• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come preparare una bevanda a base di tè nero e spezie per placare i dolori muscolari

by Agnese Tondelli
11 Novembre 2016
in Cucina e ricette, Rimedi Naturali
0

Il dolore, sia esso muscolare, di denti, di testa, o cronico, è una condizione che affligge tantissime persone e che, il più delle volte, le spinge a fare abuso di farmaci.

Varie volte ci siamo trovati a spiegare come cambiare l’alimentazione o utilizzare particolari rimedi naturali ci può aiutare ad alleviare o addirittura risolvere alla base i nostri problemi.

Abbiamo visto, ad esempio, cosa non mangiare se si soffre di dolori cronici, o quali oli essenziali possono venire in nostro soccorso in base ai diversi tipi di dolori che ci affliggono quotidianamente o sporadicamente. Oggi, vedremo una bevanda composta essenzialmente da spezie che possono aiutarci a combattere dolori che derivano da infiammazioni muscolari o un eccesso di attività fisica.

Innanzitutto è bene dire che se il dolore muscolare deriva da lesioni o un eccesso di attività fisica, condizione indispensabile per favorire la ripresa è riposare la parte dolorante. Nelle prime ore si può applicare del ghiaccio per ridurre l’infiammazione, dopo di che, vanno applicati degli impacchi caldi.

Se la causa del dolore è invece lo stress o la fibromialgia, spesso una soluzione può essere quella di affidarsi a esercizi di stretching.

Questi trattamenti possono poi essere accompagnati con altri rimedi naturali, come le spezie o il tè nero. Come per ogni cosa, anche i rimedi naturali hanno delle controindicazioni, quindi, prima di assumere questa bevanda, accertatevi che non ci siano intolleranze particolari con uno o più dei suoi ingredienti. Bere tè nero in eccesso, ad esempio, può incidere sull’assorbimento di ferro o altri minerali ed è da evitare in caso di ipertensione. In alternativa del tè nero, potete utilizzare il tè verde che, inoltre, grazie alla sua composizione, aumenta la biodisponibilità della curcumina nel corpo, come abbiamo già avuto modo di vedere.




Tra gli ingredienti di questa bevanda, ci sono delle spezie molto conosciute per le loro proprietà antinfiammatorie:

  • la curcuma, che tra i suoi composti contiene la preziosissima curcumina, noto e potente antinfiammatorio naturale, utile a trattare non solo i dolori reumatici e legati all’artrite, ma anche mal di testa, dolori muscolari;
  • lo zenzero, anch’esso potente antinfiammatorio naturale,senza gli effetti collaterali dell’ibuprofene e dell’aspirina, adoperato per il mal di testa, i dolori mestruali e anche i dolori muscolari;
  • il cardamomo, una spezia originaria dell’India, appartenente alla famiglia dello zenzero. Anch’essa vanta delle specifiche proprietà utili a placare i dolori muscolari e quelli in generale;
  • cannella e miele, una combinazione molto efficace per combattere i dolori. Come abbiamo già visto, questa accoppiata ha innumerevoli benefici, tra cui proprio quello di combattere gli stati dolorosi del corpo.

Veniamo adesso alla ricetta della bevanda. Per prepararla vi serviranno:

  • 1 cucchiaio di cannella
  • 2 cucchiai (o una bustina) di tè nero
  • 2 bicchieri di acqua
  • 2 cucchiai di cardamomo macinato
  • 2 cucchiai di polvere di curcuma
  • Un pezzo di zenzero delle dimensioni di un cucchiaino
  • 1/2 tazza di latte di mandorle
  • 1 cucchiaio di miele

Unite tutte le spezie in un’unica ciotola. A parte, mettete a bollire due bicchieri di acqua. Aggiungete gli ingredienti che avete mescolato precedentemente, continuando a mescolarli anche quando sono sul fuoco. Lasciate bollire per circa 10 minuti, poi, aggiungete il tè nero e lasciate bollire per altri due minuti. Filtrate il composto e aggiungete il latte di mandorla e il miele.

Aggiungere un pizzico di pepe nero aiuta ad aumentare la biodisponibilità della curcumina nel corpo.

La bevanda va presa all’occorrenza, senza esagerare.

(Foto: labioguia.com)

Tags: antidolorifici naturalidolori muscolaridolori muscolari rimediTè nero
Previous Post

Lo zenzero, da spezia aromatica ad alleato nella lotta contro il cancro

Next Post

Frutta e verdura di stagione: la spesa di agosto

Next Post
Frutta e verdura di stagione: la spesa di agosto

Frutta e verdura di stagione: la spesa di agosto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.