• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Il nuovo jeans che crea un minor impatto ambientale

by Gino Favola
29 Ottobre 2016
in Alimentazione Biologica, Prodotti naturali, Rimedi Naturali
0

Il jeans è uno dei capi di abbigliamento più diffusi ma è anche uno dei meno sostenibili. Se pensiamo che per produrre un solo paio di jeans occorrono poco meno di 9500 litri d’acqua, utilizzati per immergere la stoffa in ben 15 vasche di tintura all’interno delle quali questi pantaloni acquistano il loro caratteristico colore. Aggiungete grandi quantità di additivi chimici e acque di scarto, quindi moltiplicate per i 2 miliardi di jeans prodotti ogni anno nel mondo. Avrete così un’idea di quanto inquini uno degli status symbol della moda globale.

Un nuovo metodo per produrre dei jeans più green è stato presentato a Washington nel corso della recente conferenza «Green Chemistry & Engineering», sostenuta dall’American Chemical Society. Il processo, chiamato Advanced Denim e sviluppato dalla multinazionale chimica Clariant situata in Svizzera, prevede l’utilizzo di una sola vasca di tintura e tinte di nuova generazione composte da zolfo liquido concentrato e additivi a base di zucchero. Grazie a questa tecnica, tutte le altre fasi della produzione vengono eliminate, con un risparmio, per un paio di jeans, del 92% di acqua e del 30% di energia rispetto alle lavorazioni tradizionali.

Il processo produce anche minori scarti di lavorazione: «circa l’87% in meno di rifiuti di cotone, che solitamente vengono bruciati immettendo anidride carbonica in atmosfera», come ha spiegato Miguel Sanchez, ingegnere tessile della Clariant che ha presentato il progetto. «Se solo il 25% dei jeans mondiali fosse tinto con questa tecnologia» ha specificato Sanchez, «si risparmierebbe acqua a sufficienza per coprire il fabbisogno di 1,7 miliardi di persone, prevenire il rilascio di 8,3 milioni di metri cubi di acque di scarto e risparmiare fino a 220 milioni di kWh di elettricità, eliminando il rilascio di una corrispondente quantità di emissioni di anidride carbonica ogni anno».

Possiamo dire che è già un passo avanti rispetto alla produzione del passato, ora servirebbe che questo processo fosse seguito da tutte le aziende di produzione.

 

Agnese Tondelli

 

Fonte “focus”

Tags: Advanced Denimimpronta ambientaleimpronta idricajeans greenjeans verditessuti sostenibili
Previous Post

Un litro di luce solare nelle bottiglie di plastica

Next Post

Tofu fai da te anche alle olive

Next Post
Tofu fai da te anche alle olive

Tofu fai da te anche alle olive

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.