tags: funghi dermatofitiGel di aloe verapiede d’atletapiede d’atleta causepiede d’atleta rimeditea tree oil
Previous Post

Ghirlande fai da te con materiale riciclato

Next Post

Rischio idrogeologico: più di 7 milioni di persone vivono in aree a rischio

Next Post
rischio idrogeologico

Rischio idrogeologico: più di 7 milioni di persone vivono in aree a rischio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.