• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Crema fai da te per i dolori articolari al peperoncino

by Gino Favola
2 Dicembre 2021
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
0

Il cosiddetto peperoncino o pepe di Caienna ( chiamato così per la città di Cayenne nella Guyana francese ) è la polvere ottenuta dalla macinazione dei frutti di una o più specie di Capsicum ( Cile o peperoncino ) , precedentemente essiccate .
Il principio attivo del peperoncino che dà la sensazione di calore si chiama capsaicina, più è piccante e più alto è il livello di capsaicina . La crema con capsaicina è comunemente venduta come un antidolorifico, in quanto la capsaicina blocca un neurotrasmettitore chiamato sostanza P , che è responsabile per l’invio di segnali di dolore al cervello.  Molte sono le creme vendute in commercio per bloccare questi dolori, proviamo a ricrearla da noi in un modo semplice.

Nel momento in cui andremo ad applicare queste creme è normale avere una sensazione di bruciore, è l’effetto del peperoncino. Nel caso in cui abbiate una pelle sensibile va usata con molta cautela. Per la preparazione di queste creme dobbiamo utilizzare guanti di lattice e volendo anche occhiali per evitare il contatto con il peperoncino, potrebbe essere troppo urticante.
Ricetta originale della crema di capsaicina

-3 Cucchiai di peperoncino in polvere
-1 Tazza di olio di vinaccioli ( o altro olio come mandorla, oliva, jojoba , noce di cocco . )
-1 / 2 tazza di cera d’api grattugiata .
– Pentola
– Un vaso di vetro con un coperchio a tenuta

Istruzioni:
Mescolare 3 cucchiai di polvere di peperoncino con 1 tazza di olio di tua scelta posizionateli a bagno maria sopra ad una pentola di acqua calda per 10 minuti a fuoco lento, aggiungere nel frattempo 1 /2 tazza di cera d’api grattugiata e continuare a mescolare fino a quando non si è completamente sciolto, raffreddare il composto in frigorifero per 10 minuti , poi mescolare. Lasciatelo raffreddare del tutto e mescolatelo bene prima di metterlo in un barattolo di vetro con tappo ermetico. Conservatelo in frigorifero, si mantiene per 2 settimane massimo e lo potete usare come unguento al momento, massaggiando bene la parte da trattare ogni giorno.



Super crema alla capsaicina

Il peperoncino più è piccante e più contiene capsaicina, per questa crema useremo l’habanero.

– 1 tazza di cera d’api
– 4 cucchiai di polvere di peperoncino Habanero
– 4 tazze di olio o un altro olio di vinaccioli , come l’ olio di mandorle , olio di jojoba , olio di oliva o di cocco
– Un vaso di vetro con un coperchio a tenuta
Istruzioni:
Anche per questa ragione, e a maggior ragione, consigliamo l’uso di guanti e occhiali. Mescolare 4 cucchiai di Habanero in polvere con 4 tazze di olio di tua scelta e procedete con il riscaldamento a bagnomaria, la preparazione prosegue come nell’altra crema. Attenzione che se la pelle si irrita dovete sospendere il trattamento.

Crema di capsaicina con i componenti anti- infiammatori supplementari .

Questa crema contiene oltre alla capsaicina anche il potere antinfiammatorio della curcuma e dello zenzero.
-3 Tazze di olio o qualsiasi altro olio come mandorle , jojoba , oliva o di cocco
-3 Cucchiai di peperoncino in polvere
-1 / 2 tazza di cera d’api
-3 Cucchiai di curcuma
-2 Cucchiai di zenzero macinato
foto s592
Mescolare 3 cucchiai di peperoncino con 3 cucchiai di curcuma e 2 cucchiai di zenzero in polvere, aggiungi quindi tazze di olio di vostra scelta in una ciotola e ponetela a bagnomaria, mescolate amalgamando bene. Scaldare a fuoco medio per 5-10 minuti , quindi aggiungere 1 /2 tazza di cera d’api . Mescolare fino a quando la cera è completamente sciolta e lasciate raffreddare, mescolando bene. Fate raffreddare del tutto in frigo e mescolate bene prima di versarlo in un contenitore con chiusura ermetica. Questa crema va applicata sulla parte interessata, massaggiata bene e lasciata asciugare prima di procedere al risciacquo.

N.B. Utilizzate queste creme sempre con cautela onde evitare irritazioni sulla pelle.

Fonte http://www.unavidalucida.com.ar/

Tags: autoproduzione cremacapsaicinacrema antidolorificacrema fai da tepeperoncino antinfiammatoriozenzero antidolorificozenzero antinfiammatorio
Previous Post

7 modi per disintossicare mente e corpo

Next Post

Creare un giardino medicinale: quali sono le piante da coltivare

Next Post
giardino medicinale

Creare un giardino medicinale: quali sono le piante da coltivare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Tutto sull’olio 31, benefici e proprietà
  • Festa dei nonni del 2 ottobre: frasi e idee regalo fai da te
  • Olii essenziali e spezie che aumentano la libido
  • McDonald’s riceve il premio greenwashing
  • Arredare casa in modo originale e sostenibile

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.