• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come realizzare una tisana depurativa all’equiseto per dimagrire e rassodarsi

by Agnese Tondelli
17 Marzo 2017
in Rimedi Naturali
0
Raffreddore rimedi naturali

Rimedi naturali raffreddore: Tisana calda

Tisana depurativa all’equiseto: come realizzarla, come assumerla e quali sono i suoi preziosi benefici per la salute.

L’equiseto, noto anche come coda cavallina, è una pianta che cresce nelle zone di montagna o campagna, molto diffusa, anche in Italia.

È una pianta preziosissima, grazie alle sue proprietà che la rendono un ottimo alleato sia per la salute dell’uomo che del nostro orto.

Le proprietà dell’equiseto

Tra i suoi benefici più conosciuti, applicabili all’uomo, ci sono proprietà antinfiammatorie, antibatteriche, antimicrobiche e antiossidanti.

L’equiseto è conosciuto in parte anche per le sue proprietà diuretiche, che lo rendono utile nel trattamento dei disturbi che interessano l’apparato urinario. È inoltre un buon rimineralizzante, valido aiuto per trattare problemi di capelli e unghie deboli.

Tra le altre cose, può essere adoperato:

  • Contro cellulite e cistite
  • Per rafforzare i capelli
  • Contro il mal di gola
  • Per la salute dei reni
  • Contro la sudorazione eccessiva dei piedi

Vediamo come preparare un’ottima tisana depurativa con questa preziosa pianta della salute.

Come preparare la tisana depurativa all’equiseto

La tisana all’equiseto è una bevanda che garantisce un notevole apporto di minerali al nostro corpo. Come abbiamo visto, ha effetti diuretici e proprietà astringenti.

Per poter realizzare la tisana depurativa è naturalmente necessario trovare delle foglie di equiseto, fresche o già essiccate. In erboristeria è possibile trovarlo in polvere sotto forma di estratto.

Se usiamo l’equiseto in polvere, ne basteranno tre grammi, da versare in una tazza di acqua calda.

Pesato l’equiseto, riempite il pentolino con l’equivalente di una tazza d’acqua. Lasciatela scaldare e aggiungete l’estratto, tenendo il fuoco acceso fino a quando l’acqua non inizierà a bollire. Spegnete il fuoco e lasciate riposare per circa 20 minuti. Filtrate e bevete.

Perché la tisana di equiseto fa dimagrire

L’azione diuretica della tisana depurativa funge da ottimo coadiuvante nel trattamento di problematiche quali ritenzione idrica, cellulite e cistite. I sali minerali presenti nella pianta potenziano quest’azione e il silicio contribuisce all’eliminazione delle scorie, amplificando il suo effetto depurativo.

Grazie a queste proprietà, la tisana all’equiseto può essere associata a una dieta dimagrante.

Come va assunto l’equiseto

Sotto forma di infuso, l’equiseto va bevuto più volte al giorno, per circa un mese. Come coadiuvante nelle diete, però, può essere assunto anche sotto forma di tintura madre, nella misura di 30 gocce, 2 volte al giorno.

La chicca in più ce la fornisce Riza. Questa pianta può essere utilizzata localmente per trattare la cellulite, edemi e mancanza di tonicità dei tessuti. Come? Basta miscelare qualche cucchiaio di estratto in polvere con poca acqua e applicare sulla zona interessata. Lasciate in posa per 20 minuti e risciacquate. Va applicato con costanza una volta al giorno.

Controindicazioni della tisana depurativa all’equiseto

Valutate sempre con il vostro erborista eventuali interazioni con farmaci. L’equiseto, per le sue proprietà, può  infatti interagire con i diuretici e va evitato in caso di insufficienza renale. Non va assunto in gravidanza e se si prendono farmaci contro l’ipertensione.

LEGGI ANCHE: Tisana all’ortica: usi, benefici e controindicazioni di una pianta miracolosa

(Foto)

Tags: Equisetoerbe officinalitisanatisane dimagranti
Previous Post

5 modi (completamente gratuiti) per coltivare ortaggi

Next Post

Rimedi naturali per i nostri amici a 4 zampe: il potere dell’aloe

Next Post
Rimedi naturali per i nostri amici a 4 zampe: il potere dell’aloe

Rimedi naturali per i nostri amici a 4 zampe: il potere dell’aloe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come usare il lievito di birra scaduto? preziosi e utili consigli
  • Le piante percepiscono quando vengono toccate
  • Segni di carenze nutrizionali che si riflettono sul viso
  • Tosatura estiva dei cani: errori da evitare e alternative per il benessere dell’animale
  • Se prendi questa vitamina, addio zanzare!!

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.