• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Labbra screpolate: 5 rimedi naturali fai-da-te

by Agnese Tondelli
11 Novembre 2016
in Rimedi Naturali
0
Come intervenire naturalmente per curare le labbra screpolate

 

Come intervenire quando abbiamo le labbra screpolate. Ecco alcune cose da NON fare e i rimedi naturali più adatti per reidratare le labbra.

Con l’approssimarsi delle basse temperature si avvicina anche il nemico di tutte le donne (e anche di molti uomini): la lebbra screpolate! Abbiamo già visto i rimedi naturali più utili quando abbiamo le mani secche e disidratate. Oggi passeremo alla nostra bocca. Vediamo insieme prima cosa non fare e poi alcuni rimedi naturali per intervenire.

Cosa non fare

Sono tre le cosa che assolutamente non dovete fare.

Non leccatevi le labbra. Quando abbiamo le labbra screpolate la cosa più naturale da fare è passarci sopra la saliva. Giusto? Sbagliato. In realtà, malgrado il sollievo temporaneo, questo peggiorerà la situazione. Quando la saliva si asciuga, infatti, le labbra saranno più disidratate di prima.

Non staccate le pellicine. Non mordicchiate le pellicine, non toglietele con le mani, né con qualche altro aggeggio. La pelle delle vostre labbra è molto delicata: se strappate via la pelle, rallenterete il processo di guarigione e causerete ancora più irritazione.

Tenere le labbra troppo scoperte. Non lasciate le vostre labbra per troppo tempo alla mercé degli agenti atmosferici. Sole, vento e freddo le asciugheranno, peggiorando ancora la situazione: ricordate sempre di portarvi dietro una sciarpa, anche leggera.

Miele

Il miele è un tonico e un lenitivo, ha proprietà antibiotiche, emollienti ed è molto nutriente per la pelle. Come usarlo per le vostre labbra screpolate? È molto semplice. Mischiatene un po’ con un cucchiaino di zucchero di canna. Sfregate delicatamente questa mistura sulle labbra, una volta alla settimana. In questo modo ridurrà le pellicine sulle vostre labbra, reidratandole.

Questo scrub levigante può essere realizzato anche sostituendo il miele con olio d’oliva, olio di cocco o burro di karité.

Olio d’oliva

A proposito di olio, possiamo preparare un impacco nutriente con questi ingredienti:

  • Miele, un cucchiaino
  • Yogurt bianco, un cucchiaino
  • Olio extravergine di oliva (o un altro olio biologico), 5 gocce

Mescolate il tutto e applicate alle labbra per 10-15 minuti. Poi, risciacquate.




Cetriolo

Un altro prodotto naturale per alleviare il problema è il cetriolo, che ha proprietà lenitive e rigeneranti. Tagliatene una fetta e strofinatela delicatamente sulle labbra. Lasciate agire per una decina di minuti: il succo reidraterà e guarirà le screpolature e le piccole ferite. Ripetete l’operazione per quattro volte al giorno: la mattina, prima di uscire di casa, prima dei due pasti (pranzo e cena) e infine prima di mettervi a letto.

Burrocacao fai da te

Il burrocacao in stick è un ottimo rimedio per chi soffre di labbra screpolate. Solo che, spesso, quelli in commercio contengono degli elementi poco naturali o che addirittura possono peggiorare il problema (come la paraffina, derivata dal petrolio).

Vediamo allora come prepararne uno completamente naturale da tenere sempre in borsa.

Ingredienti:

  • Cera d’api, 5 grammi
  • Burro di Karité, 10 grammi
  • Olio di Jojoba, 15 ml
  • Olio essenziale a scelta, 6 gocce

Fate sciogliere, a bagnomaria, la cera e il burro, a fuoco molto lento. In un contenitore a parte, versate l’olio di jojoba e aggiungete le gocce di olio essenziale che avete scelto e mescolate insieme. Quando la cera e il burro a bagnomaria si saranno sciolti, versateci dentro l’olio. Lasciate il tutto sul fuoco e continuate a mescolare per evitare che si formino grumi. Quando l’amalgama sarà compatto, versate il contenuto in un piccolo contenitore (meglio se di vetro) che potete portarvi dietro. Lasciate raffreddare e utilizzate all’occorrenza.

Balsamo per le labbra

Una scelta molto simile può essere quella di preparare un balsamo per le labbra screpolate. Vediamo in che modo.

Ingredienti

  • Olio vegetale a scelta, 7 cucchiaini
  • Cera d’api, 2 cucchiaini
  • Olio essenziale a scelta, 6 gocce.

Mettete tutti gli ingredienti insieme in un contenitore e lasciate sciogliere, lentamente, a bagnomaria. Quando la cera sarà completamente sciolta, versate la mistura in uno stampo (sempre di vetro, o di metallo). Anche in questo caso, portatevi il contenitore dietro e utilizzate all’occorrenza.

Foto

Tags: Labbra screpolatelabbra seccherimedi naturali
Previous Post

Piante in camera da letto: eccone 7 per dormire meglio

Next Post

Pesticidi nella frutta? Lavare e sbucciare non basta

Next Post
Volete eliminare i pesticidi nella frutta? Lavare e sbucciare non basta

Pesticidi nella frutta? Lavare e sbucciare non basta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.