• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

La bevanda che rilassa il corpo e combatte l’insonnia

by Agnese Tondelli
29 Ottobre 2016
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
0

Capita a tutti di avere prima o poi dei periodi in cui non si riesce a dormire. I motivi possono essere i più disparati, da attacchi d’ansia, a problemi di digestione, a scompensi ormonali.

I disturbi del sonno condizionano fortemente la vita delle persone, perché incidono sul loro lavoro, sull’umore, sui rapporti con gli altri, sullo stato fisico generale. Per questo, anche se non è semplice identificare le cause che hanno portato al verificarsi di questa problematica, è necessario intervenire.

Oggi proporremo una bevanda particolare, utile ad aiutare le persone a dormire. Sia che dipenda da problemi legati allo stress, che da una cattiva alimentazione o da altre problematiche.

Per poter dormire meglio è necessario partire dal presupposto che il nostro corpo deve rilassarsi e disintossicarsi.

insonnia rimedi

La bevanda proposta ha questo scopo ed ha come ingredienti principali:

  • 1 cetriolo;
  • 1 pezzo di zenzero;
  • il succo di 1 limone;
  • 1 mela verde da usare con tutta la buccia;
  • 9 asparagi;
  • 2 gambi di sedano.

Per la preparazione, sarà innanzitutto necessario immergere gli asparagi in acqua fredda per circa un’ora. Nel frattempo, tagliate il cetriolo, il limone e la mela a pezzetti. Frullateli, aggiungendo gradualmente lo zenzero e il sedano. Gli asparagi dovranno essere aggiunti solo in un secondo momento, dopo che li avrete sgocciolati per bene.

Frullate il tutto e consumate questa bevanda dopo i pasti. Tutti gli ingredienti che vi abbiamo elencato influenzano positivamente le cause più comuni dell’insonnia, tra cui i problemi digestivi, l’ipertensione arteriosa e lo stress.

In un nostro precedente articolo abbiamo visto la preparazione di altri rimedi naturali, utili a combattere i disturbi del sonno, come la “Tisana del sonno ristoratore”.

Questa particolare bevanda viene preparata utilizzando:

  • 40 g di fiori di luppolo;
  • 25 g di sommità di passiflora;
  • 20 g di foglie di melissa;
  • 15 g di radice di valeriana.

Ognuno di questi ingredienti ha delle proprietà adatte per i casi di insonnia e ipertensione. Inoltre, queste piante potenziano l’azione del luppolo, rendendo più efficace il composto.

Per la preparazione, basta creare un infuso immergendo un cucchiaio della miscela in una tazza d’acqua bollente, lasciandolo riposare per 15 minuti, prima di filtrare il composto.

In aggiunta a queste due bevande, potete pensare anche di regalarvi un bagno sedativo. Basterà prendere:

  • 150 g di foglie di asperula odorosa;
  • 150 g di sommità di passiflora;
  • 50 g di arancio amaro.

Questo bagno, fatto prima di andare a letto, predispone il corpo e la mente al sonno, visto che i principi attivi penetrano nell’organismo attraverso la pelle.

E adesso…buon sonno!!
(Foto in evidenza: Wild Tofu; foto interna: hang_in_there)

Tags: bagno sedativoinsonniainsonnia rimediricetta frullatorimedi insonniarimedi naturali
Previous Post

Esposizione al sole: consigli per prevenire malattie e tumori alla pelle

Next Post

Come eliminare l’acne con i rimedi omeopatici

Next Post
Come eliminare l’acne con i rimedi omeopatici

Come eliminare l'acne con i rimedi omeopatici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Arredare casa in modo originale e sostenibile
  • Dengue in Italia: medici di famiglia in allerta per febbri sospette
  • Studio: 9 europei su 10 contaminati da bisfenolo A
  • Ecco perchè praticare un massaggio ai piedi prima di andare a dormire
  • Come allontare il ragni nelle case

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.