• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Detergente intimo al 100% naturale fai da te

by Gino Favola
16 Febbraio 2017
in Fai da Te
1

Ecco come fare il detergente intimo in autoproduzione e al 100% naturale, nel rispetto dell’ambiente e delle proprie parti intime.

La pulizia personale risale fin dai tempi dell’uomo primitivo. All’epoca si utilizzava semplicemente l’acqua. Le prime testimonianze dell’utilizzo del sapone risale al periodo babilonese nel 2800 a. C.

Il sapone sintetico è comparso sul mercato a seguito delle due Guerre Mondiali, quando scarseggiavano i materiali per la produzione del sapone in casa. Molti saponi artificiali contengono sostanze che il corpo mal tollera, e che a lungo andare possono provocare allergie, eritemi, intolleranze.

L’importanza del detergente intimo biologico

La scelta del detergente intimo richiede un’attenzione anche maggiore rispetto alle altre tipologie di sapone, viso l’uso a cui è destinato.

La tendenza attuale delle aziende è rivolta verso la produzione di detergenti sempre più potenti, che lavano con minore fatica e in tempi più rapidi. Questo però impoverisce le nostre difese immunitarie, eliminando batteri cattivi e buoni allo stesso tempo, e rischia di alterare il delicato equilibrio della flora microbica dei genitali, barriera di protezione naturale contro le infezioni.

Senza considerare il danno che si arreca all’ambiente, in quanto questi prodotti sono anche molto inquinanti. Da qui nasce la necessità di prodotti che rispettino il nostro ecosistema e, allo stesso tempo, anche la nostra pelle.

La presenza di Triclosan nei saponi

I prodotti presenti nel mercato spesso non rispondono a tutte le nostre esigenze e spesso possono non essere sicuri.

Vi ricordiamo che sono da evitare tutti i prodotti che contengono Triclosan, che è contenuto non solo dal detergente intimo ma anche in altri saponi e nel dentrificio. Il Triclosan è un derivato triclorurato del fenolo con una struttura molecolare molto simile a quella della diossina, utilizzato come antibatterico.

Il punto è che questa sostanza non fa distinzione tra germi buoni e germi patogeni, profumi sintetici, tensioattivi di origine petrolifera, coloranti, sequestranti e altre sostanze potenzialmente tossiche o irritanti. Per tanto, la flora batterica potrebbe esserne compromessa.

Come fare il detergente intimo in casa

Se tra gli scaffali non riuscite a trovare nessun prodotto che vi convince leggendo l’INCI, è possibile fare il detergente intimo in autoproduzione. Vi occorrono:

  • 2 cucchiai di fiori e foglie di malva
  • 2 cucchiai di camomilla
  • 1 cucchiaio di amido di riso

Sminuzzate finemente la malva e lasciatela reidratare in 100 ml di acqua fredda per 10 minuti. Scaldatela a bagnomaria per 10 minuti, lasciate raffreddare e filtrate.

Fate bollire poi 100 ml d’acqua distillata e lasciate in infusione i due cucchiai di fiori di camomilla. Filtrate dai fiori e poi unite l’infuso alla malva e l’amido di riso. La soluzione deve risultare liquida e non schiumosa. Risulta efficace e al 100% naturale.

Alcuni hanno l’abitudine di usare semplicemente acqua e amido, qualcun altro acqua e bicarbonato. L’importante è risciacquare bene dopo l’uso.

LEGGI ANCHE: Come fare il sapone in casa 100% naturale

Tags: detergente delicatodetergente intimo fai da teLeggere Inci
Previous Post

L’alimentazione corretta che migliora il tuo periodo fertile

Next Post

Contaminazione alimentare: l’allarme di Legambiente sui pesticidi

Next Post
Contaminazione alimentare: pesticidi, l'allarme di Legambiente

Contaminazione alimentare: l'allarme di Legambiente sui pesticidi

Comments 1

  1. Ila says:
    10 anni ago

    Quanti giorni dura questo detergente e come è preferibile conservarlo? Grazie 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Segni di carenze nutrizionali che si riflettono sul viso
  • Tosatura estiva dei cani: errori da evitare e alternative per il benessere dell’animale
  • Se prendi questa vitamina, addio zanzare!!
  • Sostanze tossiche dei filtri solari rilevate nel cordone ombelicale
  • Whatsapp ci spia attraverso i telefoni? come difenderci da questa invasione della privacy

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.