• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Frutta e verdura di stagione: la spesa di maggio

by Agnese Tondelli
29 Ottobre 2016
in Alimentazione Biologica, Alimentazione e Salute, Rimedi Naturali
1

Il mese di maggio non ha ancora la quantità dei colori e dei sapori dei frutti estivi, ma porta con sé dei preziosi regali, tutti gustosi e utili alla nostra salute.

Dopo aver visto cosa mettere nel carrello della spesa di aprile, nel quale abbiamo trovato tra le altre cose asparagi, fave e fragole, vediamo adesso quale sarà la spesa di maggio, tutta fatta esclusivamente di frutta e verdure fresche.

Anche questo mese ci dona alimenti utili a disintossicarci delle scorie accumulate durante i mesi invernali e a combattere la ritenzione idrica.

Fave

Tra gli ortaggi più buoni che continuano a farci compagnia anche a maggio troviamo le fave fresche, con il loro contenuto di vitamine, fibre, ferro e proteine. Questo particolare legume ci aiuta soprattutto nella depurazione dell’organismo, perché il suo apporto di fibre favorisce la motilità intestinale. Nelle fave fresche è presente inoltre un aminoacido chiamato L-dopa che pare abbia la proprietà di alzare la concentrazione di dopamina nel cervello. Per approfondire i benefici che derivano dal consumo delle fave, potete andare al link: http://www.ambientebio.it/7-super-proprieta-delle-fave/

Piselli freschi

A maggio troviamo ancora i piselli freschi, molto importanti per il loro apporto di vitamine, ma anche di minerali come fosforo, potassio, sodio, magnesio e ferro. Anche i piselli sono legumi che aiutano a depurare il nostro organismo, grazie al potassio che li rende diuretici. Oltre  vitamine e minerali, i piselli freschi contengono fibre, proteine, carboidrati e sono costituiti per il 78% di acqua. Tra gli aminoacidi presenti troviamo: acido aspartico e glutammico, alanina, arginina, cistina, glicina, isoleucina, leucina. Tra le vitamine più importanti c’è una buona quantità di vitamina C, necessaria per rinforzare le nostre difese immunitarie. L’acido folico e la vitamina B6 invece sono utili per l’apparato cardiovascolare, il benessere del cuore e dei vasi sanguigni. La clorofilla aiuta l’organismo nella produzione dei globuli rossi.

verdura di stagione

Patate novelle

Le patate sono costituite per il 79% di acqua, il 15% di amido e la restante percentuale di zuccheri, grassi, proteine e fibre. I minerali in esse contenuti sono: fosforo, calcio, potassio, zinco, rame e manganese. Le vitamine sono soprattutto quelle del gruppo B, la vitamina C, K e J. Uno dei nutrienti più importanti delle patate è il potassio, utile nei casi di ipertensione e valido supporto per liberare l’organismo dai liquidi in eccesso.

Il succo di patata, nella tradizione popolare, è considerato un ottimo rimedio contro i dolori reumatici e nei casi di dolore allo stomaco. Questo perché si pensa che il succo sia utile a liberare l’organismo dalle tossine e da tutti quegli agenti che creano uno stato infiammatorio cronico.

Molte delle sostanze nutritive della patata sono contenute nella buccia, per cui sarebbe utile consumarla, magari cuocendo le patate al forno o al vapore. Vanno conservate in un luogo fresco e asciutto.

Le altre verdure che possiamo ancora trovare in questo mese di maggio sono: asparagi, cicoria, radicchio rosso, finocchi, rucola, lattuga, barbabietole.

Nespole

Le nespole sono tra le novità di questo mese. Dal colore giallo-arancio, sono ricche di vitamina C, calcio e carboidrati. Questo frutto, se mangiato maturo, ha delle proprietà lassative. Sembra inoltre che possiedano delle blande proprietà antipiretiche. Contengono poche calorie e aiutano ad allontanare i morsi della fame, mantenendo più a lungo il senso di sazietà: ecco perché possono essere un valido aiuto durante le diete. Nei noccioli sono contenute delle sostanze ritenute tossiche per il nostro organismo.


Ciliegie

Verso la fine di maggio iniziamo a trovare anche le preziose e buonissime ciliegie che ci terranno compagnia fino a fine giugno. Le ciliegie sono considerate degli antidolorifici naturali. Contengono una discreta quantità di vitamine e sono dissetanti, ottime per combattere la calura dei mesi estivi, anche perché contengono molti sali minerali. Grazie alla presenza dei flavonoidi, in combinazione con le vitamine A e C, le ciliegie sono anche degli ottimi antiossidanti e aiutano a mantenere la pelle elastica, perché stimolano la produzione di collagene. L’acido malico, infine, è in grado di favorire la digestione degli zuccheri e l’attività epatica.

In questo mese continuano a farci compagnia le fragole, i kiwi e le pere. Tutti frutti dolcissimi, ricchi di vitamine e dissetanti.

(Foto in evidenza: photo-dictionary; foto interna: Issyeyre)

Tags: Favefrutta di stagionefrutta di stagione maggioFrutta e verdura di stagionenespoleverdura di stagione
Previous Post

I pesticidi che uccidono le api? Sono anche nei fiori dei nostri balconi

Next Post

Quando le unghie ci dicono che siamo malati

Next Post
Quando le unghie ci dicono che siamo malati

Quando le unghie ci dicono che siamo malati

Comments 1

  1. VerdureDiStagione.it says:
    9 anni ago

    Da maggio entrano in stagione anche i fagiolini (che noi adoriamo tanto)!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.