• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Cowash: lavare i capelli con balsamo e senza shampoo. Una tecnica di lavaggio eco-sostenibile e dai risultati garantiti

by Gino Favola
10 Dicembre 2020
in Rimedi Naturali
0
Cowash

Cowash significa lavare con balsamo. Questa tecnica è diventata una tendenza in crescita, se hai i capelli secchi, questo metodo è ideale per fornire idratazione e ridurre l’effetto crespo. 

Il termine “Cowash” nasce dall’unione di COnditioner (balsamo) e WASHing (lavare).

Un balsamo cowash ha un effetto districante e ammorbidente e contiene anche sostanze tensioattive che permettono la pulizia e la detersione del capello. La produzione naturale di sebo non viene disturbata e il lavaggio risulta per questo estremamente delicato e non aggressivo.

È una routine per l’igiene dei capelli che evita l’uso dello shampoo tradizionale. Molti di questi prodotti contengono solfati, parabeni o siliconi, componenti che si accumulano sulla superficie del capello. Il co-wash , poi, è nato come alternativa per prendersene cura con ingredienti più leggeri e sani.

Tecnica del Cowash

Questa tecnica è una delle molte che si sono diffuse, come ecologica, economica, nel rispetto del capello. Abbiamo già conosciuto la No Poo, ora vediamo nello specifico la Cowash. Si tratta come si è già detto di utilizzare un buon balsamo ecologico e dello zucchero di canna. Attualmente lo zucchero di canna è stato sostituito da dei balsami già predisposti per il cowash.

Balsamo Capelli all'Olio di Broccoli e Burro di Karitè
Balsamo Capelli all’Olio di Broccoli e Burro di Karitè
4,48 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Leggi anche—->Tinture naturali per coprire i capelli bianchi

Il primo passo è avere capelli e cuoio capelluto bagnati in modo che il prodotto possa essere distribuito correttamente. L’importo da applicare deve coprire l’intera testa. Si crea una pappetta con il balsamo e lo zucchero di canna e si massaggia il tutto sul cuoio cappelluto e per tutta la lunghezza del capello. Si lascia in posa qualche minuto e si procede al risciacquo.

Leggi anche —->Caduta dei capelli nelle donne: disturbi, cause, rimedi e prodotti naturali per salvare le nostre chiome

Quindi, dovresti sciacquarlo con acqua calda o fredda e, infine, asciugarlo come al solito.

In questo modo si effettuato lo stesso la puliza del capello con il massaggio meccanico creato dallo zucchero e si cerca inoltre di rimuovere i residui di altri prodotti che si sono accumalati nel tempo.

Leggi anche—->Bicarbonato e aceto per lavare i capelli. Il risultato vi farà rimanere a bocca aperta

Uno degli aspetti positivi di questa routine di lavaggio è che puoi farlo ogni giorno, tutte le volte che ti serve. Questo lo rende un metodo perfetto per chi deve fare la doccia frequentemente, come nel caso degli atleti. Inoltre, aiuta a ridurre l’ effetto crespo causato dalla secchezza , poiché fornisce idratazione.

Questa tecnica è adatta soprattutto per i capelli crespi e per i capelli ricci, perchè si otterrà una maggiore idratazione e dureranno puliti e soffici molto di più.

Cowash Capelli ai Fiori di Papavero
Cowash Capelli ai Fiori di Papavero
13,20 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Leggi anche ——->Acqua di riso per avere capelli e pelle splendidi

La verità è che, probabilmente, noterai i risultati dopo diversi lavaggi, poiché i capelli devono adattarsi a questo nuovo metodo . Puoi anche alternarlo con altri modi di lavaggio. L’importante è trovare quello che funziona meglio per i tuoi capelli. Ricorda che la chiave è fornire tutti i nutrienti necessari per esaltarne la bellezza e mantenerla sana.

Tags: Co washCowashNo poo
Previous Post

Patrimonio Mondiale Unesco: quasi 100 monumenti a rischio a causa dei cambiamenti climatici

Next Post

Leoni positivi Coronavirus: allo zoo di Barcellona ne sono risultati quattro. Il video

Next Post
leoni positivi coronavirus

Leoni positivi Coronavirus: allo zoo di Barcellona ne sono risultati quattro. Il video

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.