• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Mettete i piedi nell’aceto di mele bio per 7 vantaggi curativi

by Agnese Tondelli
25 Novembre 2016
in Prodotti naturali, Rimedi Naturali
0
Prendersi cura dei piedi con l'aceto di mele

L’aceto di mele biologico ha tantissime proprietà. Sapevate che è un toccasana anche per i piedi? Ci aiuta con problemi come funghi, cattivi odori o il piede dell’atleta. Vediamo insieme tutti i benefici.

Le proprietà dell’aceto di mele bio sono molteplici. Tra queste, troviamo anche degli effetti curativi per la pelle dei nostri piedi. Se li trovate secchi e screpolati, o soffrite di cattivi odori o calli, non c’è niente di meglio dell’aceto di mele bio. In poche settimane, il vostro problema sarà solo un ricordo.

Piedi stanchi: un bagno rilassante a base di aceto di mele

Se siete stati in piedi tutto il giorno, utilizzate questa miscela per preparare un bagno caldo rilassante. Riempite la vasca da bagno di acqua calda, unite una tazza di Sali di epsom, una tazza di sale marino, mezza tazza di aceto di mele bio e mezza tazza di semi di lavanda. I dolori muscolari e la stanchezza scompariranno.

Secchezza alle dita del piede: aceto e pietra pomice

In caso di secchezza alle dita, immergete i piedi nell’aceto di mele bio per almeno 45 minuti e poi utilizzare la pietra pomice sulla zona interessata. Sulla parte superiore del piede o sulla caviglia, che sono zone più delicate, potete utilizzare un pennello. Una volta finito, massaggiate i piedi con una buona crema idratante. Ripetete due volte al giorno per un paio di settimane.: riscoprirete una pelle morbida ed elastica.

Piede d’atleta: ammollo in aceto di mele bio

Il piede d’atleta può rivelarsi un problema davvero fastidioso. Comporta prurito, cattivo odore, screpolature e vesciche. Ma grazie a questo ingrediente potrete liberarvene in pochi giorni.

Riempite una bacinella con cinque litri d’acqua circa e cinque tazze di aceto, e poi tenete in ammollo i piedi per almeno dieci minuti. Con un batuffolino d’ovatta imbevuto nell’aceto, tamponate tutte le zone interessate. Ripetete l’operazione ogni giorno per 10 giorni e vedrete dei miglioramenti.

Piedi puzzolenti: un caldo pediluvio

Se soffrite di cattivo odore ai piedi, anche in questo caso vi è d’aiuto mettere in ammollo i piedi. In questo caso, le proporzioni saranno due parti di acqua e una di aceto. Per un’azione più rapida, aggiungete anche qualche goccia di olio essenziale di timo. Oppure, potete provare una miscela composta da quattro tazze d’acqua, quattro di aceto di mele bio e mezza tazza di bicarbonato di sodio.

Tenete i piedi in ammollo almeno per un quarto d’ora. Attenzione però a non utilizzare questa ricetta se avete tagli o graffi sui piedi.

L’aceto di mele bio contro verruche e duroni

Le proprietà esfolianti di questo ingrediente sono l’ideale in caso di calli e duroni. Riempite una bacinella di acqua e aceto di mele in parti uguali. Tenete in ammollo i piedi per una ventina di minuti. In alternativa, potete metterli in ammollo solo in acqua calda per cinque minuti per lasciar ammorbidire la pelle, e poi immergeteli nell’aceto di mele puro per 15 minuti.

Immergete infine un batuffolo di cotone imbevuto nell’ingrediente e applicatelo alla zona interessata, avvolgete con una garza e lasciate agire tutta la notte.

Contro i funghi alle unghie del piede

Le micosi alle unghie del piede sono un problema molto comune, soprattutto per chi frequenta ambienti molto umidi come piscine e palestre. Il nostro ingrediente ha anche proprietà antifungine, molto efficaci in questi casi.

Fate un pediluvio, unendo due parti di acqua e una parte di aceto e immergetevi i piedi per 15 minuti al giorno. In breve tempo vedrete ottimi miglioramenti, fino alla scomparsa completa della micosi.

Prevenzione e cura regolare dei piedi

Se non soffrite di problemi particolari ai piedi, questo ingrediente sarà comunque un ottimo alleato per tenerli in salute. Un paio di volta la settimana, fate un pediluvio in due litri di acqua calda, una tazza di aceto e un paio di gocce dell’olio essenziale che preferite. Tenete in ammollo per 45 minuti e strofinate le parti più dure con la pietra pomice. Idratate infine con una buona crema.

Attenzione




In caso di graffi o ferite sulla pelle, evitate di immergere i piedi nell’aceto. State molto attenti se soffrite di diabete o di altre malattie che colpiscono l’afflusso del sangue ai piedi.

Allo stesso modo, evitatelo se notate, a seguito del pediluvio, la comparsa di arrossamenti, prurito o eruzioni cutanee.

Tags: aceto di meleantifungino naturalecura dei piedi
Previous Post

Alimentazione biologica: il succo che combatte i radicali liberi

Next Post

Alimentazione bio: cucina indiana per dimagrire con gusto

Next Post
Tutti i benefici della cucina indiana

Alimentazione bio: cucina indiana per dimagrire con gusto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.