• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Umidità in casa: ecco alcuni rimedi naturali per liberarcene

by Agnese Tondelli
4 Gennaio 2017
in Fai da Te
1
Combattere l'umidità con il sale

L’umidità in casa può essere un bel problema, per la salute delle nostre ossa, ma anche per il rischio di creare disturbi respiratori dovuti in parte alla conseguente formazione della muffa sulle pareti. Abbiamo già visto alcuni rimedi naturali per eliminare la muffa dalle nostre case. Oggi, invece, vedremo alcune soluzioni utili a deumidificare gli ambienti in cui viviamo, per salvaguardare la nostra salute.

La prima cosa da sapere è che l’ingrediente meno costoso e più importante che può aiutarci in questo compito è il sale. Il sale, infatti, grazie al processo di osmosi, ha la proprietà di attirare a sé l’acqua, anche quella sotto forma di vapore. Ecco alcuni metodi che possono aiutarci a sfruttare questo suo potere.

Sale in vaschetta per combattere l’umidità

La maggior parte delle soluzioni proposte riguarda alcuni suggerimenti su come realizzare dei deumidificatori fai da te. Il primo metodo è quello di adoperare dei contenitori in plastica, un sacchetto di organza e del sale grosso. Il sale grosso va inserito nel sacchetto. Considerate che 100 grammi dovrebbero bastare per una stanza di 4 metri per 4. Il sacchetto, poi, andrà inserito sopra il coperchio del contenitore in plastica che sarà stato precedentemente bucherellato. Questo consentirà all’acqua attirata dal sale di raccogliersi sul fondo della vaschetta.

deumidificatore fai da te

Sale e bottiglia di plastica

Questo è un metodo che abbiamo già visto in un nostro precedente articolo. Consiste nell’utilizzare 150 grammi di sale grosso per 10 mq di stanza e una bottiglia di plastica vuota e asciutta. Al link trovate tutto il procedimento da seguire per realizzare il vostro deumidificatore fai da te: http://www.ambientebio.it/muffa-deumidificatore-fai-da-te/

La lampada di sale contro l’umidità

Si tratta di piccole sculture fatte di sale dell’Himalaya, con all’interno una lampadina. Sono mediamente economiche e decorative. La temperatura attivata dalla lampadina innesca il processo di osmosi. Il massimo del beneficio della lampada si ha quando il sale si è completamente scaldato. Naturalmente, più grande è la lampada più tempo ci vorrà. Comunque, l’effetto continua anche a lampada spenta, fino a quando il sale rimane caldo.

Sale e scolapasta

Ecco un altro deumidificatore fai da te realizzato con il sale grosso. Servono: uno scolapasta, una ciotola, 100/150 grammi di sale grosso in base alle dimensioni della stanza, un telo da cucina leggero. Posizionate lo scolapasta sulla ciotola. Coprite lo scolapasta con il telo su cui andrete a posizionale il sale grosso. Ecco pronto il vostro deumidificatore!


Oltre a utilizzare questi rimedi per eliminare l’umidità presente in casa, potrebbe essere necessario mettere in pratica alcune buone abitudini, tra cui:

  • arieggiare la casa ogni mattina almeno per 10 minuti
  • evitare ristagni di acqua nei sottovasi delle piante
  • se è il caso, installare ventole in casa
  • non far asciugare troppo bucato in casa, soprattutto di notte.

(Foto interna: img.aws.ehowcdn)

Tags: deumidificatore fai da tefai da telampade di salemuffa sui muriumidità in casa rimedi
Previous Post

Usignolo eremita: il suo canto usa le stesse frequenze prodotte dall’uomo

Next Post

10 alimenti per combattere il reflusso gastrico

Next Post
Come combattere il reflusso gastrico con l'alimentazione

10 alimenti per combattere il reflusso gastrico

Comments 1

  1. Greentech says:
    6 anni ago

    Arieggiare alla mattina 10 minuti va bene. Moltepersone erroneamente lasciano aperto per mezz’ora o più.
    L’ideale in inverno per deumidificare i locali senza far raffreddare i muri e sprecare riscaldamento, è aprire bene le finestre e far circolare l’aria per pochi minuti.
    Ripetendo l’operazione più volte al giorno.
    Ogni volta che si produce extra vapore (doccie, bollire ecc) arieggiare e sempre usare la cappa aspirante in cucina che deve espellere all’esterno.
    Giusto anche installare ventole come dite. Per non disperdere il riscaldamento o raffreddare i muri si dovrebbero usare aeratori con recupero di calore.
    Se il problema umidità o muffa è persitente prima è meglio affidarsi a uno specialista per trovare l’esatta causa con gli strumenti adatti.
    Altrimenti si rischia di spendere soldi inutilmente.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Segni di carenze nutrizionali che si riflettono sul viso
  • Tosatura estiva dei cani: errori da evitare e alternative per il benessere dell’animale
  • Se prendi questa vitamina, addio zanzare!!
  • Sostanze tossiche dei filtri solari rilevate nel cordone ombelicale
  • Whatsapp ci spia attraverso i telefoni? come difenderci da questa invasione della privacy

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.