• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Depilazione definitiva: qual è la tecnica più efficace? È dolorosa? È davvero definitiva? Scopriamolo insieme

by Gino Favola
24 Dicembre 2018
in Cosmesi Bio
0
depilazione definitiva

Perché sempre più persone, donne e uomini, ricorrono alla depilazione definitiva?

Diciamoci la verità: ceretta ed epilatore elettrico sono una vera e propria tortura! Anche se esistono dei metodi per ridurre il dolore, ricorrervi periodicamente non è il massimo.

Ma le tecniche oggi utilizzate sono davvero efficaci? Ed è vero che sono indolori? Vediamo insieme la risposta a queste e altre domande.

Depilazione definitiva: 3 cose da sapere prima di decidere

Prima di cominciare a conoscere le principali tecniche di depilazione definitiva, sfatiamo alcuni miti, con l’aiuto di Clio MakeUp.

1. La depilazione definitiva non è così definitiva

Incredibile ma vero: malgrado il nome, nessuna tecnica a oggi garantisce un risultato permanente e definitivo. Di certo l’epilazione laser offre un’efficacia prolungata nel tempo, perché elimina anche il bulbo pilifero. In realtà, però, anche sottoporsi a un trattamento “drastico” di una decina di sedute, lascerà dei peletti sottili e chiari.

depilazione definitiva

2. I risultati non sono immediati

È inutile aspettarsi che i risultati si vedano da subito! Sono molti i fattori che condizionano l’efficacia di una depilazione definitiva. I risultati, infatti, variano da persona a persona e in genere devono trascorrere almeno tre settimane dalla prima seduta per vedere i primi peli “sparire”.

In questo lasso di tempo, la peluria dovrebbe diminuire di circa il 10-20%. Per raggiungere l’obiettivo definitivo occorrono dai sei agli otto mesi.

3. È proprio vero che non fa male?

Fa sicuramente meno male di altri metodi di depilazione, pensiamo alla ceretta o all’epilatore elettrico. Ma la depilazione definitiva può anche provocare dolore.

Anche in questo caso, molto dipende dalla persona e dalla sua soglia del dolore. Alcuni sentono solo un leggero pizzicore. Altri invece hanno paragonato il fastidio a quello di un elastico teso che viene rilasciato sulla pelle.

Molto dipende anche dalla zona sottoposta a depilazione. Sull’inguine o nelle ascelle dà sicuramente maggiore dolore. Occhio anche al periodo in cui viene effettuata: la vicinanza con le mestruazione rende in genere più sensibili al dolore.

Depilazione al naturale: trucchi e consigli

Per chi preferisce i metodi naturali di depilazione, ecco una serie di consigli utili su come affrontarla al meglio:

  • Depilazione e rasatura in modo naturale
  • Peli incarniti: come rimuoverli in maniera naturale
  • Ceretta naturale: come realizzarla in casa con pochi ingredienti
  • Peli sul viso: come eliminarli con 3 rimedi naturali
  • Acqua di rose: proprietà usi e autoproduzione

Depilazione definitiva: laser o luce pulsata?

Attualmente, sono due le tecniche più diffuse di depilazione definitiva: laser e luce pulsata. La dottoressa Michela Galimberti, chirurgo e medico estetico, direttore di Iclid Milano, in un’intervista ha delineato alcune differenze tra le due tecniche.

Laser e luce pulsata: le differenze

All’apparenza, i due sistemi sono quasi identici. In poche parole, le attrezzature funzionano così: c’è una fonte di energia luminosa che viene trasformata in calore e, passata sulla pelle, eradica i bulbi piliferi.

Quello che cambia è la lunghezza d’onda di funzionamento:

  • Il laser emette un solo tipo di luce (o lunghezza d’onda), che viene assorbita dalla melanina del bulbo;
  • La luce pulsata emette invece tutte le lunghezze d’onda.

In entrambi i casi, poi, il procedimento è molto simile:

  • Pelle pulita e depilata (due giorni prima);
  • L’apparecchio (detto manipolo) viene passato quindi sulla pelle, in alcuni casi dopo il gel;
  • Dopo il trattamento, la pelle non va esposta al sole per circa un mese.

Qual è il metodo più veloce?

Come abbiamo visto, il laser sfrutta un’unica lunghezza d’onda: per questa ragione può essere utilizzato a potenze più elevate rispetto alla luce pulsata. Questo lo rende il metodo più veloce per la depilazione definitiva.

C’è però una differenza nel tipo di peli che si intende rimuovere. Spiega la dottoressa Galimberti:

«Più il pelo è grosso e scuro più il laser è efficace. Per questo il laser funziona bene su peli grossi come quelli di inguine, ascelle e mezza gamba e più sono scuri più sarà efficace il laser. Se sono chiari con meno melanina e sottili è meno efficace».

Quale dura più a lungo?

Quali dei due strumenti offre un risultato più duraturo? Per la dottoressa il risultato finale è lo stesso. Cambia però il numero di sedute necessarie per raggiungerlo. In particolare, abbiamo bisogno di:

  • 8 sedute per le donne e 12 per gli uomini in caso di trattamento al laser;
  • 15/20 sedute per la donna e un numero indefinito per gli uomini con la luce pulsata.

Galimberti fa poi una differenza di trattamento a seconda degli apparecchi utilizzati:

«I dispositivi laser e luce pulsata in dotazione al medico sono più potenti e quindi efficaci di quelli in dotazione all’estetista, quindi i secondi richiederanno più sedute rispetto a quelli che si fanno dal medico estetico. Infine, apriamo una parentesi sui dispositivi per uso domestico: ovviamente, hanno potenze molto blande, quindi rallentano la crescita del pelo se usati con costanza ma non possono essere considerati metodi di epilazione definitiva».

Tags: bellezzadepilazionedepilazione definitivapeeling
Previous Post

Miosi: cosa è quali sono le cause del restringimento della pupilla. Possono rappresentare anche una malattia grave

Next Post

Allerte alimentari: per il salmone è ancora allarme, assieme ad altri prodotti tipici per capodanno

Next Post
salmone affumicato rischio listeria

Allerte alimentari: per il salmone è ancora allarme, assieme ad altri prodotti tipici per capodanno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come pulire tavoli, sedie e mobili da giardino con rimedi facili e naturali
  • Perchè la tutela ambientale oggi è la priorità assoluta
  • 50 Top Pizza Italia 2022: La pizza di Briatore per i VIP non è tra le migliori
  • Weekend nel nord Italia: dove andare e cosa fare
  • Ricette da preparare con i semi di Cannabis

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.