• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Macchie sulla pelle: come schiarire le ascelle in modo naturale

by Agnese Tondelli
29 Settembre 2019
in Rimedi Naturali
0

Con l’arrivo del caldo, iniziamo a liberarci dei vestiti ingombranti, scoprendo braccia e ascelle. Può capitare, però, che alcune condizioni ci costringano a rimanere coperti, nascondendo piccoli difetti. Una di queste è la presenza di macchie sulla pelle, in particolare sotto le ascelle.

Le macchie scure possono avere diverse cause: possono essere il risultato di una scarsa igiene, dell’utilizzo di prodotti troppo aggressivi, di una sbagliata esposizione al sole, squilibri ormonali, sudore acido, l’utilizzo di vestiti fabbricati con tessuti sintetici o scadenti, o il risultato di depilazioni aggressive o effettuate senza le opportune precauzioni.

La buona notizia è che ci sono diversi rimedi naturali che possono venire in nostro aiuto.

Di sicuro, prestare maggiore attenzione alla cura della pelle è un ottimo punto di partenza: evitare l’uso di deodoranti che contengono alcol, di rasoi per depilarsi e di magliette troppo attillate o di tessuti sintetici può sicuramente ridurre il problema. Ma vediamo quali rimedi naturali possono aiutarci a schiarire le macchie.

Acqua ossigenata

Tra gli sbiancanti naturali maggiormente utilizzati per le macchie della pelle c’è l’acqua ossigenata. Facile da adoperare, va applicata con l’aiuto di un batuffolo di cotone, più volte al giorno. L’acqua ossigenata, naturalmente, ha anche tanti altri usi, al link potete scoprirne alcuni: http://www.ambientebio.it/acqua-ossigenata-e-mille-usi-con-poca-spesa/

Limone

Anche il succo di limone è uno dei rimedi naturali più adoperati per togliere via le macchie, anche quelle della pelle. Il succo va applicato con l’ausilio di un batuffolo di cotone su pelle integra. L’importante è non esporsi al sole dopo aver applicato questo rimedio naturale, perché l’esposizione potrebbe peggiorare la condizione.


Avena

La farina d’avena non è adoperata solamente in cucina, questo ingrediente, infatti, è un ottimo rimedio naturale per la bellezza del nostro corpo, capelli e pelle compresi. È utile per realizzare uno shampoo naturale, ma anche per combattere i problemi di acne. In questo caso, cioè per combattere le macchie della pelle, può essere aggiunto a dello yogurt naturale. Mescolate bene i due ingredienti, passate il composto sulle ascelle, lasciate agire 5 minuti e poi risciacquate con abbondante acqua. Da ripetere non più di due volte a settimana.

Olio di cocco

Oltre a essere idratante, sembra che l’olio di cocco sia utile anche per far andare via le macchie dalle ascelle. Va passato sulla parte, massaggiando per circa 15 minuti e poi risciacquato via con acqua e un detergente naturale.

Esfoliante

Un esfoliante naturale, nel nostro caso, può essere utile a eliminare le cellule morte o i residui di deodorante dalla pelle. Per realizzarlo, vi serviranno:

  • 1 limone;
  • del miele;
  • sale grosso o bicarbonato.

La prima cosa da fare è esfoliare la pelle con il sale grosso, utilizzando una spugna morbida con cui effettuare dei movimenti circolari. Fatelo sotto la doccia. Se la pelle è molto sensibile, potete utilizzare il bicarbonato. Risciacquate con acqua tiepida e applicate una crema lenitiva.

Alcune raccomandazioni…

Come abbiamo detto all’inizio del nostro articolo, oltre a utilizzare alcuni rimedi naturali per sbiancare la pelle, è necessario prendere alcune precauzioni per evitare di peggiorare la situazione o che le macchie si riformino.

Innanzitutto, cercate di non esporre le ascelle al sole o, se proprio capita, assicuratevi di utilizzare una protezione solare adatta al vostro tipo di pelle.

Esfoliate ogni tanto la parte, per rimuovere le cellule morte o i residui di deodoranti.

Cercate di non adoperare prodotti aggressivi o che contengono alcol. Attenzione anche alla depilazione: rasoio o ceretta possono contribuire scurire progressivamente la zona sotto le ascelle.

Evitate di adoperare deodoranti antitraspiranti e utilizzate tessuti di cotone.

Infine, prestate attenzione a qualsiasi segnale vi stia inviando il vostro corpo: odori alterati, rossori, eruzioni cutanee, perché potreste essere di fronte a infezioni o allergie.

(Foto: moxdeals.sg)

Tags: macchie ascellemacchie scuremacchie sulla pellerimedi naturali
Previous Post

Aiutare la terra in modo naturale. L’humus de La Terra di Gaia

Next Post

5 oli essenziali che ci aiutano a gestire rabbia, tristezza e paura

Next Post
5 oli essenziali che ci aiutano a gestire rabbia, tristezza e paura

5 oli essenziali che ci aiutano a gestire rabbia, tristezza e paura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.