• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come eliminare le verruche piane e plantari con rimedi naturali

by Agnese Tondelli
10 Novembre 2018
in Rimedi Naturali
4
come eliminare le verruche

La nostra pelle è spesso soggetta alla comparsa di diversi problemi: dagli eritemi, alle screpolature, fino ad arrivare a calli e anche strane escrescenze. Alcune delle escrescenze più fastidiose sono le verruche.

Quando si è colpiti da questi problemi, la cosa migliore da fare è intervenire subito, per evitare che l’infezione si propaghi ad altre parti del corpo.In questo articolo vi spiegheremo come eliminare le verruche con i rimedi naturali.

Cosa sono le verruche

Le verruche sono infatti delle neoformazioni superficiali, causate da un’infezione virale del papilloma umano (HPV) e si trasmettono per contatto o per autoinoculazione.

Le verruche possono comparire in diverse parti del corpo, prevalentemente sulle mani e sui piedi.

Tipologie

Esistono ben cinque tipologie differenti di queste escrescenze e modalità differenti per curare le verruche.

  • comuni: appaiono generalmente su dita, mani, ginocchia e gomiti. Hanno la forma di piccole escrescenze ruvide, di forma arrotondata e di colore bianco/grigio;
  • piane: lisce e della grandezza della testa di uno spillo, possono avere un colore che va dal rosa al giallastro. Possono comparire sul viso, ma anche sulle braccia e le ginocchia, o sulle mani, dove si presentano a grappoli;
  • plantari: compaiono sulle piante dei piedi e sono quelle più fastidiose, perché recano dolore quando ci si cammina di sopra;
  • filiformi: hanno una forma allungata e sono dello stesso colore della pelle, si formano in genere sul viso, vicino alla bocca o agli occhi;
  • genitali: sono delle escrescenze trasmissibili, molto comuni ma non pericolose.
verruche piane
Esempio di verruche piane sul viso
verruche plantari
Esempio di verruca plantare

verruche

Problematiche legate alle verruche

Fino a qualche anno fa, la pratica più utilizzata per liberarsi delle verruche era quella di bruciarle. Quindi, come eliminare le verruche?

Oggi, si preferisce ricorrere ad altri rimedi, come la crioterapia, cioè il congelamento della verruca con l’azoto liquido, o farmaci a base di acido lattico, acido salicino. Alcuni casi di successo possono avvenire con particolari pomate per verruche. Esistono però anche alcuni rimedi naturali che possono aiutarci ad accelerare la scomparsa di questo fastidioso e antiestetico problema, soprattutto per quanto riguarda le verruche comuni.

 Come eliminare le verruche con i rimedi naturali

  • Aglio. Questo rimedio richiede un po’ più di pazienza rispetto ai trattamenti tradizionali, ma è molto efficace. È sufficiente prendere dell’aglio, schiacciarlo e aggiungerci qualche goccia di olio di oliva. La pasta ottenuta dovrà essere spalmata sulla verruca e coperta con un cerotto, ripetendo l’operazione ogni volta che il composto si secca.
  • Buccia di banana. Mettete la buccia di banana, dalla parte interna, sulla verruca. Applicatela costantemente, tenendola ferma con un bendaggio e cambiandola due volte al giorno: velocizzerete il processo di guarigione dell’escrescenza.
  • Aloe vera. Un’altra delle qualità dell’aloe vera è proprio questa: dissolvere le verruche. Dovrete applicare del succo di aloe vera direttamente sulla parte, una volta al giorno.
  • Betulla. Potete applicare della corteccia di betulla sulla zona da trattare, o creare con l’aiuto della polvere che trovate in erboristeria una tisana. Potete bere il tè e applicarne una parte, con l’aiuto di alcune garze inumidite, tenendola sulla parte per circa 10 minuti al giorno.
  • Pomodoro crudo. Dieci minuti al giorno per favorire il processo di guarigione.
  • Olio di ricino. L’olio di ricino modifica la struttura e la consistenza delle escrescenze, favorendone la scomparsa. Dopo averne riscaldato una piccola quantità, va applicato su un pezzo di garza, con il quale andrete a massaggiare la parte per una mezz’oretta, due volte al giorno.
  • Succo d’uva. Tra i rimedi della nonna, soprattutto per le verruche comuni, c’è anche il succo d’uva fresco. Sembra che spremuto sull’escrescenza per 3-4 volte al giorno, si favorisca una scomparsa più veloce del problema. Anche in questo caso la parte va bendata.
  • Limone. Si può decidere di applicare la parte bianca e carnosa sotto la buccia, o massaggiare la verruca con uno spicchio di limone fresco, fino a quando l’escrescenza non sarà scomparsa.
  • Tea tree oil. Da applicare direttamente sulla parte per almeno 10 giorni.
  • Fieno greco. Il fieno greco ha innumerevoli proprietà. In questo caso, andrà messo un cucchiaino di semi in una tazza d’acqua, lasciandoli in frigo per circa due giorni. La miscela assumerà un aspetto simile a quello di un unguento, applicatela una volta al giorno sulla parte, lasciandola fino a quando non si sarà seccata.

Sicuramente non sono un problema allarmante, tuttavia possono arrecare fastidi e disagi, per questo è bene avere un ventaglio di soluzioni su come eliminare le verruche. È sempre bene intervenire in tempo, prima che inizino a diffondersi ad altre parti del corpo.

Può interessarti anche come:

Liberarsi dei funghi sulla pelle naturalmente

Realizzare uno struccante fai da te per il viso naturale e sicuro

Depurare i nostri organi

Usare l’olio di neem

Aumentare la biodisponibilità dei nutrienti

 

Tags: curare le verruchepomate per verrucherimedi della nonnaverruche pianeverruche rimediVerruche rimedi naturali
Previous Post

Patatine fritte, acrilammide e rischio cancro: i consigli dell’Fda

Next Post

Come cucinare i broccoli per conservare le loro proprietà antitumorali

Next Post
come cucinare i broccoli

Come cucinare i broccoli per conservare le loro proprietà antitumorali

Comments 4

  1. Sonia Gentili says:
    7 anni ago

    ciaooooo

    Rispondi
  2. Massimiliano says:
    5 anni ago

    Confermo su di me che con l’aglio è infallibile al 100% e non provoca dolore se non un piccolo bruciore. Efficace anche in casi gravi.
    APPLICAZIONE: tagliare una fettina di aglio spessa 1 mm ed applicarla sulla verruca (o verruche) con nastro di carta ben stretto (ma non troppo). Effettuare il cambio della fetta di aglio fresco almeno ogni giorno e ogni 3/4 rimuovere senza timori con una lametta la pelle secca. Effettuare tale operazione fino a scomparsa. I tempi sono lunghi (da 1 a 3 mesi a seconda della gravità / espansione) ma l’utilizzo dell’aglio bonifica completamente l’area infetta non permettendo al virus di ripresentarsi in futuro, cosa che invece interventi distruttivi come la crioterapia o il laser non garantiscono. Provare per credere.

    Rispondi
  3. Piero says:
    5 anni ago

    Ho una vettura sulla fronte. Come posso eliminarla? Grazie

    Rispondi
  4. Piero says:
    5 anni ago

    Ho una verruca sulla fronte. Come posso eliminarla? Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo
  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.