• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Maschere viso fai da te con olio di jojoba

by Gino Favola
8 Aprile 2018
in Cosmesi Bio
2
olio di jojoba viso

Si tratta di un olio incredibilmente stabile, che ha la proprietà di mantenersi per molto tempo.

L’olio di jojoba è un olio estratto dai semi della pianta di jojoba. Si tratta di una cera liquida, e ha una vasta gamma di usi, anche come fungicida, una crema idratante, un richiamo di sebo umano, e come base per una serie di prodotti nel settore cosmetico.

Può essere usato come un balsamo per capelli molto semplice, o può essere aggiunto a balsami esistenti, contribuisce a rendere più lucidi i capelli, idrata e previene la forfora. L’olio di jojoba è anche spesso usato come una crema idratante sia per il viso e le mani, ancora una volta sia da solo o mescolato con una crema idratante esistente.

Una soluzione simile funziona anche come un eccellente preparazione per la rasatura, olio da massaggio, balsamo per labbra e struccante.

Proprietà e applicazioni di olio di jojoba per il viso e non solo

  • Antirughe grazie all’alto potere penetrante che contraddistingue questa cera liquida, un uso continuativo della stessa aiuta ad ottenere l’attenuazione e la distensione delle rughe del viso e del collo;
  • Pelle secca e screpolata: le proprietà idratanti ed emollienti dell’olio di Jojoba combattono, nei mesi invernali, lo sfaldamento dell’epidermide dovuto al freddo, nei mesi estivi, applicato prima e dopo l’esposizione al sole, previene l’inaridimento della pelle. Quest’olio è indicatissimo anche prima del trucco.
  • Pelle grassa o con acne: a motivo della sua peculiare composizione l’olio di Jooba pulisce i pori ed aiuta a regolarizzare la funzione delle ghiandole sebacee.
  • Smagliature: se usato abbondantemente e con costanza prima e dopo la gravidanza, contrasta efficacemente la formazione di smagliature, rendendo la pelle morbida ed elastica.
  • Massaggio: l’olio di Jojoba risulta un’ottima base per il massaggio in quanto non lascia tracce di grasso sulla pelle, ma dona un’immediata elasticità e morbidezza.

olio di jojoba viso

  • Olio dopo bagno: per potenziare i benefici di un corroborante bagno ed ottenere una pelle morbida e vellutata basta passare poche gocce di olio di Jojoba sul corpo ancora umido, quindi procedere con la normale asciugatura.
  • Rafforzante delle unghie
  • Esposizione al sole: benché quest’olio non abbia proprietà protettive dai raggi solari, l’utilizzo prima e dopo l’esposizione al sole (in unione ad una crema con fattore di protezione solare) proteggerà la pelle dalle bruciature e dagli arrossamenti, conferendo all’abbronzatura un colore piacevolmente uniforme.
  • Olio da barba: per ottenere una rasatura confortevole è prima bene applicare sul viso l’olio di Jojoba. Dopo la rasatura, invece, basteranno poche gocce per rendere la pelle morbida, liscia e protetta.
  • Cura del capello: data la nota capacità seboregolatrice di quest’olio, basterà strofinarne, prima dello shampoo, una piccola quantità sul cuoio capelluto, così da pulire in profondità il follicolo capillifero e rimuovere il sebo in eccedenza. Questo trattamento ridurrà il prurito, la forfora e la caduta dei capelli (sempre che quest’ultima non sia causata da alterazioni ormonali).
  • Per il bambino: anche i più piccolini possono trarre grande giovamento dall’utilizzo di questa cera liquida, infatti poche gocce saranno sufficienti per preservare e/o lenire da rossori la delicata pelle.

Viste le notevoli proprietà, qualche ricetta per delle preparazioni è d’obbligo:

Maschera viso schiarente per pelli normali o secche

Ingredienti:

  • 3 cucchiai di Riso bollito
  • 2 gocce di Limone
  • 1 cucchiaino di olio di jojoba

Preparare una crema facendo bollire con acqua 3 cucchiai di riso, dopo di che frullatelo. Aggiungere il Limone e l’olio di jojoba. Regolare la densità del preparato aggiungendo eventualmente, se fosse troppo denso, qualche cucchiaino di acqua di cottura. A questo punto lasciate raffreddare.

 Applicare la maschera sulla pelle pulita del viso, esclusi il contorno occhi e le labbra, lasciando agire per 20-30 minuti. Sciacquare con acqua appena tiepida.

Maschera viso rassodante e tonificante per tutte le pelli 

Ingredienti:

  • 1 mela
  • 3 gocce di Limone
  • 1 cucchiaino di olio di Jojoba

Frullare la mela con il Limone e l’olio di Jojoba.

Applicare sul viso pulito, esclusi il contorno occhi e le labbra, lasciando agire per 20 minuti. Sciacquare con acqua appena tiepida.

Crema viso per tutti i tipi di pelle

Ingredienti:

  1. 2 cucchiai di puro gel di Aloe vera
  2. 10 gocce di olio di jojoba
  3. 10 gocce di olio di Mandorle

Miscelare il puro gel di Aloe vera con gli oli di jojoba e di Mandorle, emulsionandoli bene con il manico di un cucchiaino in un vasetto di crema riciclato, ben lavato e asciutto. E’ importante non toccare con le mani gli ingredienti per non inquinarli; anche per prelevarne la quantità da utilizzare di volta in volta è bene servirsi di una palettina di plastica da gelato o da caffè, lavandola bene ad ogni utilizzo, e conservandola avvolta con un fazzolettino di carta. Aumentare o ridurre gli oli, secondo la qualità della pelle (utilizzarne di più o di meno se è rispettivamente secca, normale o grassa).

Utilizzare come una normale crema viso. L’assenza di eccipienti occlusivi rende questo composto nutriente adatto a tutte le stagioni, e particolarmente alla stagione estiva, poiché non fa sudare la pelle del viso.

E dopo una giornata di sole possiamo farci una maschera nutriente:

Maschera nutriente con yogurt e frutta secca

Ingredienti:

  • 1 cucchiaino di olio di jojoba
  • 2 cucchiai di yogurt bianco intero
  • 3 noci
  • 3 nocciole

Trita nel frullatore le noci e le nocciole, fino ad ottenere una pasta cremosa e oleosa. Mescola la cremina con lo yogurt e l’olio.

Applica la maschera sul tuo viso lasciandola agire per 20 minuti. Toglila con una spugnetta morbida, sciacqua con cura, passa un tonico delicato e metti una buona crema idratante e nutriente.

Tags: distensione delle rughejojoba fai da teolio di jojoba visopelle morbidaproprietà jojoba
Previous Post

Perché diventare vegetariani : ecco cosa succede se tutti smettiamo di mangiare carne

Next Post

Con una manciata di noci al giorno perdi peso ed elimini il colesterolo

Next Post
noci

Con una manciata di noci al giorno perdi peso ed elimini il colesterolo

Comments 2

  1. rosella says:
    9 anni ago

    ciao, ho fatto la crema antirughe ed è ottima, ti ringrazio tanto. ora se volessi alleggerla per la bella stagione cosa fare? grazie

    Rispondi
    • admin says:
      9 anni ago

      Ciao puoi aumentare la dose di aloe e diminuire l’olio di mandorle. Lascia invariata la quantità di olio di jojoba che ha un leggero filtro solare.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.