• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come lavare i tappeti in modo naturale

by Gino Favola
6 Gennaio 2017
in Fai da Te
0
Come pulire i tappeti in maniera naturale

Come lavare i tappeti in maniera completamente naturale? A ogni materiale, il suo lavaggio specifico…

State cercando un modo naturale per pulire i vostri tappeti di casa? Le soluzioni sono tante! Però dovete sapere che ogni metodo di pulizia è specifico e non va bene per tutti i tipi di tessuto.

Eccovi alcune informazioni utili per il lavaggio dei tappeti.

Tappeti sintetici

Se sono di peli sintetici lunghi vanno innanzitutto battuti al rovescio. Cospargeteli poi nel verso del pelo con della crusca asciutta. Lasciati riposare per qualche ora e poi passate l’aspirapolvere nel senso contrario al pelo.

Tappeti di gomma

In questo caso, l’elemento principale è l’acqua. A essa potete addizionare il succo di qualche limone: le quantità variano in base alla grandezza del tappeto e alla sporcizia che vi trovate! Una volta effettuata una pulizia accurata, lasciate ad asciugare all’ombra.

Tappeti di corda

Se avete un tappeto di corda in casa, potete utilizzare acqua e un sapone naturale a vostra scelta. Se una volta effettuata questo tipo di pulizia, individuate ancora dei punti particolarmente sporchi, spazzolate energicamente.

Canapa e cocco

Non sono dei veri e propri tappeti, ma anche gli stuoini di canapa e di cocco richiedono una pulizia regolare. In questo caso è preferibile non bagnarle con alcun liquido. Passate invece l’aspirapolvere su entrambi i lati.

Tappeti pregiati

Se avete in casa dei Persiani o un altro tipo di tappeto molto pregiato, sicuramente dovete evitare l’utilizzo di aspirapolvere e spazzole. Queste infatti potrebbero rovinare il tessuto. Meglio impiegare una scopa di saggina allo scopo.

C’è poi un trucco per i Persiani, che però può essere utilizzato solo da qualcuno e in determinati periodi dell’anno. Il segreto è la neve fresca!

La neve infatti ha il potere di assorbire lo sporco, ridando brillantezza ai colori del filato. Ecco come utilizzarla.

Potete stendere direttamente il tappeto sulla neve (che sia pulita ovviamente!), dal lato del pelo. Lasciatelo per qualche minuto. In alternativa, potete stenderlo verso l’altro e ricoprirlo di neve.

Se proprio da voi non c’è la neve, oppure non è periodo invernale, possiamo ricorrere al buon vecchio bicarbonato di sodio. Cospargete il tappeto con questo elemento e lasciate riposare per qualche minuto. Spazzate poi via il tutto con la scopa di saggina.

Rimuovere le macchie

Per rimuovere le macchie dai vostri tappeti, occorrerà qualche ingredienti in più. Le procedure sono due.

Nel primo caso applicate del bicarbonato direttamente sulla macchia. Aggiungete poi qualche goccia di aceto di vino bianco. Dopo qualche minuto, tamponate l’area con un panno pulito e lasciate asciugare.

Per il secondo procedimento, mettete da parte il bicarbonato. Preparate una pastella di sale e aceto di vino bianco, da applicare sulla macchia. Anche in questo caso, lasciate agire per qualche minuto e poi asciugate con un panno pulito.

 

Tags: casa ecologicaeco puliziepulizie ecologichetappeti
Previous Post

5 colazioni naturali ed energetiche per iniziare al meglio la giornata

Next Post

Effetti collaterali dell’ibuprofene su uomini e animali

Next Post
Ibuprofene effetti collaterali

Effetti collaterali dell'ibuprofene su uomini e animali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.