• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Piante medicinali: proprietà e usi dell’origano

by Agnese Tondelli
29 Ottobre 2016
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
1

L’origano è una delle spezie più utilizzate e profumate per condire i nostri piatti. Non è però solo un’erba aromatica, ma anche una vera e propria medicina naturale, che può essere utilizzata per il trattamento di diversi disturbi.

I principi attivi che lo caratterizzano sono i fenoli, tra cui il timolo che è un antisettico naturale, un antispasmodico e un vermifugo. Questa pianta è inoltre ricca di vitamine, soprattutto C ed A, e sali minerali, tra cui ferro, potassio, calcio e manganese.

È una pianta perenne che cresce bene nelle nostre zone, soprattutto dove c’è un clima caldo e asciutto.

In fitoterapia sono utilizzati i suoi fiori, con i quali vengono creati dei rimedi utili per agire sul sistema nervoso e per le loro proprietà antidolorifiche, soprattutto contro il torcicollo.

Il tinolo e l’acido rosmarinico sono degli ottimi antiossidanti, che difendono il nostro organismo dall’azione dei radicali liberi.

Un altro uso molto diffuso di questa pianta è come antibiotico naturale e come infuso per proteggerci contro le malattie respiratorie.

Ecco come usarlo.

Come olio essenziale

L’olio essenziale di origano è uno dei più potenti antisettici naturali conosciuti. È utilizzato anche contro il mal di denti o contro i dolori reumatici: è sufficiente riscaldarlo e applicarlo sulla parte con dei leggeri massaggi. L’olio di origano può essere utilizzato anche come ingrediente per dei suffumigi a difesa delle infezioni respiratorie, basta aggiungerlo a dell’acqua bollente e del bicarbonato. Sembra sia utile anche per attenuare i fastidi derivanti dalla psoriasi e accelerarne il processo di guarigione.

proprietà origano

Come infuso

Sotto forma di infuso, l’origano può essere utilizzato per diverse problematiche: sia per favorire la digestione, che per effettuare dei pediluvi tonificanti e deodoranti. Naturalmente, nel primo caso andrà ingerito, nel secondo, andrà aggiunto all’acqua del bagno. In quest’ultima modalità può essere utilizzato anche contro le eruzioni cutanee di origine allergica.

Se ingerito, l’infuso di origano ha delle ottime proprietà anticellulite, perché migliora la circolazione sanguigna e il drenaggio dei liquidi in eccesso. Da bere una volta al giorno.

Come tisana

Con l’origano potete preparare anche un’ottima tisana, molto profumata: basta far bollire per 10 minuti 30 g di fiori in un litro d’acqua. Filtrate il tutto e bevete quando è tiepido, più volte durante la giornata. Addolcite con miele o stevia. Questa soluzione è utile in caso di dolori mestruali o più in generale come analgesico.

Un’altra proprietà molto importante è che l’origano sembra essere anche un efficace antitumorale. Alcuni ricercatori della Long Island University hanno evidenziato la presenza, all’interno di questa pianta, di una sostanza capace di indurre l’apoptosi delle cellule tumorali del cancro alla prostata.


L’origano è una spezia che può essere utilizzata tutto l’anno, basta essiccarla. Il procedimento è molto semplice: è sufficiente avvolgere i mazzetti in buste di carta, chiuse con dello spago, e appenderli a testa in giù in luoghi asciutti e soleggiati, fino a quando i fiori non saranno completamente secchi.

Questa è una delle poche spezie, compreso il rosmarino, che dopo l’essiccazione continua a mantenere il suo aroma che, anzi, diventa più forte. Si pensa che la cosa dipenda dal fatto che la distruzione dei tessuti vegetali della pianta renda maggiormente disponibili i suoi oli essenziali, che quindi si diffondono nell’ambiente più facilmente.

Tags: olio essenziale di origanooriganopiante aromatichepiante medicinaliproprietà origano
Previous Post

5 ricette di oleoliti per una pelle giovane e sana

Next Post

5 detergenti naturali che tutti dovremmo avere nelle nostre case

Next Post
5 detergenti naturali che tutti dovremmo avere nelle nostre case

5 detergenti naturali che tutti dovremmo avere nelle nostre case

Comments 1

  1. alex says:
    8 anni ago

    Efficace anche in malattie gravi come la Tbc

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.