• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Mal di testa autunnale: ecco come prevenirlo e alleviarlo

by Agnese Tondelli
29 Ottobre 2016
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
0

La stagione autunnale è arrivata e con essa lo stress e i ritmi serrati del rientro al lavoro. Se in questi giorni avete avvertito continui mal di testa, non pensate di essere i soli: queste problematiche sono molto più comuni di quanto si possa credere.

Il perché lo spiega Gennaro Bussone, primario emerito dell’Istituto Neurologico C. Besta di Milano:  “Per molti italiani, con l’intensificarsi dei ritmi di lavoro e i cambiamenti climatici che segnano l’arrivo dell’autunno, si verificano episodi cefalalgici per lo più di tipo tensivo ed occasionale, associati a dolore nella regione cervicale. Un disturbo da non sottovalutare, che spesso è causato dallo stato di stress, a cui si aggiunge l’adozione di posture scorrette sul luogo di lavoro e cattive abitudini alimentari. In poche settimane l’organismo passa dalla vita all’aria aperta delle belle giornate estive, alla ripresa di una vita sedentaria e di una intensa routine lavorativa, a cui si aggiungono anche meno ore di luce e temperature più basse“.

I primi freddi, tante ore trascorse davanti al computer, posizioni scorrette, dunque, favoriscono il verificarsi di episodi di mal di testa che partono dalla cervicale e spesso sono associati a dolori muscolari a collo e spalle.

Oltre ai vari rimedi naturali utili a fermare il mal di testa, che conosciamo ormai molto bene, è molto utile agire in maniera preventiva evitando che questi disturbi si presentino in maniera sempre più frequente.




L’esperto, quindi, indica anche alcuni rimedi per evitare il mal di testa “da cervicale”. Vediamoli insieme:

  1. prepararsi al cambiamento di ritmi legati all’autunno: guardare al lavoro con serenità, ponendosi degli obiettivi realistici, aiuta a non incorrere nello stato di tensione che può causare gli episodi cefalalgici;
  2. inserire dei momenti di pausa e movimento all’aria aperta durante le ore di ufficio: aiuta a non stare troppe ore nella stessa posizione davanti alla scrivania. Attenzione anche ad assumere una postura corretta, per evitare la tensione dei muscoli e dei legamenti, causata ad esempio dalla cattiva abitudine di tendere la testa in avanti;
  3. mangiare bene, scegliendo alimenti sani consumati a intervalli regolari. Sì a frutta e verdura e tanti liquidi. Potete decidere anche di consumare degli alimenti specifici, utili a combattere il mal di testa;
  4. bloccare i primi sintomi, evitando che aumenti di intensità. I rimedi naturali in questo caso sono veramente tanti, dagli oli essenziali, alle tisane, all’infuso di salice, dalle proprietà simili a quelle dell’aspirina, all’artiglio del diavolo;
  5. assumere un atteggiamento rilassato e positivo, per ridurre lo stress che aumenta il rischio di mal di testa. Utile è ritagliarsi alcuni piccoli momenti di relax durante la giornata.

Il mal di testa “cervicale” è spesso collegato, come abbiamo visto, anche a dolori localizzati sulla parte del collo e delle spalle. Se siete interessati ai rimedi naturali utili a trattare il dolore cervicale, potete leggere il nostro articolo a questo link: http://www.ambientebio.it/rimedi-naturali-contro-il-dolore-cervicale/

Inoltre, se siete amanti del fai da te, potete realizzare dei cuscini per la cervicale, sono molto utili per placare i dolori.

(Foto: deewhyphysio.com.au)

Tags: mal di testamal di testa causemal di testa cervicalerimedi mal di testa
Previous Post

5 idee creative per riciclare i vecchi costumi da bagno

Next Post

Primi mal di gola? Ecco come guarirli con lo zenzero

Next Post
Primi mal di gola? Ecco come guarirli con lo zenzero

Primi mal di gola? Ecco come guarirli con lo zenzero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.