• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Sali da bagno, oli essenziali ed erbe per arricchire i bagni di bellezza

by Gino Favola
13 Marzo 2018
in Cosmesi Bio
0
sali da bagno oli essenziali

In commercio ci sono molti sali da bagno già pronti. Ma perché non prepararli da sé e aggiungerci i profumi, i colori, le erbe, le spezie che piacciono?

I sali da bagno possono essere profumati, colorati, speziati, tonificanti o rilassanti… la base di partenza è sempre il sale, ovviamente! Ma quale?

Di prodotti naturali non lavorati se ne possono trovare molti nei negozi, anche quelli per la vendita di alimenti. Disciolti in acqua, sono benefici per la cura della pelle, per lenire i problemi respiratori, per il tono muscolare, per il rilassamento.

Il più comune è il sale marino integrale: non raffinato, mantiene inalterate le sue caratteristiche e proprietà; è utile per il rilassamento muscolare e la cura delle pelle irritata. Per la cosmesi è indicato il sale del mar morto: riattiva la circolazione sanguinea e attenua le tensioni muscolari, alleviando dalla fatica accumulata durante il giorno. Famoso è anche il sale rosa dell’Himalaya, che aiuta a ridurre i dolori articolari, cura le irritazioni della pelle e i problemi dell’apparato respiratorio.

Scelto il sale, due cucchiai colmi vanno mescolati in un capiente recipiente, insieme a 5 gocce totali di uno o più oli essenziali.

Ciascuno può scegliere il suo profumo preferito dei sali da bagno

Ricordando però i principi dell’ aromaterapia: la lavanda è rilassante; la camomilla e l’elicriso lenitivi per la pelle; la menta, il pino silvestre e l’eucalipto sono espettoranti; il timo e il rosmarino sono tonificanti per l’organismo; il tea tree oil e il cajeput sono tra i migliori antisettici.

Si possono anche usare erbe e fiori, acquistati in erboristeria o raccolti e coltivati in ambienti non contaminati. In una tazza di acqua calda, si può metterne a macerare una manciata da aggiungere, una volta filtrata, nell’acqua della vasca, insieme ai due cucchiai del sale scelto.In alternativa, possono essere messi in una garza, direttamente in ammollo nella vasca, sempre con l’obiettivo di avere un prodotto unico, fatto in casa e naturale

I principi fitoterapici nelle scelte delle erbe

Preziosa la lavanda: profumata e anti stress, è perfetta per la pelle irritata. Per un bagno aromatico e che accarezza la pelle delicata, si possono aggiungere boccioli di rosa e petali di violetta.

Basta una manciata di fiori e foglie di malva, per esercitare sulla pelle un’azione emollienti, grazie alle mucillagini che rilasciano in acqua. Nei sali possono essere anche aggiunte delle spezie. Anche qui, vanno seguite le indicazioni terapeutiche di ciascuna e il proprio olfatto!

Pestate al mortaio e messe in una garza, possono essere tuffate nell’acqua calda della vasca da bagno. Cannella e chiodi di garofano, per esempio, sono degli ottimi antisettici per la cura delle pelle e stimolanti della circolazione.
Costa poco, è facilmente reperibile ed è una soluzione utile per risolvere tanti dei nostri problemi. Vediamo alcuni usi alternativi del bicarbonato di sodio che lo rendono un rimedio fantastico per la nostra bellezza.
In due cucchiai di sale, si mescola bene un pizzico di entrambe le spezie polverizzate, rendono terapeutico e piacevolmente profumato il bagno; seguendo le migliori tradizioni orientali si può aggiungere anche il cardamomo verde, antibatterico e astringente dei pori.

Altri preziosi ingredienti per creare il nostro sale da bagno personalizzato

L’ amido di riso non è solo per i neonati. Anche gli adulti possono beneficiare delle sue proprietà lenitive e sfiammanti.




Il bicarbonato, ottimo d’estate, rinfresca, pulisce e riduce la traspirazione della pelle.Entrambi nella dose di due cucchiai da sciogliere in vasca.Nella vasca da bagno vanno messi 2 cucchiai della personale ricetta di sale arricchito, per rendere ancora più piacevoli i momenti di relax.

di Annalisa Gatti

Tags: oli essenzialiprincipi fitoterapicisale del mar mortosale marino integralesale rosa dell’Himalaya
Previous Post

Ecco i nuovi pannelli solari ibridi: sfruttano anche il potere della pioggia

Next Post

Arriva in Italia Caroline’s Cart il carrello della spesa per persone con disabilità

Next Post
carrello spesa

Arriva in Italia Caroline’s Cart il carrello della spesa per persone con disabilità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Va in garage e si trova davanti un ragno gigante: la Macrothele Calpeiana
  • L’effetto benefico del cuore dei cavalli sul nostro benessere: scoperta scientifica sorprendente!
  • Combinazione farmaci-vitamina C efficace contro i linfomi aggressivi. Lo studio
  • Mancata divulgazione degli studi di neurotossicità dei pesticidi
  • L’Artico potrebbe essere libero dai ghiacci un decennio prima di quanto si pensasse

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.