• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come eliminare nei e fibromi penduli in modo naturale

by Agnese Tondelli
26 Ottobre 2021
in Rimedi Naturali
7
fibromi penduli nei

Problemi di nei e fibromi penduli? Ecco come eliminarli con i rimedi naturali.

I fibromi penduli sono delle escrescenze peduncolate e benigne della pelle, molto comuni; vengono chiamati anche comunemente nei, senza far distinzione tra quelli piatti e i fibromi in rilievo. Possono comparire in diverse zone del corpo: ascelle, collo, inguine e persino sul viso.

In genere hanno lo stesso colore della pelle, o leggermente più scuro, si presentano singolarmente o come escrescenze multiple, nella stessa area.

Il fibroma pendulo è benigno e non è contagioso. È un’escrescenza che non desta preoccupazioni da un punto di vista clinico.

Non si conosce ancora la causa particolare che porta alla formazione dei fibromi penduli. Si pensa che siano ricollegati a una componente genetica, visto che nella stessa famiglia più soggetti hanno la tendenza a veder sviluppare queste escrescenze benigne.

Al tempo stesso, c’è chi sostiene che tra le cause della loro comparsa possa anche esserci il virus del papilloma umano (HPV), composto da oltre cento varietà diverse di virus. La maggior parte degli HPV causa lesioni benigne, come le verruche, che colpiscono viso, piedi o mani, o i papillomi che interessano le mucose genitali e orali.

In base alla loro localizzazione, alla grandezza, al numero, il dermatologo decide il metodo migliore per eliminare i fibromi penduli

Trattamenti tradizionali

Tra i trattamenti più diffusi ci sono: l’asportazione tramite laser, la crioterapia, l’elettrocoagulazione. Uno dei metodi più semplici può essere anche la rimozione con forbici o bisturi effettuata dal medico.

È molto comune che il fibroma pendulo si stacchi, del tutto o in parte, a seguito di un trauma o uno sfregamento. Questo crea una ferita che è meglio disinfettare, per evitare l’insorgenza di un’infezione batterica.

Rimedi Naturali

Oltre ai metodi più comuni proposti dalla medicina tradizionale, esistono anche alcuni rimedi naturali che possono aiutare a eliminare i nei e ridurre questo problema prettamente estetico.

Filo di seta (o di cotone)

Le nostre nonne, ad esempio, usavano legare i fibromi penduli con un filo di seta. Questo consente di strozzare il capillare che nutre l’escrescenza. Privato dell’irrorazione e dell’ossigenazione garantite dal circolo del sangue, il fibroma pendulo si secca e dopo un po’ di tempo cade.

Se l’escrescenza è di grosse dimensioni, però, strozzarla con il filo può essere complicato, lungo e doloroso.

Aceto di mele

Un altro rimedio naturale che può venire in nostro aiuto allora è quello di adoperare l’aceto di mele. L’aceto di mele è conosciuto per le sue importanti proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Non solo. Ha infiniti campi di applicazione ed è utile a trattare anche i problemi cutanei.

Per i fibromi penduli, c’è chi consiglia di immergere un batuffolo di cotone nell’ aceto di mele e applicarlo sulla zona interessata circa due volte al giorno. Il fibroma inizierà a diventare scuro, per poi seccarsi e staccarsi completamente dalla pelle.

Ci vogliono tra le 2 e le 4 settimane per completare il trattamento. Naturalmente, non versate aceto di mele sui fibromi che si trovano vicino agli occhi o in bocca.

In linea generale, comunque, per le escrescenze che si formano sul viso, contattate sempre uno specialista.

Tea tree

Un altro rimedio naturale ricco di proprietà benefiche è l’olio essenziale di tea tree. Quest’olio miracoloso è indicato nel trattamento di tantissimi disturbi, tra cui anche diverse problematiche della pelle.

Nel caso dei fibromi penduli, procedete come avete fatto con l’aceto di mele, imbevendo un batuffolo di cotone di olio e applicando l’impacco tra le 2 e le 3 volte al giorno, fino a quando il fibroma non si seccherà e non verrà via.




Se il vostro problema, invece, sono le verruche, al link trovate alcuni consigli e rimedi naturali per trattarle in base alle loro forme e caratteristiche: http://www.ambientebio.it/10-rimedi-naturali-per-eliminare-le-verruche/

(Foto)

Tags: aceto di melecome eliminare i neiescrescenze della pelleFibromi pendulifibromi penduli rimedi naturaliTea tree
Previous Post

7 modi per depurare corpo pelle e capelli con l’argilla

Next Post

Febbre nel bambino: come abbassarla col massaggio tuina

Next Post
Febbre nel bambino: come abbassarla col massaggio tuina

Febbre nel bambino: come abbassarla col massaggio tuina

Comments 7

  1. Mario says:
    6 anni ago

    Interessante

    Rispondi
  2. lucia albanese says:
    6 anni ago

    vorrei cortesemente sapere per quanto tempo bisogno tenere il batuffolo di cotone imbevuto di aceto sulla zona interessata. ringrazio in anticipo

    Rispondi
    • mauro says:
      6 anni ago

      dipende dalle dimensioni

      Rispondi
  3. Helen says:
    6 anni ago

    Funziona!Io Io sono soggetta a questi fibromi, a volte escono sul collo,a volte sulle ascelle.Tutta la mia famiglia ne ha qualcuno.L’unico neo dell’aceto è che poi si sente l’odore…per i più grandini uso il filo.

    Rispondi
  4. Elena says:
    5 anni ago

    Ma x togliere i fibromi penduli io l ho messo puro e non diluito spero di aver fatto bene.

    Rispondi
  5. antonio says:
    4 anni ago

    salve io ho un escrescenza sulla parte destra del testicolo da anni e per vergogna non sono mai andato dal dottore. oggi mi è venuta la brillante idea di strozzarlo con un filo di cotone. ora si è gonfiato ed è più scuro del colore della pelle. dalle decine di foto che ho cercato in rete cmq credo che è un fibroma. ma non come quelli che nascono sul collo. il problema adesso è che è complicato togliere il filo xkè la zona chiaramente è irritata e fa male se ci provo. spero che si stacca da solo xkè andare dal dottore con un filo attaccato sui testicoli mi secca e non poco. lo so sono un idiota

    Rispondi
  6. Rosanna De Angelis says:
    2 anni ago

    Funziona 😀 Avevo un piccolo fibroma pendulo sulla palpebra sinistra dell’occhio… ho provato con il filo da cucito! Ho stretto intorno forte forte fino a che si è staccato sia il filo che il fibroma. E’ uscito un pò di sangue ma ho disinfettato! Grazie di vero cuore non ce la facevo più a vederlo!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Va in garage e si trova davanti un ragno gigante: la Macrothele Calpeiana
  • L’effetto benefico del cuore dei cavalli sul nostro benessere: scoperta scientifica sorprendente!
  • Combinazione farmaci-vitamina C efficace contro i linfomi aggressivi. Lo studio
  • Mancata divulgazione degli studi di neurotossicità dei pesticidi
  • L’Artico potrebbe essere libero dai ghiacci un decennio prima di quanto si pensasse

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.