• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

L’alimentazione corretta per la salute delle ossa

by Agnese Tondelli
16 Dicembre 2021
in Alimentazione Biologica, Alimentazione e Salute, Rimedi Naturali
0

L’alimentazione, lo abbiamo detto varie volte, è essenziale per il benessere del nostro organismo, anche e soprattutto per quello di ossa e articolazioni. Accanto a cibi che possono favorire il benessere delle nostre ossa, però, ce ne sono altri che possono peggiorarlo, come ad esempio un consumo spropositato di sale (che inoltre ha anche altre conseguenze negative per il nostro corpo), di caffeina, di alcol e persino un eccesso di proteine.

Vediamo allora quale può essere l’alimentazione corretta per proteggere le ossa deboli e le articolazioni.

Cibi da evitare o ridurre

Sale. Il sale è presente praticamente in quasi tutti gli alimenti che consumiamo, soprattutto quelli confezionati. È presente nelle verdure in scatola, negli snack, nel pane.

Mentre alcune ricerche affermano l’importanza di questa sostanza nella cura e protezione delle ossa degli anziani, un eccesso può essere dannoso per il nostro organismo.

Troppo sale, infatti, può aumentare la quantità di calcio espulsa attraverso le urine. Meglio quindi non esagerare, anche per tutelare la salute generale del nostro corpo, attenendosi alle dosi giornaliere consigliate.

Alcol. L’alcol interferisce con l’assorbimento del calcio da parte delle ossa e delle articolazioni. Bere troppo, infatti, riduce l’assorbimento intestinale di questo minerale e inibisce la formazione ossea agendo sugli osteoblasti.

Caffeina. Un eccesso di caffè aumenta le perdite di calcio attraverso le urine e ne riduce l’assorbimento intestinale. Soprattutto nelle donne in menopausa. Ciò non significa eliminarlo definitivamente dalla propria dieta, piuttosto ridurne l’assunzione, prestando attenzione ad aumentare il consumo di alimenti contenenti calcio.

Eccesso di proteine. Stessa cosa si può dire per le diete iperproteiche: un consumo elevato di proteine aumenta l’escrezione di calcio con le urine. È quindi importante non abusare di cibi che contengono queste sostanze. A prescindere, è sempre bene applicare il giusto equilibrio.

Anche il controllo dell’apporto di alimenti ricchi in ossalati è importante per favorire l’assorbimento di calcio. Secondo alcuni, per evitare una carenza di calcio, che potrebbe favorire l’osteoporosi, è importante non associare cibi ricchi di ossalati ad alimenti contenenti calcio.


Cibi da inserire nell’alimentazione

Oltre ai cibi che è meglio evitare, ce ne sono altri, ricchi di nutrienti, che possono favorire la salute delle ossa.

Ricordiamo che la quantità di calcio necessario ogni giorno dipende da sesso ed età. Il fabbisogno giornaliero per gli adulti è di circa 800 mg; valori più elevati si hanno negli anziani (1000 mg), negli adolescenti e nelle donne in gravidanza o allattamento (1200 mg).

Tra gli alimenti vegetali che contengono il maggior quantitativo di calcio troviamo

  • Frutta secca e senza sale (mandorle, nocciole, noci, castagne…)
  • Ribes nero
  • Fico
  • Cocco
  • Aglio
  • Cipolla
  • Mela
  • Pera
  • Mango
  • Banana
  • Avocado

Potete approfondire l’argomento a questo link: http://www.ambientebio.it/il-calcio-anche-senza-latticini/

Uno studio, presentato al meeting annuale Pediatric Academic Societies a Washington DC nel 2013, ha evidenziato che anche gli alimenti ricchi di magnesio svolgono un ruolo importante nella costruzione di ossa, soprattutto in quelle dei bambini. Sì quindi a semi di zucca, cacao, spezie, semi di lino ecc.

In generale, comunque, è importante includere nella nostra dieta alcuni alimenti ricchi di calcio, magnesio, potassio, vitamina D e Omega 3 che aiuteranno le nostre ossa.

(Foto: ehonami.blob.core.windows.net)

Tags: alimentazione correttaalimenti che contengono calciocibo e salutesalute ossa
Previous Post

Rimedi naturali per un’abbronzatura perfetta e sicura

Next Post

Vacanze green: immergersi nella natura tra malghe e masi in Alto Adige/Südtirol

Next Post
Vacanze green: immergersi nella natura tra malghe e masi in Alto Adige/Südtirol

Vacanze green: immergersi nella natura tra malghe e masi in Alto Adige/Südtirol

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.