• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Combattere il gonfiore addominale con 7 rimedi naturali

by Agnese Tondelli
29 Dicembre 2021
in Rimedi Naturali
0
gonfiore addominale

Il gonfiore addominale è un problema molto fastidioso. Può essere dovuto a molteplici fattori, come intolleranze alimentari, una dieta sbagliata, o essere il sintomo di altri problemi.

Premesso che è sempre necessario confrontarsi con uno specialista, per comprendere soprattutto le cause che portano al disturbo del gonfiore addominale, esistono una serie di rimedi naturali e abitudini corrette che possono aiutarci a rimediare a questo fastidioso problema.

Gonfiore addominale: cosa mangiare

Una delle cause principali della pancia gonfia è uno scorretto regime alimentare. È necessario, infatti, porre particolare attenzione al corretto abbinamento dei cibi, sapendo discernere tra ciò che ci può far bene e ciò che invece può peggiorare la nostra condizione.

In questo caso, è bene conoscere l’importanza di introdurre nella nostra alimentazione cibi contenenti fibre, come le mele che, nello specifico, regolano la fermentazione intestinale. A tal proposito è consigliabile consumare molta frutta e verdura ricche di antiossidanti, come i mirtilli, ma anche prediligere alimenti integrali ricchi di fibre.

Gonfiore addominale: cosa non mangiare

Abbiamo visto, in linea generale, cosa consumare. Vediamo adesso quali cibi vanno invece evitati per ridurre il gonfiore addominale.

La prima cosa a cui dobbiamo prestare molta attenzione è naturalmente la presenza di particolari intolleranze alimentari. Come quella al glutine o al lattosio che, se presenti, possono appunto causare dei gonfiori addominali. In questo caso, se si sospetta la presenza di particolari intolleranze, è bene rivolgersi a uno specialista, che, attraverso delle analisi di routine, potrà confermare o smentire la vostra teoria.

Evitate il consumo di alimenti di difficile digestione, come fritture o cibi ricchi di grassi. Evitate inoltre il consumo di legumi che possono indurre flatulenza.

Sono banditi bibite, dolci e dolcificanti artificiali che, fermentando nell’intestino, aggravano i sintomi di pancia gonfia. Inoltre, evitate gli abbinamenti di latte e uova o legumi e carne.

pancia piatta cibi si e cibi no

Rimedi naturali per sgonfiare la pancia

1. Carbone vegetale attivo

Il carbone vegetale attivo è uno dei più utilizzati rimedi naturali contro la pancia gonfia. Riesce ad assorbire i gas in eccesso, inglobati durante la masticazione. Si trova facilmente in erboristeria sottoforma di capsule o tavolette. Da assumere sotto consiglio di un esperto.

Approfondisci: Carbone vegetale e pancia gonfia: benefici, usi e controindicazioni

2. Zenzero

Lo zenzero, abbiamo avuto modo di impararlo, è una spezia ricca di sorprese. Non ultimo, è anche un ottimo rimedio naturale contro i gonfiori addominali. Può essere utilizzato per condire le pietanze, migliorandone la digeribilità, masticato a pezzettini, o adoperato per realizzare delle tisane.

3. Peperoncino di Cayenna

Mentre c’è chi sconsiglia l’assunzione di cibi piccanti di fronte a problemi di gonfiore addominale, c’è anche chi suggerisce di consumare il peperoncino di Cayenna per prevenire questo problema. Il peperoncino, infatti, avrebbe la funzione di accelerare il metabolismo, favorendo la digestione e l’assorbimento delle sostanze nutritive, eliminando gas e tossine. Tutto questo grazie alla presenza della capsaicina.

4. Acqua

Il gonfiore addominale, in alcuni soggetti, può essere causato anche dalla ritenzione idrica. In questi casi, infatti, bere poco consente a tossine e liquidi in eccesso di accumularsi a livello addominale. Bere acqua a sufficienza aiuterà il nostro organismo a liberarsi delle scorie e, quindi, del gonfiore.

5. Fermenti lattici

I fermenti lattici aiutano il nostro intestino a regolarizzare i propri ritmi, favorendone l’attività. In questo caso, si potrebbe pensare di assumere yogurt con fermenti lattici attivi o probiotici.


6. Piante Carminative

Anche le piante carminative contribuiscono a ridurre il gonfiore addominale. Si può pensare di assumere delle tisane dopo un pasto più abbondante del solito, per eliminare i gonfiori e agevolare la digestione. Al contrario del carbone vegetale, che assorbe i gas, queste piante li eliminano. Possiamo scegliere tra diverse tisane tra cui quelle di: finocchio, anice, cumino, melissa, menta e camomilla.

7. Infine…tanto movimento

Infine, ma altrettanto importante come gli altri suggerimenti, è bene abituarsi a praticare una regolare attività fisica. La sedentarietà è infatti una delle cause che può provocare gonfiore addominale, come anche irregolarità intestinale e cattiva digestione. Si può pensare inoltre di “allenare” la pancia con alcuni esercizi di torsione del busto.

Ricordatevi inoltre che ridurre lo stress e le tensioni quotidiane è un ottimo modo per diminuire il gonfiore della pancia ma soprattutto per vivere meglio.

Leggi anche: Cosa mangiare per avere una pancia piatta

Fonte

Fonte

(Foto: Beth Phillips)

Tags: carbone vegetaleerbe officinaligonfiore addominalepancia gonfiastomaco gonfio
Previous Post

5 maschere naturali per eliminare i punti neri e i brufoli

Next Post

Cibo biologico: ecco come riconoscerlo in 3 step

Next Post
Come riconoscere il vero cibo biologico?

Cibo biologico: ecco come riconoscerlo in 3 step

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo
  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.