• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Crema viso per la notte: consigli utili per la biocosmesi

by Gino Favola
11 Dicembre 2021
in Cosmesi Bio
0

La pelle, nostra veste di bellezza e allo stesso tempo la nostra corazza di protezione dall’esterno. Organo relegato ai margini per importanza vitale, spesso neanche considerato come tale ma come semplice rivestimento del nostro corpo. La pelle è invece il nostro personale luogo di interscambio tra esterno e interno. L’importanza di una pelle pulita, giovane, libera da tessuti morti, batteri e infiammazioni è fondamentale per il nostro benessere generale. Dopo le fatiche della giornata, la nostra cute spesso risulta stanca, sfibrata, tirata. La notte è quindi il momento indicato per rimetterla in sesto, magari grazie ad una pulizia tipo scrub o peeling seguita all’applicazione di una crema viso per la notte.

Come scegliere una crema da notte?

La scelta della crema da notte giusta per il tono della tua pelle è fondamentale. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per la selezione:

Quando scegli una crema da notte per te, assicurati che la crema non sia troppo densa. Una crema notte densa infatti ostruisce i pori della pelle e rende difficile la respirazione cutanea attraverso i pori. Ogni volta che scegli una crema da notte, assicurati che sia priva di profumo e sia anche ipoallergenica.

Perché una crema da notte?

Si dice che la pelle assorba meglio i principi attivi durante la notte che durante il giorno. Inoltre, il potere di rigenerazione cellulare della tua pelle è maggiore di notte quando dormi. La crema notte rimuove lo sporco dal viso, rinnova le cellule del viso e previene il danneggiamento dei tessuti.

Pertanto, una crema notte viso non solo mantiene la pelle nutrita, ma aiuta anche a riparare le cellule danneggiate.

Quali sono gli ingredienti di una crema da notte?

È fondamentale conoscere, seppur per sommi capi, cosa è contenuto in una crema da notte.

Ecco alcuni degli ingredienti:

  • Vitamina C
  • vitamina E
  • vitamina A
  • Olio di jojoba
  • Olio d’oliva
  • Olio di albicocca
  • Olio di rosa
  • Aloe Vera
  • Burro di Karitè (1)
  • Gelsomino
  • Componenti antietà (2)
  • Retinolo
  • peptidi
  • Aminoacidi
  • AHA
  • Rame
  • Antiossidanti
  • Collagene

Come applicare la crema da notte?

Non applicare la crema da notte come capita, potrebbe risultare inefficace o controproducente. Di seguito è riportata la procedura su come utilizzare la crema da notte sul viso.

  1. Lavati il ​​viso prima di applicare la crema da notte.
  2. Raccogli una piccola quantità di crema (circa una moneta da 5 centesimi). Tamponala sul viso.
  3. Segui una direzione circolare verso l’alto per massaggiare la crema sulla pelle.
  4. Non applicare la crema da notte sulle palpebre.

Preparare una crema da notte casalinga

Puoi anche preparare la tua crema da notte a casa! Per farlo hai bisogno di una mezza mela, olio d’oliva e acqua di rosa. Ecco come fare:

  • Elimina il picciolo e frullalo in un mixer con 1 tazza di olio d’oliva.
  • Versa questo composto in una ciotola e mettilo a bagnomaria.
  • Riscalda la miscela finché non diventa calda. Quando il composto sarà tiepido, rimuovilo dal bollitore e lascialo raffreddare.
  • A questa pasta, aggiungi dell’acqua di rose e mescola bene.

La tua crema notte è pronta!

Pronti all’acquisto? Prodotti naturali consigliati

Crema Viso Notte Iris Bio
Crema Viso Notte Iris Bio
11,00 €

Trovalo su SorgenteNatura.it

Crema Viso Notte al Karité
Crema Viso Notte al Karité
31,40 €
Trovalo su SorgenteNatura.it

Crema Viso Notte Illuminante - Radiance DNA Night Treatment
Crema Viso Notte Illuminante – Radiance DNA Night Treatment
31,90 €

Trovalo su SorgenteNatura.it

BT Cream "Notte Stellata" - BB Crema Viso Illuminante
BT Cream “Notte Stellata” – BB Crema Viso Illuminante
16,92 €
Trovalo su SorgenteNatura.it

Crema Viso Fior di Loto - Notte
Crema Viso Fior di Loto – Notte
54,90 €
Trovalo su SorgenteNatura.it

Ora che conosci tutti i benefici di una crema da notte, non andrai a letto senza applicarla, vero? Hai già usato una crema da notte? Quali sono stati i vantaggi di cui hai goduto? Condividi con noi nella sezione commenti qui sotto!

LEGGI ANCHE:

Le 6 migliori creme bio per la cura della pelle, cruelty free

La cosmesi naturale e il concetto di crema emozionale

Pelle secca? Ecco la ricetta di una crema idratante alla curcuma

Previous Post

Dieta Dash: un toccasana contro l’ipertensione. Ricette e menù settimanale

Next Post

Emadame: come cucinare i deliziosi semi di soia dolci

Next Post
edamame

Emadame: come cucinare i deliziosi semi di soia dolci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Rimedi per dormire meglio: addio insonnia
  • Clitoria ternatea: la pianta afrodisiaca che ricorda l’organo genitale femminile è un colorante naturale
  • Come pulire tavoli, sedie e mobili da giardino con rimedi facili e naturali
  • Perchè la tutela ambientale oggi è la priorità assoluta
  • 50 Top Pizza Italia 2022: La pizza di Briatore per i VIP non è tra le migliori

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.