• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Frutta e verdura di stagione: la spesa di marzo

by Agnese Tondelli
29 Ottobre 2016
in Alimentazione Biologica, Alimentazione e Salute, Rimedi Naturali
1

I doni della terra di marzo ci regalano un po’ di primavera da mettere sulle nostre tavole. Frutta e verdura di questi mesi ci aiutano a liberare il nostro corpo dalle tossine accumulate durante l’inverno e accompagnano il risveglio dal torpore della stagione fredda.

In questo mese troviamo ancora il potere delle vitamine invernali: arance, ma anche broccoli, cavoli e verza. E ancora, possiamo continuare a usufruire delle proprietà di carciofi, utili per purificare il nostro organismo, del radicchio rosso, dei porri, delle rape e della scorzobianca.

Dopo aver visto cosa mettere nel carrello della spesa di febbraio, ora, vediamo invece, quali sono gli alimenti freschi che è possibile trovare a marzo.

Asparagi

Marzo è il periodo ideale per avere un anticipo di una verdura selvatica molto importante per la nostra salute: gli asparagi. Gli asparagi rappresentano infatti un alimento molto utile al cuore e ai muscoli in generale. Hanno delle buone proprietà diuretiche, oltre al loro contenuto di glutatione, utili a disintossicarci di tutto ciò che abbiamo accumulato durante la stagione invernale. Si tratta, inoltre, di un cibo ipocalorico che garantisce una buona quantità di vitamine e sali minerali. Non solo, sembra che gli asparagi siano tra gli alimenti indicati per la prevenzione del diabete di tipo 2. I loro principi attivi, infatti, si sono verificati utili per la produzione di insulina e la diminuzione dei livelli di glucosio nel sangue. Ecco di seguito come utilizzarli per creare un piatto gustoso: http://www.ambientebio.it/le-proprieta-degli-asparagi-e-una-gustosa-ricetta/

asparagi

Spinaci

Questo periodo ci regala un altro importante alimento: gli spinaci. In un nostro precedente articolo abbiamo visto come gli spinaci siano un ortaggio utile alla salute degli occhi e dei muscoli, soprattutto se mangiati crudi. Infatti, questo alimento contiene sia buone quantità di luteina, utile a prevenire malattie degenerative degli occhi, che proprietà necessarie per favorire l’efficienza muscolare. Sono un ottimo antiossidante e contengono una buona dose di vitamine A e C. Importante è il loro contenuto di acido ossalico, necessario per favorire l’assimilazione da parte del corpo di ferro e calcio. Buoni da mangiare soprattutto per le donne in gravidanza.

Cipolle bianche

Con l’avvento della primavera, compaiono anche le prime cipolline bianche, buone da aggiungere crude nelle insalate, in modo tale da permettergli di mantenere inalterate tutte le loro proprietà nutrizionali.

Le cipolle bianche sono un’ottima fonte di vitamine, acido folico e fibre. Contengono inoltre flavonoidi e aiutano a proteggere l’organismo da diversi tipi di malattie.

Per i curiosi ecco un articolo su alcuni usi alternativi che si possono fare delle cipolle: http://www.ambientebio.it/usi-alternativi-della-cipolla/

Pompelmo

Il pompelmo è uno dei frutti ereditati da febbraio. E anche un ottimo frutto. Abbiamo visto, infatti, che, oltre a essere noto per il suo impiego nelle diete essendo capace a favorire la trasformazione di grassi in energia, è un ottimo rimedio per tenere sotto controllo i livelli di insulina del sangue. Inoltre, è utile per combattere le malattie cardiovascolari.


Pere

Esistono tantissime varietà di pere, da quelle invernali a quelle estive, e questo mese non poteva proprio farne a meno! Frutto dolcissimo, è un utile alleato per il cervello, per le nostre ossa, ma anche per regolarizzare l’intestino. Inoltre, grazie al loro contenuto di acido folico e vitamine, le pere sono particolarmente importanti durante il periodo della gravidanza.

Avocado

L’avocado è un ottimo frutto, alleato per la nostra bellezza. È infatti ricco di beta-carotene, utile per la nostra pelle, ma anche di potassio e vitamine. Ottimo in cucina o per creare numerose maschere di bellezza, può essere consumato con altra frutta in gustose macedonie. Secondo una recente ricerca, inoltre, mezzo avocado consumato durante i pasti aiuta a tenere a bada il senso di fame e quindi il nostro peso corporeo.

Su internet potete trovare numerosi video tutorial che vi spiegano come coltivare in vaso il vostro avocado, in modo da essere certi della provenienza e della bontà dei vostri frutti.

Buona spesa allora e buon appetito!

(Foto in evidenza: karimian; foto interna: Muffet)

Tags: asparagiasparagi proprietàfrutta di stagionefrutta di stagione marzofrutta e verduraverdura di stagione marzo
Previous Post

Erba di grano: benefici per la salute e come coltivarla

Next Post

Calcolo delle calorie per perdere peso

Next Post
Calcolo delle calorie per perdere peso

Calcolo delle calorie per perdere peso

Comments 1

  1. Luigi says:
    9 anni ago

    per 80% mi nutro di vegetali, comunque ben vegano le Vs. comunicazioni che apprezzo, anche x come cucinarle e, mangiarle. grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico
  • Umeboshi: prugne alcalinizzanti giapponesi per depurarsi e rivitalizzarsi
  • Giorni della Merla: leggende e proverbi sui “giorni più freddi dell’anno”
  • MyChange: il percorso per un futuro sostenibile
  • Il Mercato Libero è ancora la soluzione al caro-bollette

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.