• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

L’olio per il corpo Bio-Oil naturale solo nel nome?

by Gino Favola
28 Settembre 2013
in Cosmesi Bio, Rimedi Naturali
0

La pubblicità può essere fortemente ingannevole, questo fenomeno negli ultimi tempi è spesso legato al biologico e al green, in quanto queste tipologie sono maggiormente ricercate dall’utente finale che cerca di essere sempre più attento all’ambiente e alla sua salute.

Molte aziende cavalcando l’onda del green e del biologico propongono nel mercato prodotti che sapientemente mascherati dal nome o da alcune componenti lanciano un messaggio sbagliato al consumatore. Questa pratica si chiama Greenwashing ed indica la tendenza da parte di aziende e qualsiasi tipo di società o organizzazione a pubblicizzare i propri presunti comportamenti ecosostenibili ed attenti all’ambiente per risultare, agli occhi dei consumatori, attenti allo sviluppo sostenibile. E spesso alcuni prodotti giocano con i nomi per apparire più bio di quello che realmente invece possano essere.

Recentemente è emerso il  “Bio-Oil”, un olio per il corpo che secondo AltroConsumo di “bio” ha praticamente solo il nome ed è stato segnalato proprio da loro all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Bio Oil è un presentato un olio dermatologico multifunzionale a rapido assorbimento cutaneo, specialista nel trattamento della pelle nei casi in cui vi siano cicatrici, acne, smagliature, invecchiamento della pelle ed altre imperfezioni, costituito da ingredienti naturali (olio di camomilla, lavanda, rosmarino e calendula), vitamine e dal suo innovativo ingrediente,ovvero il PurCellin Oil. Il PurCellin Oil è un olio che contiene anche una ricostruzione di laboratorio delle ghiandole sebacee di uccelli acquatici, come anatre e olio minerale.

Se andiamo a leggere bene l’INCI del prodotto emerge che il primo ingrediente è il Paraffinum Liquidum, ed essendo il primo della lista, secondo la lettura è quello presente in maggior quantità.  Questo ingrediente sappiamo benissimo che è un prodotto del petrolio e quindi di naturale non ha assolutamente nulla. 

AltroConsumo afferma :  “Riteniamo, dunque, scorretta e fuorviante per il consumatore la denominazione “Bio-Oil”: si tratta di una pratica commerciale ingannevole che ha lo scopo di influenzare le scelte d’acquisto inducendo a pensare alla naturalezza – non veritiera – del prodotto. Per questo ci siamo rivolti all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato”.

Attualmente non è presente una legge per i cosmetici biologici, vi è un unico regolamento (CE 1223/2009) che, però, non fa alcun riferimento ai prodotti “naturali” o “eco-bio”.

Rimaniamo in attesa si sapere come si evolverà la segnalazione fatta da AltroConsumo.

 

Fonte http://www.altroconsumo.it/salute/pelle-sole/news/bio-oil-naturale-solo-nel-nome

 

 

 

 

Tags: altroconsumobio oilopinioni bio oilparaffina
Previous Post

L’importanza degli ortaggi bianchi in una corretta alimentazione

Next Post

7 alimenti presenti nelle nostre case e pericolosi per cani e gatti

Next Post
7 alimenti presenti nelle nostre case e pericolosi per cani e gatti

7 alimenti presenti nelle nostre case e pericolosi per cani e gatti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.