• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

I migliori rimedi naturali contro la follicolite

by Agnese Tondelli
11 Novembre 2016
in Rimedi Naturali
0

Follicolite: come riconoscerla e quali sono i migliori rimedi naturali per alleviarne i sintomi.

La follicolite è un’infiammazione del follicolo pilifero, dovuta il più delle volte a infezioni da stafilococco aureo. Può essere limitata al solo sbocco follicolare, o interessare anche la parte profonda del follicolo.

È un problema della pelle, causato in genere dalle normali operazioni di depilazione. Per questo, è molto comune che lo sfogo interessi viso e gambe, ma anche la zona interna all’inguine.

La parte si presenta arrossata, accompagnata da antiestetici brufoli piccoli e bianchi che compaiono attorno a uno o più follicoli piliferi. Nella maggior parte dei casi questa condizione è superficiale, può causare prurito e, raramente, dolore. Le forme superficiali di follicolite scompaiono da sole nel giro di pochi giorni. Diverso è il discorso se l’infezione si propaga più in profondo.

Esistono diversi tipi di follicolite superficiale:

  • follicolite da stafilococco, caratterizzata da brufoletti bianchi e pieni di pus che provocano prurito. Quando è localizzata sulle guance, o comunque nella zona della barba, si dice “del barbiere”.
  • Follicolite da Pseudomonas, o da bagno caldo; si tratta di un’eruzione cutanea che si presenta con brufoli che successivamente si trasformano in pustole. È causata da batteri del genere Pseudomonas comuni in molti ambienti diversi, anche nelle piscine.
  • Pseudofolliculitis barbae, si verifica nella zona della barba e, in alcuni casi, può causare la formazione di piccole cicatrici scure.
  • Follicolite da pityrosporum, è causata da un lievito e accompagnata alla comparsa di pustole croniche, arrossate e pruriginose, localizzate soprattutto sulla schiena e sul torace, ma anche sull’avambraccio.

Per poter prevenire la comparsa di questo fastidioso inestetismo, è necessario innanzitutto prestare molta attenzione all’igiene, evitando di riutilizzare più volte la stessa lametta e pulendo bene le pinzette del vostro epilatore elettrico.

Tra le cause più frequenti che portano alla comparsa della follicolite, infatti, c’è una cattiva depilazione, o comunque l’uso di arnesi non puliti, malattie infiammatorie della pelle, abrasioni, pelle che non respira correttamente.




La prima cosa da fare è, naturalmente, evitare di spremere i brufoletti per evitare la comparsa di cicatrici o di infiammare ancora di più la zona interessata. Se la follicolite è profonda, uno dei rischi maggiori in cui si può incappare è proprio la formazione di cicatrici difficili da eliminare.

Esistono però alcuni rimedi naturali che possono aiutarci a ridurre il problema e a favorirne la guarigione. Vediamo quali sono.

  • Tea tree. Se parliamo di antibatterici naturali, visto che di infezione batterica si tratta, non possiamo non menzionare il tea tree oil naturalmente. Potete applicarne una goccia sui follicoli infiammati.
  • Echinacea. Un’altra pianta molto utile in questi casi è l’echinacea, grazie al suo potere di contrastare le infezioni.
  • Il timo può essere adoperato per effettuare degli impacchi ricavati dal suo infuso. Anche in questo caso, è una pianta utile grazie al suo potere antibatterico.
  • Serve a lenire e disinfiammare la parte. Basta creare un infuso e adoperarlo per effettuare degli impacchi più volte al giorno.
  • Impacchi caldi con aceto bianco o gel di aloe vera: alleviano l’infiammazione e il prurito.

Oltre ai rimedi naturali, ricordate di non indossare abiti troppo stretti, in caso di follicolite agli arti inferiori o all’inguine e fate attenzione alla rasatura. Tenete sempre pulita la zona interessata ed evitate tagli o graffi.

(Foto)

Tags: Follicolitefollicolite rimediTea tree
Previous Post

Digestione lenta? Aiutala con questo succo

Next Post

Olio algale: gli Omega 3 che vengono dal mare

Next Post
Olio algale: gli Omega 3 che vengono dal mare

Olio algale: gli Omega 3 che vengono dal mare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali
  • Nuovi dati rivelano uno straordinario riscaldamento globale nell’Artico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.