• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Olio di rosa mosqueta: come adoperarlo su viso, capelli e corpo

by Agnese Tondelli
11 Novembre 2016
in Rimedi Naturali
0

Come adoperare l’olio di rosa mosqueta per sfruttare al massimo le sue proprietà.

L’olio di rosa mosqueta è un particolare olio ricavato dai semi di una pianta selvatica che cresce spontaneamente in Cile. È un prodotto molto apprezzato, soprattutto per le sue proprietà anti-età e il suo contenuto di acidi grassi essenziali che supportano i processi di rigenerazione delle cellule e dei tessuti.

Per questo, l’olio di rosa mosqueta è indicato in caso di cicatrici, smagliature, di prime rughe e nel trattamento di scottature, eczema e psoriasi. È adatto anche nella rigenerazione dei capelli.

Ecco un alcuni dei suoi benefici migliori:

  • contro l’invecchiamento della pelle. Grazie al suo alto contenuto di antiossidanti, l’olio di rosa mosqueta può essere adoperato per invertire il processo di invecchiamento della pelle. Protegge contro gli effetti dei radicali liberi e favorisce la sintesi del collagene, grazie al suo naturale contenuto di vitamina C. L’olio di rosa canina contiene anche vitamina A, essenziale per la salute della pelle e utile nel ridurre le linee sottili e le prime rughe;
  • contro i danni del sole. Una delle cause dell’invecchiamento precoce è una scorretta esposizione al sole. I raggi UV non solo invecchiano la pelle prima del tempo, ma possono anche causare la comparsa di antiestetiche macchie. Gli antiossidanti e gli acidi grassi essenziali presenti nell’olio di rosa mosqueta possono migliorare il tono della pelle, la consistenza e la pigmentazione. La rosa canina è anche una fonte naturale di vitamina E, che ha proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie che calmano e idratano la pelle sensibile e secca, anche quella danneggiata dal sole;
  • per il trattamento delle cicatrici. Come accennato all’inizio, le proprietà di questa pianta la rendono un alleato nel trattamento dei segni della pelle. Promuovendo la rigenerazione della pelle, infatti, la rosa mosqueta può aiutare a ridurre l’impatto delle cicatrici, migliorandone l’aspetto estetico. È un ottimo emolliente che migliora la flessibilità e permeabilità della pelle. Il contenuto di vitamina A nell’olio di rosa mosqueta aiuta anche a migliorare il tessuto cicatriziale con la sua capacità di migliorare il tono della pelle e la consistenza.

Come utilizzarlo al meglio

L’olio di rosa mosqueta deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto, per evitare che irrancidisca. Per prolungare la sua vita, inoltre, potete considerare l’aggiunta di vitamina E. Ecco alcuni consigli su come utilizzarlo per sfruttare al meglio le sue proprietà.

  • La miscela può essere applicata sul viso con un leggero massaggio.
  • Può essere aggiunto a delle ricette fatte in casa per la cura della pelle.
  • Non funziona come protezione contro i raggi del sole.
  • Può essere adoperato anche sui capelli fragili o come struccante, con l’aiuto di un batuffolo di cotone.




Contro l’acne

Evitate di adoperare l’olio direttamente sull’acne, perché potrebbe causare un’irritazione. Diluitelo invece con altri oli, come ad esempio l’olio di jojoba e oli essenziali specifici per l’acne (tea tree, lavanda, limone). Ecco gli ingredienti per una ricetta che potrebbe fare al caso vostro:

  • 1 cucchiaio di olio vettore
  • 1 cucchiaio di olio di rosa canina
  • 3 gocce di olio essenziale di incenso
  • 3 gocce di olio essenziale di lavanda
  • 3 gocce di olio essenziale di tea tree

Unite gli ingredienti in una bottiglia di vetro. Agitate delicatamente e mescolate bene. Applicare 2 o 3 gocce ogni sera, con dei leggeri massaggi.

Per le unghie fragili

L’olio di rosa mosqueta può idratare e rafforzare le unghie fragili. Massaggiate l’olio direttamente sulla parte, prima di andare a letto, avendo premura di lasciare asciugare prima di coricarvi.

Per i capelli opachi

Scaldate tra le mani un po’ di olio di rosa canina e massaggiate sui capelli.  Lasciate in posa per 30 minuti prima di procedere allo shampoo normale. Oltre a lucidare i capelli, la soluzione può aiutare anche a ridurre la forfora. Volendo, potete combinare questo ingrediente con l’olio di cocco.

Olio di rosa canina può anche essere in grado di ridurre la forfora utilizzando questo metodo di applicazione. È inoltre possibile combinare con olio di cocco che ha molti benefici per la salute per i tuoi capelli .

Come idratante

È possibile idratare la pelle attraverso l’applicazione di alcune gocce sulla pelle, diluite o meno con olio vettore. L’olio di cocco potrebbe essere utile in caso di pelle irritata e secca.

(Foto)

Tags: antirughe naturaleolio di rosa mosquetarimedi capellirosa mosqueta
Previous Post

Incredibile questi alimenti contrastano la formazione della cataratta

Next Post

I 7 migliori rimedi naturali contro le gengive infiammate

Next Post
I 7 migliori rimedi naturali contro le gengive infiammate

I 7 migliori rimedi naturali contro le gengive infiammate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • La mia prima Barbie: “insoddisfacente” per le analisi di Oekotest
  • Associazione tra esposizione ai pesticidi e qualità dello sperma: lo studio
  • Glifosato: prolungato l’utilizzo fino al 2033
  • Lavoretti di Natale fai da te 2023: immagini e tutorial
  • Calendario dell’avvento: idee sostenibili per 24 mini regali. 5 idee divertenti

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.