• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come preparare un oleolito al gelsomino

by Gino Favola
19 Maggio 2017
in Fai da Te
0
gelsomino

Non solo pianta ornamentale. Dal gelsomino si ricava un oleolito molto utile alla bellezza della vostra pelle. Ecco come prepararlo. 

Il gelsomino è la pianta più amata quando si vuole dare un tocco di eleganza in più alla propria casa. E’ sia arbustivo che rampicante, e appartiene alla famiglia delle Oleaceae. Se ne conoscono circa 200 specie, e si distinge per i suoi fiori dai petali piccoli e bianchi, ma anche gialli e rosati.

Viene coltivato non solo a scopo ornamentale, ma anche per produrre profumi e oli essenziali. La varietà a cui vengono attribuite proprietà officinali è il gelsomino comune o Jasminum officinale: fin dall’antichità era usata per curare i disturbi della sessualità.

Leggi anche: 8 fantastici benefici che vi faranno amare l’olio essenziale di cannella

Le proprietà del gelsomino

Il gelsomino è adatto a combattere l’insonnia, crea armonia a livello psichico e funziona da calmante in casi di ansia e stress, viene anche utilizzato in fitoterapia per i casi di depressione.
Il gelsomino è impiegato anche contro le affezioni del sistema respiratorio come tosse, raucedine, catarro e laringiti di lieve entità.

Ad uso interno, è consigliato anche in caso di dolori mestruali e dolori uterini in genere.

Leggi anche: Olio essenziale di limone: usi e autoproduzione

Come realizzare un oleolito di gelsomino

Ma ora vediamo insieme come preparare un olelito di gelsomino e sfruttarne a pieno tutte le sue proprietà. Il procedimento è abbastanza facile. Come per tutti gli oleoliti, le piante vengono messe in un contenitore di vetro scuro coperte da un olio vegetale, in cui sono lasciate a macerare per settimane. In questo modo le proprietà delle piante vengono trasferite all’olio, che poi viene utilizzato direttamente sul corpo.

Quindi, riempite un vaso di vetro con fiori freschi di Jasminum officinale e aggiungete dell’olio non eccessivamente profumato e che resista all’irrancidimento, come può essere quello di riso o di vinaccioli, oppure di jojoba. Riponete il barattolo di vetro in un luogo buio per almeno 20 giorni, avendo cura di scuotere il vasetto di tanto in tanto e di sostituire i fiori con altri freschi quando cambiano colore (all’incirca ogni 4/5 giorni).

Questo oleolito può essere usato da solo sulla pelle, o potete aggiungerne poche gocce alla vostra crema idratante.

Leggi anche: Olio di rosa mosqueta: come adoperarlo su viso, capelli e corpo

Tags: bellezza pellegelsominooleolito al gelsominopreparazione oleolito
Previous Post

15 piccole azioni quotidiane che possono salvare il pianeta

Next Post

Peperoncini verdi… a dieta!

Next Post
peperoncini verdi pancia piatta

Peperoncini verdi... a dieta!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.