• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come mandare via un occhio di pernice

by Agnese Tondelli
9 Luglio 2021
in Rimedi Naturali
0
occhio di pernice

Occhio di pernice: cos’è e come farlo andare via con i rimedi naturali.

L’occhio di pernice può somigliare a una sorta di callo che si forma sul piede, in genere, sotto la pianta, sopra, o tra le dita.

È un accumulo di pelle che diventa fastidioso e doloroso, anche a causa dell’attrito con le calzature. E proprio le calzature sono una delle cause che può portare alla sua formazione.

All’inizio, quando compare, l’occhio di pernice può non arrecare alcun disturbo. Le prime avvisaglie si hanno quando, camminandoci su o continuando a sfregare contro le scarpe, la parte si infiamma e inizia a fare male.

Dicevamo che una delle ragioni più comuni che porta alla formazione dell’occhio di pernice è l’utilizzo di calzature strette o rigide. In genere, la sua formazione dipende dalla reazione di attrito tra la pelle del piede e il tessuto delle scarpe.

Nella maggior parte dei casi, l’occhio di pernice può scomparire dopo qualche settimana. Certo, è necessario che affinché vada via si seguano alcune precauzioni, come ad esempio: evitare di indossare scarpe strette che continuino a far attrito con la parte, inserire dei dischetti di gomma tra le dita e tenere ben asciutta e pulita la pelle. Quest’ultimo accorgimento è molto importante, perché l’occhio di pernice potrebbe anche infettarsi.

Oltre a questi piccoli accorgimenti, esistono alcuni rimedi naturali che possono aiutarci ad accelerare la scomparsa di questo fastidioso e doloroso inestetismo.

Una delle soluzioni più comuni è quella di effettuare dei pediluvi caldi, di una ventina di minuti, con l’ausilio dei Sali di Epsom. Come sappiamo, i sali di Epsom hanno varie proprietà e, in questo caso, possono aiutare ad ammorbidire la parte. Una pelle più morbida e ben pulita può essere raschiata via con una limetta o della pietra pomice.

Quando asciugate il piede, ricordatevi di non sfregare con il panno, per evitare di peggiorare la situazione: limitatevi a tamponare bene.

Un altro rimedio naturale utile per trattare i problemi di pelle, tra cui anche l’occhio di pernice, è l’aloe vera. Applicate del gel di aloe vera sulla parte: vi aiuterà a lenire il fastidio e ad ammorbidirla.

Infine, cercate di lavare i piedi più volte al giorno, spolverandoli poi con dell’amido di mais.

Ah, l’ultimo consiglio: tenete il meno possibile le scarpe e fate stare il piede all’aria aperta.

Se vedete che la situazione non migliora, rivolgetevi a un podologo, che vi consiglierà la soluzione più giusta da adottare.

Se invece il vostro problema sono i calli, al link potete trovare un articolo che farà al caso vostro.

Tags: occhio di perniceocchio di pernice piedeocchio di pernice rimedi naturalipodologosali di epsom
Previous Post

Ivermectina: il farmaco che rende il sangue umano tossico per le zanzare

Next Post

La curcuma? Grazie alla curcumina è efficace come un’ora di esercizio fisico

Next Post
curcumina

La curcuma? Grazie alla curcumina è efficace come un'ora di esercizio fisico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo
  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.