• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Creme doposole e lozioni doposole fai da te

by Agnese Tondelli
29 Ottobre 2016
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
0

Per una bella e sana abbronzatura non è importante soltanto la cura che riserviamo al nostro corpo nel momento in cui decidiamo di esporci al sole. Altrettanto importante, infatti, è mantenere la nostra pelle elastica e idratata, dopo.

Le creme doposole, ad esempio, sono uno dei rimedi più diffusi per nutrire la nostra epidermide dopo l’esposizione al sole, ma anche all’acqua del mare e ad altre condizioni che potrebbero rovinarla, disidratandola e stressandola.

In commercio esistono davvero tantissimi prodotti solari. Il problema è che, spesso, questi prodotti contengono ingredienti chimici che possono irritare la nostra cute, invece che proteggerla. Per quanti amano il fai da te, oggi vedremo come creare delle creme e lozioni doposole con ingredienti semplici e naturali.

Creme e lozioni all’aloe

La prima soluzione doposole proposta ha come componente principale l’aloe vera. L’aloe è un ottimo rimedio, sia per proteggere la pelle da un’ulteriore disidratazione che per lenirla, dopo un’esposizione eccessiva ai raggi solari.

Gli ingredienti che vi serviranno sono:

  • 160 ml di aloe vera;
  • 70 ml di olio vegetale;
  • 5 gocce di olio essenziale di lavanda.

L’aloe, come abbiamo detto, serve a proteggere e lenire; l’olio vegetale a idratare e l’olio essenziale a dare una gradevole profumazione al prodotto. In questo caso, approfitteremo anche dell’azione antisettica e lenitiva della lavanda, utile anche contro la pelle irritata.

Questa lozione doposole va usata dopo il bagno o la doccia, per consentire un migliore assorbimento da parte della pelle dei nutrienti in essa contenuti.

crema doposole

Con l’aloe, oltre che una lozione, possiamo creare anche una crema doposole ricca di idratanti naturali.

Gli ingredienti di cui avremo bisogno sono:

  • 4 cucchiai di gel di aloe vera;
  • 4 cucchiai di olio di oliva;
  • 4 cucchiai di olio di cocco;
  • 1 cucchiaio burro di Karité;
  • 5 gocce di olio essenziale di lavanda.

Gli oli vegetali e il burro di Karité fungono da idratanti, l’aloe vera e l’olio essenziale di lavanda servono invece per lenire e ridurre il pizzicore della pelle irritata dal sole.

Mescolate tutti gli ingredienti e scaldateli a bagnomaria, giusto il tempo necessario per far sciogliere il burro di Karité. Mescolate ancora una volta energicamente e trasferite il composto in un barattolo di vetro. Per accentuare l’effetto rinfrescante, conservate la crema in frigo.

Spray doposole alla camomilla e al tè verde

Dopo aver visto come creare una lozione e una crema doposole, adesso vedremo come creare invece uno spray lenitivo.

Ci serviranno:

  • 125 ml di tè verde;
  • 60 ml di camomilla;
  • 60 ml di acqua di amamelide;
  • 5 gocce di olio essenziale di sandalo.



La prima cosa da fare, naturalmente, sarà quella di creare separatamente i due infusi di tè verde e camomilla. Quando si saranno raffreddati, mescolate l’amamelide e l’olio essenziale di sandalo. Trasferite la soluzione in una bottiglia dotata di spruzzino e ricordate di agitare bene prima di ogni utilizzo!

Se volete approfondire l’argomento di come abbronzarsi in maniera sicura, ecco due link che potrebbero esservi utili. Nel primo, trovate alcune semplici regole prevenire malattie e tumori alla pelle , nel secondo gli alimenti che favoriscono la tintarella, proteggendoci.

(Foto in evidenza: moodboardphotography; foto interna: theodmgroup.com)

Tags: cosmetici fai da tecrema doposolecreme fai da tecreme solariDoposoledoposole naturalepelle seccaprodotti solari
Previous Post

3 segnali di squilibrio nell’organismo semplici da leggere

Next Post

Rimedi omeopatici per gambe gonfie e pesanti

Next Post
Rimedi omeopatici per gambe gonfie e pesanti

Rimedi omeopatici per gambe gonfie e pesanti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Rimedi per dormire meglio: addio insonnia
  • Clitoria ternatea: la pianta afrodisiaca che ricorda l’organo genitale femminile è un colorante naturale
  • Come pulire tavoli, sedie e mobili da giardino con rimedi facili e naturali
  • Perchè la tutela ambientale oggi è la priorità assoluta
  • 50 Top Pizza Italia 2022: La pizza di Briatore per i VIP non è tra le migliori

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.