• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

La zucca ti fa bella! Ecco 5 trattamenti naturali per viso e corpo a base di zucca

by Agnese Tondelli
14 Dicembre 2016
in Alimentazione Biologica, Cucina e ricette, Rimedi Naturali
0

Siamo in autunno, tempo di foglie che cadono, ma anche di alimenti preziosissimi per la salute come la zucca. Questo ortaggio arancione possiede un alto contenuto di fibre che migliorano il transito intestinale e ci aiutano durante le diete, perché ci fanno sentire più sazi. Non solo: è una fonte importantissima di beta-carotene e vitamine appartenenti a vari gruppi. È un ottimo antiossidante naturale e lavora a sostegno del nostro sistema immunitario.

Abbiamo già visto varie ricette gustose da realizzare con la zucca e alcuni consigli su come adoperare questo ortaggio anche fuori dalla cucina. Oggi, vedremo invece come la zucca possa essere la base per diversi rimedi di bellezza completamente naturali.

Eh si, perché questo ortaggio, oltre a essere importantissimo per la salute dei nostri organi, è un prezioso alleato anche per la nostra pelle, grazie al potere delle sue vitamine che contrastano l’azione dei radicali liberi e stimolano la produzione di collagene.

Maschera per il viso

Oltre alla ricetta che abbiamo già visto in una precedente occasione, composta da 4 cucchiai di polpa di zucca, 1 di miele, 2 cucchiaini di gel d’aloe, mezzo cucchiaino di olio di jojoba e 3 cucchiai di farina di mais, esiste un’altra ricetta, più semplice e con meno ingredienti che potete utilizzare per idratare e rigenerare il viso.

Vi serviranno: 4 cucchiai di polpa di zucca frullata, mezzo cucchiaino di curcuma in polvere e 1 cucchiaio di miele di Manuka. In una terrina, mescolate gli ingredienti, fino a ottenere una crema leggera da distribuire sul viso. Tenete in posa per 5 minuti e poi risciacquate.

Scrub per il viso

Ecco invece una ricetta per uno scrub esfoliante per il viso. Qui, troviamo la zucca, idratante e antiossidante, il miele, nutriente ed emolliente e l’argilla, esfoliante.

Mescolate insieme:

  • 1 cucchiaino di purea di zucca
  • 1 cucchiaino di miele grezzo
  • 1/2 cucchiaino di argilla





Applicate sul viso, escludendo il contorno occhi. Lasciate in posa per 1 minuto e poi iniziate a massaggiare delicatamente il viso. Eliminate con acqua tiepida. Al posto del miele, potete decidere di aggiungere 1 cucchiaino di semi di lino macinati e 1 di camomilla, per aiutare l’effetto esfoliante del preparato.

Contro la cellulite

La zucca è anche un ottimo anticellulite, perché depura, aiuta a dimagrire ed è ricca di sostanze che ci proteggono dall’interno. Consumata per fini alimentari, questo alimento regolarizza l’intestino, drena e rigenera la pelle. Se a casa avete una zucca con la scorza bitorzoluta, tagliate un pezzetto della buccia, lavatela bene e usatela per fare un gommage sulle zone del corpo più gonfie e asfittiche: ravviverà la circolazione linfatica.

Per i capelli spenti

Prima del vostro consueto shampoo, potete aggiungere circa 4-5 cucchiai (in base alla lunghezza dei vostri capelli) di polpa di zucca, con un cucchiaino di miele e uno di olio di argan. Mescolate bene e applicate il composto su capelli umidi. Lasciate in posa per circa 15 minuti, risciacquate bene e lavate come al solito.

Per idratare il corpo

Come abbiamo già detto, betacarotene e vitamine della zucca sono un toccasana per idratare ed elasticizzare la pelle. Anche quella del corpo. Mescolate mezza tazza di polpa di zucca con una parte uguale di olio di cocco. Applicate generosamente sulla pelle, massaggiando. Lasciate in posa qualche minuto e poi risciacquate.

(Foto: tiptoplifestyle.com)

Tags: maschere fai da tericette con la zuccaZuccazucca proprietà
Previous Post

Come costruire un pannello solare termico con delle lattine usate

Next Post

Prima il profitto o la salute delle persone? Storia del farmaco che aumenta del 5000% in una notte

Next Post
Prima il profitto o la salute delle persone? Storia del farmaco che aumenta del 5000% in una notte

Prima il profitto o la salute delle persone? Storia del farmaco che aumenta del 5000% in una notte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Ricetta pandoro vegan: senza latte, senza uova, senza burro
  • La mia prima Barbie: “insoddisfacente” per le analisi di Oekotest
  • Associazione tra esposizione ai pesticidi e qualità dello sperma: lo studio
  • Glifosato: prolungato l’utilizzo fino al 2033
  • Lavoretti di Natale fai da te 2023: immagini e tutorial

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.