• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Singhiozzo nel neonato: cause, rimedi e quando preoccuparsi

by Carlotta Bulgarelli
21 Gennaio 2021
in Gravidanza
0
singhiozzo del neonato

Il singhiozzo nel neonato è normale? Certo che si, pertanto, di solito, non c’è nessun motivo di preoccuparsi per neo-mamme e papà.

Parliamo di una contrazione involontaria del diaframma, il muscolo che divide la cavità addominale da quella toracica.

Si tratta, quindi, di una condizione fisiologica che si sviluppa in modo naturale sin dalla gestazione e, anche se non sempre facile da riconoscere, appare proprio negli ultimi mesi di gestazione.

Cause del singhiozzo nel neonato

Ma quali sono le cause di quell'”hic” così frequente nei neonati che tende a ridursi entro il primo anno e mezzo di vita per poi, ripresentarsi, occasionalmente, anche in età adulta?

  • reflusso gastro-esofageo: soprattutto nei neonati particolarmente voraci che ingurgitano tanta aria, il cardias si distende e stimola il diaframma. Tipica è l’insorgenza del singhiozzo al momento del ruttino
  • crisi di pianto: anche in questo caso il neonato ingurgita più aria
  • emozioni forti: es. una gioia intensa
  • sbalzi repentini di temperatura: per un meccanismo riflesso, il singhiozzo spesso accompagna il cambio pannolino o il bagnetto
  • biberon inadatto: una buona soluzione è il biberon anti-colica che evita l’ingestione di aria durante la poppata.
singhiozzo neonato
Singhiozzo cause: importante sapere più cose possibili su questo fenomeno per non allarmarsi e risolvere il prima possibile.

Come far passare il singhiozzo

Come far passare il singhiozzo? Normalmente si tratta di una manifestazione transitoria che tende a risolversi spontaneamente. Se dura troppo a lungo o il bimbo è disturbato si può:

  • Interrompere brevemente l’allattamento per far fare al bebè il ruttino.
  • Se l’allattamento è artificiale, occorre interrompere la poppata ogni 60-90 ml di latte assunto.
  • In caso di allattamento al seno, si può favorire il ruttino prima di passare da un seno all’altro e alla fine della poppata.
  • Per far uscir fuori il ruttino, occorre massaggiare o battere delicatamente la schiena del neonato.
  • Se il bimbo prende il ciuccio, glielo si può offrire in quanto deglutendo, il fastidio dovrebbe passare del tutto.
  • In alternativa, cercate di farlo starnutire, solleticandogli il nasino.

Se il singhiozzo ha luogo durante il sonno, provate a fargli cambiare posizione, girandolo per qualche istante su un fianco o mettendogli sotto la testa un cuscino più alto di quello utilizzato abitualmente.

SINGHIOZZO nel NEONATO
Il fastidioso singhiozzo del neonato: di solito si risolve spontaneamente nell’arco di brevissimo tempo ed è fisiologico.

Leggi anche: 7 rimedi naturali per curare il singhiozzo

Quando preoccuparsi

Se, nonostante tutti questi accorgimenti il singhiozzo non passa, protraendosi per ore, è necessario recarsi dal pediatra in quanto potrebbe trattarsi di :

  • ingestione di un corpo estraneo non molto grande da interferire con la respirazione
  • occlusione intestinale
  • ingestione o inalazione di sostanze irritanti
  • disordini metabolici (es. diabete)
  • uso di farmaci (es.corticosteroidi)

Mai affidarsi ai rimedi della nonna o tramandati da tempo che lasciano, in questo caso, il tempo che trovano.

E soprattutto, non seguite il consiglio di Ippocrate che consigliava di trattenere il respiro per 10-15 secondi come rimedio più efficace contro il singhiozzo. Questa opzione non va assolutamente mai presa in considerazione per i neonati.

SINGHIOZZO nel NEONATO
Singhiozzo neonato e singhiozzo feto: le mamme sanno che è un fenomeno molto comune

Scarica il PDF:

Patologia del tubo digerente in età pediatricaDownload

Guarda il Video dell’Osteopata Neonatale che spiega tutto sul singhiozzo

Articolo aggiornato il 21/1/2021

Tags: causecome farlo passarequando preoccuparsiSinghiozzosinghiozzo del neonato
Previous Post

Glifosato innocuo? Ecco tutte le prove che smentiscono EPA, mentre Coldiretti lo vuole riutilizzare in Italia

Next Post

Weganool: la lana vegana al 100% ecosostenibile prodotta da erbacce infestanti del genere Calotropis

Next Post
LANA VEGANA

Weganool: la lana vegana al 100% ecosostenibile prodotta da erbacce infestanti del genere Calotropis

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Segni di carenze nutrizionali che si riflettono sul viso
  • Tosatura estiva dei cani: errori da evitare e alternative per il benessere dell’animale
  • Se prendi questa vitamina, addio zanzare!!
  • Sostanze tossiche dei filtri solari rilevate nel cordone ombelicale
  • Whatsapp ci spia attraverso i telefoni? come difenderci da questa invasione della privacy

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.