• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Burro cacao fatto in casa: ecco come fare

by Gino Favola
7 Marzo 2018
in Fai da Te
0
burro cacao fai da te

Il mercato è colmo di prodotti più o meno buoni, più o meno naturali. Ma cosa ci può dare più soddisfazione e sicurezza di creare un ottimo prodotto fatto in casa?

Lo potete usare sempre: d’inverno, quando fate sport, d’estate per ripararvi dalla brezza marina… è il burro cacao! Ecco qui una piccola ricetta, per prepararlo da soli in modo facile e veloce.

Dosi per il nostro burro cacao fai da te

Le dosi sono indicate in grammi, utili alla preparazione di uno stick.

  1. 2 g cera d’api
  2. 1,5 g burro di cacao
  3. 0,5 g burro di karitè
  4. 2,1 g olio di ricino
  5. 3,8 g oleolito di elicriso
  6. 5 gocce olio essenziale di menta

È sempre opportuno proteggere le nostre labbra dal freddo e dal vento. Per questo nella nostra ricetta non può mancare la cera d’api, ottima perché crea uno strato adatto a difendere la pelle dal vento, prevenendo anche la disidratazione della stessa.In antichità veniva persino usata come cerotto per proteggere le ferite.

Può essere sostituita con una cera vegetale (candelilla o carnauba), ma non omessa, perché in questa ricetta ha anche la funzione di solidificare il preparato.

Come fare il burro cacao fai da te : il procedimento

produzione burrocacao

Porre la cera in un contenitore a bagnomaria e scioglierla; la sua temperatura di fusione è di circa 65°C circa.

Quando la temperatura è scesa a 40°C, è il momento di aggiungere il burro di cacao e di karité e mescolare.

burro di cacao

Quando si sono sciolti si uniscono gli oli, mescolando sempre.

Inserire prima l’olio di ricino

olio di ricino

Aggiungere poi l’oleolito di elicriso.

oleolito di elicriso

Togliere dal fuoco e aggiungere gli oli essenziali solo quando la preparazione ha raggiunto la temperatura di 20° C.

olio essenziale

Mescola e prima che si sia completamente raffreddato e solidificato, va versato nello stick. In alternativa può anche essere messo in una piccola scatolina con coperchio e spalmata sulle labbra utilizzando semplicemente le dita.

burrocacao

Proprietà e caratteristiche degli elementi utilizzati

Ciascuno degli ingredienti usati ha le sue proprietà e caratteristiche.Il burro di cacao è emolliente e non lascia la sensazione di grasso sulla pelle. Quello di karité è lenitivo e ricco di sostanze riparatrici dei tessuti.




L’olio di ricino, denso e viscoso, nutre la pelle dando sollievo alle irritazioni; nota anche la sua azione  ristrutturante e di contrasto dell’invecchiamento cutaneo.

L’ elicriso aiuta nella cura delle irritazioni cutanee, che si possono essere create con le basse temperature.

L’Olio essenziale di menta, perfetto antisettico.

Il burro cacao così realizzato, dà una piacevole sensazione di fresco sulle labbra.

Ricetta di Annalisa Gatti

Tags: burro cacaocera d’apidifendere la pellekaritéoli essenzialiricetta
Previous Post

Perimenopausa: cos’è e quali sono i cambiamenti a cui la donna va incontro

Next Post

Unguento espettorante fai da te

Next Post
Unguento espettorante fai da te

Unguento espettorante fai da te

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • La nave rigassificatrice a Piombino è un elemento potenzialmente devastante per l’arcipelago toscano
  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.