• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Mani e piedi freddi: cause e rimedi naturali

by Agnese Tondelli
12 Novembre 2016
in Rimedi Naturali
2

Durante i mesi invernali è molto comune soffrire di alcuni malesseri tipici delle basse temperature. Raffreddori, sindromi influenzali, ma anche mani e piedi freddi che nemmeno guanti e vari strati di calze riescono a riscaldare!

Quella di avere mani e piedi sempre freddi può essere una condizione collegata a diverse cause scatenanti.

Tra le cause più comuni, oltre alle basse temperatur., infatti, potrebbe esserci anche una cattiva circolazione. Mani e piedi freddi sono infatti uno dei sintomi che indicano un cattivo afflusso di sangue alle estremità delle nostre articolazioni. I vasi sanguigni, con il freddo, si restringono e questo fa sì che il sangue si concentri maggiormente intorno agli organi vitali sacrificando la pelle e le estremità del corpo. Per accertarvi se il problema è questo, potete confrontare questi sintomi con gli altri che indicano che ci troviamo in presenza di problemi di circolazione

Come abbiamo detto, le cause possono essere le più disparate. Eccone altre:

  • stress: ansia e stress possono influenzare il ritmo del respiro, condizionando il battito cardiaco e quindi anche la circolazione e l’afflusso di sangue;
  • fumo: il fumo danneggia i vasi sanguigni, provocando problemi nell’ossigenazione dei tessuti e degli organi. Questo, tra le altre cose, contribuisce ad avere mani e piedi freddi;
  • fenomeno di Raynaud: è un fenomeno occasionale che può provocare una sensazione di freddo superiore alla norma, anche con un leggero dolore alle estremità del corpo. In genere scompare da solo e si presenta in maniera più acuta nei mesi freddi. In alcuni casi può essere collegato all’ipotiroidismo.

Riuscire a capire quale sia la causa che vi porta ad avere mani e piedi freddi è essenziale per intervenire alla base, evitando l’insorgenza di altri problemi.

Nel frattempo, però, cosa fare?

piedi freddi_rimedi naturali

Ecco alcuni rimedi naturali che possono aiutarvi a scaldare mani e piedi in questi mesi invernali.

Tisana allo zenzero

Lo zenzero ha veramente tantissime proprietà, tra cui quella di stimolare l’organismo e accelerare il metabolismo. Potete preparare una buona tisana dall’effetto riscaldante e rilassante. Basta tagliare un pezzettino di radice e lasciarla in infusione in una tazza di acqua bollente per circa 15 minuti. Bevete subito.

Docce di contrasto

Si tratta di alternare, sotto la doccia, getti di acqua calda e acqua fredda. Questo aiuterà a riattivare la circolazione. Di conseguenza, mani e piedi saranno più caldi, e i tessuti maggiormente ossigenati.

Massaggio

Abituarsi a massaggiare il corpo è un’ottima soluzione, utile sia a stimolare il microcircolo che a lenire dolori o addirittura a combattere la cellulite. Come? Attraverso l’aiuto degli oli essenziali che andranno mescolati con dell’olio vettore e poi utilizzati per praticare massaggi rilassanti. Ci sono quelli specifici contro la cellulite e quelli contro il dolore. In ogni caso, praticare con costanza un massaggio alle gambe, partendo dai piedi, è un ottimo modo per stimolare la circolazione e riscaldarci corpo e cuore.


Spezie che riscaldano l’inverno

Le spezie possono essere un valido aiuto per affrontare i disagi delle basse temperature. Al link trovate un elenco di spezie che hanno la capacità di aumentare la circolazione e di riscaldare il corpo, facendo affluire più sangue a tutto il corpo: http://www.ambientebio.it/5-erbe-per-riscaldare-linverno/

Attività fisica

Anche l’attività fisica è particolarmente indicata per risolvere il problema di mani e piedi freddi. Se fate un lavoro sedentario, alzatevi ogni tanto e fate una breve camminata: vi servirà a riattivare la circolazione e favorire il flusso di sangue agli arti.

Copritevi bene

Ovviamente, cercate di prevenire, utilizzando il giusto abbigliamento, soprattutto se siete fuori casa. Proteggete mani e piedi dal freddo eccessivo con guanti e calze adatte.

Evitate inoltre caffè e bevande alcoliche.

(Foto in evidenza: susanreadehealthcoach; foto interna: healthylife)

Tags: Mani e piedi freddipiedi freddi causeproblemi di circolazionerimedi naturali
Previous Post

Additivi alimentari: quanto la carragenina è nociva per la salute?

Next Post

Scarpe: 6 rimedi naturali per eliminare i cattivi odori

Next Post
Scarpe: 6 rimedi naturali per eliminare i cattivi odori

Scarpe: 6 rimedi naturali per eliminare i cattivi odori

Comments 2

  1. giorgio. says:
    8 anni ago

    attendo risposta su un chiarimento all’uso della spezia Curcuma,fatto tempo fa.
    grazie saluti

    Rispondi
    • admin says:
      8 anni ago

      Salve Giorgio, scusaci ci è passato inosservato il commento, ce lo riproponi per cortesia, che non lo troviamo?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • La nave rigassificatrice a Piombino è un elemento potenzialmente devastante per l’arcipelago toscano
  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.