• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Cibi afrodisiaci: Asparagi, mandorle, zenzero i migliori “anti-flop”

by Agnese Tondelli
28 Aprile 2018
in Rimedi Naturali
0
cibi afrodisiaci migliori

Dalla tavola alla stanza da letto. Da tempi immemori, l’uomo ha cercato di aumentare l’appetito sessuale, partendo da un altro tipo di appetito, quello culinario.

Peperoncino, crostacei, cioccolato, sono solo alcuni dei cibi afrodisiaci maggiormente associati nell’immaginario comune all’aumento di desiderio sessuale.

In questi giorni, un gruppo di esperti urologici, sessuologi e ginecologi, è tornato sull’argomento in occasione di un incontro tenutosi a Expo su sessualità e alimentazione.

Dall’incontro sono nati spunti interessanti e alcune indicazioni per migliorare la relazione sessuale, a partire dalla tavola.

“Se finora sono le donne a essersi sempre occupate del cibo per ‘prenderlo per la gola’ – commentano gli specialisti – adesso tutto sta cambiando e una donna su due ama essere sedotta con una cenetta preparata da lui che, sempre più spesso, si cimenta ai fornelli per conquistarla“.

La ricetta afrodisiaca perfetta

Così, 350 grammi di asparagi e 15 grammi di zenzero a settimana, insieme a 30 grammi di mandorle al giorno, possono aiutare a creare una perfetta ‘ricetta anti-flop’ in camera da letto.

Asparagi

Gli asparagi, che abbiamo imparato a conoscere per i loro benefici sull’intestino, sono “fonte di vitamina E, da consumare almeno 300-350 grammi a settimana anche cotti, perché stimolano la produzione di ormoni maschili potenziando la funzione sessuale e la fertilità“, spiegano gli esperti.

Mandorle

Le mandorle, invece, sono “ricche di antiossidanti e Omega 3, 6 e 12: trenta grammi al giorno hanno un effetto positivo sulla capacità sessuale e riproduttiva dell’uomo“. Oltre, naturalmente a essere buonissime e una fonte incredibile di energia.

Zenzero

Lo zenzero, la spezia amica della linea e della salute, è “anch’esso ricco di antiossidanti nella dose massima consigliabile di 15 grammi a settimana, che favorisce la produzione ormonale endogena“.

Altri cibi afrodisiaci

E ancora, fortemente consigliati sono: la cicoria (fonte di androstenedione, ne vanno consumati 250 grammi anche due volte a settimana) e l’aglio che, con il suo contenuto di allicina, aumenta il flusso sanguigno.

Come spiegano gli esperti: “Due spicchi d’aglio al giorno, per tre mesi consecutivi, aiuterebbero a risolvere problemi d’impotenza soprattutto nei soggetti che soffrono di colesterolo alto“.

Conferma anche per i cibi afrodisiaci generalmente conosciuti da tutti, come cioccolato fondente, peperoncino, e ostriche.

I cibi dannosi o a rischio flop

Attenzione invece a caffé, latticini, alcolici, insaccati e cibi fritti: “se consumati in quantità eccessiva possono avere un effetto potenzialmente infiammatorio, specie sulla prostata“.

Se volete approfondire l’argomento, potete leggere il nostro articolo in cui elenchiamo 7 rimedi naturali per aumentare la libido.

(Foto: cmgdigital.com)

Tags: afrodisiaci naturalialimenti afrodisiacicibi afrodisiacicibo e salutedosiricetta afrodisiaca
Previous Post

Come perdere peso con il tè di guanabana

Next Post

Panna di soia: come realizzarla in casa con solo due ingredienti

Next Post
panna di soia

Panna di soia: come realizzarla in casa con solo due ingredienti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali
  • Nuovi dati rivelano uno straordinario riscaldamento globale nell’Artico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.