La congestione polmonare può essere estremamente fastidiosa. Se non trattata in tempo, può portare a gravi infezioni alle vie respiratorie. Una persona che soffre di un torace congestionato può provare dolore al petto o alla gola, accumulo di catarro, che fa sentire il torace molto pesante. I casi estremi possono persino rendere difficile la deglutizione del cibo.
Storicamente, le famiglie dipendevano dai rimedi casalinghi per curare disturbi così comuni. Oltre a trattare i problemi di salute, i rimedi casalinghi evitano di assumere sostanze chimiche e sono più economici. Abbiamo elencato alcuni rimedi comuni ma efficaci che possono aiutarti a curare il torace congestionato a casa:
Infuso di zenzero
Per preparare un infuso a base di zenzero , prendi un cucchiaino della radice essiccata di questa pianta per ogni tazza d’acqua. Puoi aggiungere acqua calda, miele e limone. Prendine 2 tazze al giorno. È un infuso ideale per alleviare i sintomi di influenza, febbre e raffreddore (aiuta anche a combattere la sinusite).
Lo zenzero può essere consumato anche al naturale (soprattutto nelle insalate) o nei succhi. In caso di artrite si può preparare un decotto di questa radice (una manciata per ogni litro d’acqua) per uso esterno. Si applica sulle articolazioni doloranti per circa 20 minuti e a temperatura calda. Ripeti l’intera procedura ogni sei ore.
Miele e succo di limone
BEVI MIELE E SUCCO DI LIMONE: aggiungi miele e succo di limone a un bicchiere di acqua calda e bevi questa miscela almeno 2-3 volte al giorno. Essendo un decongestionante naturale, il miele lenisce la gola e il petto e il limone contiene vitamina C che aiuta a rafforzare l’immunità.
Latte e miele
Latte caldo ( anche vegetale ) e miele: l’aggiunta di miele, curcuma e pepe nero al latte agisce sulle infezioni al petto e al raffreddore. La curcuma ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie che aiutano a uccidere i batteri e il pepe nero e aiutano la digestione e allevia la tosse e il raffreddore. Bevi questa miscela 2 volte al giorno.
Bevi acqua tiepida.

Acqua calda
BERE ACQUA CALDA: non solo è consigliato da molti esperti di salute, bere acqua calda rilassa la gola e guarisce gradualmente la congestione toracica. Bere acqua calda aiuta a sciogliere il muco nelle vie respiratorie e lenisce un torace congestionato.
Gargarismi con acqua calda
Questo rimedio casalingo per il trattamento del torace congestionato e della gola infetta è uno dei più affidabili. Aggiungere mezzo cucchiaio di sale a un bicchiere di acqua calda e fare i gargarismi per 1-2 minuti. Puoi fare i gargarismi almeno 3-4 volte al giorno. Sputa l’acqua ed evita di ingerirla.
Bere il tè
BERE TÈ: Prepara una tazza di tè alla menta, camomilla o rosmarino per trattare efficacemente il petto congestionato. Al posto dello zucchero, aggiungi il miele per un ulteriore vantaggio. Se non sei un amante del tè, mastica lo zenzero crudo.
Suffumigi con il vapore
Inalare il vapore aggiungendo olio essenziale di eucalipto all’acqua è un ottimo modo per sbarazzarsi della congestione toracica. Fai un respiro profondo e inspira il vapore. Otterrai immediatamente sollievo dal naso chiuso e dal torace congestionato. L’olio di eucalipto contiene proprietà antidolorifiche e antibatteriche che alleviano la congestione polmonare.
Caffè nero
Sebbene bere caffè nero possa fornire un sollievo temporaneo, aiuta a sciogliere il muco. Non dovresti bere più di 2 tazze perché troppa caffeina non fa bene alla salute.
Curcuma
Importanza della curcumina: Aggiungere un pizzico di curcuma all’acqua calda e fare i gargarismi. Poiché la curcuma è caricata con un principio attivo noto come curcumina, aiuta a sciogliere il muco. Allevia anche la congestione toracica e le sue proprietà curative uccidono i batteri e curano la tosse e il raffreddore.
Estratto di cipolla
Potrebbe non piacerti il suo sapore amaro, ma questo rimedio è considerato uno dei migliori per il trattamento del petto congestionato. La cipolla ha quercetina che elimina il muco e previene anche l’accumulo di muco. Poiché la cipolla contiene proprietà antimicrobiche, previene anche le infezioni. Estrarre il succo di cipolla e mescolare con succo di limone, miele e acqua. Bevi questa miscela calda 3-4 volte al giorno.
Disclaimer medico: Questi rimedi casalinghi sono di natura generica. Consigliamo di consultare un medico prima di provarli.