• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Rughe sulle labbra: come evitare l’antiestetico effetto “codice a barre”

by Carlotta Bulgarelli
23 Maggio 2020
in Cosmesi Bio
0
rughe sulle labbra

La comparsa delle rughe sulle labbra, prima di quanto ce lo aspettassimo, è un antiestetico problema che si manifesta con la comparsa di solchi disposti in modo lineare e sequenziale.

Ma quali sono le cause della formazione delle rughe sulle labbra? Oltre all’invecchiamento, è indubbio che numerosi fattori contribuiscono a crearle:

  • disidratazione
  • predisposizione genetica
  • aumento dei radicali liberi
  • degrado del collagene e dell’elastica
  • diminuzione dell’acido ialuronico

I fattori che contribuiscono a creare l’effetto “codice a barre”

A tutto ciò si aggiunge un cattivo stile di vita, quindi abitudini errate che accelerano fortemente il processo di invecchiamento:

  • un’inappropriata esposizione al sole (raggi UVA e UVB) o a lampade abbronzanti
  • fumo (che riduce l’apporto di sangue ed ossigeno alla pelle)
  • inquinamento atmosferico
  • alimentazione scorretta, priva di frutta e verdura, ricche di vitamine
  • stress
  • alcolici
  • dimagrimenti troppo repentini
  • agenti atmosferici (freddo, vento), senza un’appropriata protezione
Come intervenire naturalmente per curare le labbra screpolate

Come evitare l’effetto codice a barre

Alcuni accorgimenti possono servire ad evitare l’effetto codice a barre:

  • utilizzo di un rossetto al posto del gloss che, per la sua consistenza più liquida, rischierebbe di infiltrarsi nelle incavature, andando a peggiorare visivamente la situazione
  • non eccedere con trucchi in genere e con il fondotinta nella zona del contorno labbra
  • idratarsi e nutrirsi con i classici olio extravergine d’oliva e olio di ricino, ad appannaggio di tutte, oggi sostituiti più di frequente dall’olio di argan e cocco che vanno massaggiati fino ad assorbimento completo
  • tra i rimedi naturali, è possibile stemperare la polpa di banana molto matura in una ciotola, versandoci 1 cucchiaino di succo di limone fresco, amalgamando il tutto e applicandolo sulla zona, in posa per 15 minuti
  • in alternativa, diluite dello yogurt con qualche goccia di succo di limone, massaggiando per 10 minuti e lasciando in posa per altri 10
  • integratori antiossidanti, ricchi di vitamine C ed E, collagene e acido ialuronico
  • sieri antiage
  • crema elasticizzante quotidiana

Prodotti naturali utili

Gli esercizi di ginnastica facciale

Di grande aiuto contro l’effetto codice a barre, per mantenere i muscoli tonici e conservare la pelle elastica nel tempo, la ginnastica facciale.

Potete muovere la bocca come per pronunciare le lettere A e O, ripetendo questo esercizio per almeno 10 volte consecutive, tutti i giorni.

In alternativa, infilate la punta degli indici negli angoli della bocca e cercate di allargare le labbra mentre vi opponete con forza. L’esercizio va ripetuto prima sul labbro inferiore e poi su quello superiore.

Tags: effetto codice a barrerughe sul contorno labbra
Previous Post

Prodotti biologici: come risalire all’azienda produttrice e al paese d’origine

Next Post

Ospedale Fiera di Milano: dopo spese folli, rischia di chiudere i battenti. Un flop su tutta la linea.

Next Post
OSPEDALE FIERA MILANO

Ospedale Fiera di Milano: dopo spese folli, rischia di chiudere i battenti. Un flop su tutta la linea.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.