• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Giramenti di testa e vertigini: cause e rimedi naturali

by Agnese Tondelli
28 Dicembre 2018
in Rimedi Naturali
0

Tutti, bene o male, abbiamo sofferto almeno una volta nella vita di giramenti di testa. I giramenti di testa sono i sintomi più comuni che possono verificarsi in qualsiasi persona, a qualsiasi età e per diverse ragioni.

Riconoscerli è semplicissimo: si accompagnano a un senso di instabilità, una sensazione di movimento e confusione mentale, come se fossimo all’interno di un vortice. In alcuni casi sono accompagnati anche a nausea.

Le cause che ne determinano la comparsa sono tra le più varie: problemi alla cervicale, pressione bassa, problemi alle orecchie, debolezza. In questi casi, i giramenti di testa rappresentano solo uno degli elementi di una sintomatologia più complessa che non va sottovalutata. Possono ad esempio essere il sintomo di un problema di labirintite o di disturbi relativi alla circolazione del sangue.

Altre volte, semplicemente, i giramenti di testa possono essere collegati a un’alimentazione scorretta, che non fornisce gli opportuni nutrimenti al corpo.

I rimedi che ci aiutano a combattere i giramenti di testa variano in base alla natura delle cause che lo hanno provocato. Riuscire a comprendere da dove deriva il problema è quindi essenziale per definire la terapia più adatta a risolverlo.

Cause di giramenti di testa e vertigini

Come abbiamo accennato, i rimedi naturali variano in base alle cause che scatenano il giramento di testa.

  • Se sono provocati da debolezza, è necessario cambiare il proprio regime alimentare, assicurandosi di dare tal corpo tutti i nutrienti necessari a stare bene. Se sono provocati da un’insufficiente quantità di glucosio, il rimedio semplicissimo è assumere degli zuccheri che aiuteranno a ristabilire i livelli glicemici nel sangue.
  • Se sono provocati da problemi legati alla pressione bassa, la prima cosa da fare è mettersi seduti o sdraiati, con le gambe alzate, per facilitare il flusso di sangue.
  • Se sono provocati da problemi di cervicale, è necessario intervenire prima su questa zona del nostro corpo: alleviando l’infiammazione, infatti, si diminuiscono i sintomi e quindi anche i giramenti di testa.




Ecco i migliori rimedi naturali

  • Zenzero: da bere in tutte le sue forme, lo zenzero è un efficace rimedio naturale per i giramenti di testa ed è tra le piante energizzanti che ridonao forza ai muscoli;
  • Pepe di cayenna: migliora il flusso sanguigno ed è un ottimo rimedio per giramenti di testa, vertigini e capogiri;
  • Acqua: in alcuni casi, soprattutto nel periodo estivo, i giramenti di testa possono essere il risultato di una banale disidratazione. Bere acqua può aiutarvi a risolvere il problema;
  • Passiflora: da assumere quando la contrazione e l’irrigidimento dei muscoli della cervicale deriva da uno stato di stress oppure dall’ansia accumulata. In caso di vertigini, però, la si consiglia solo la sera;
  • Esercizio fisico e yoga: aiutano a riattivare la circolazione. Basta anche semplicemente camminare mezz’ora al giorno;
  • Magnesio: magnesio e potassio sono i minerali che aiutano a mantenere una corretta pressione del sangue, quindi adatti in caso di giramenti di testa dovuti a pressione bassa. Anche la radice di liquirizia fa aumentare la pressione.

In ogni caso, se il problema persiste non esitate a contattare un medico che vi aiuterà a determinare il quadro generale della situazione, le cause alla base del disturbo e la terapia più adatta.

(Foto)

Tags: Giramenti di testagiramenti di testa causegiramenti di testa cervicalemagnesioPressione bassa
Previous Post

Fascite plantare: come riconoscerla e intervenire coi rimedi naturali

Next Post

Crocchette per animali: cosa contengono?

Next Post
Crocchette per animali: cosa contengono?

Crocchette per animali: cosa contengono?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.