• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Caigua un rimedio naturale per ripristinare i valori di colesterolo e trigliceridi

by Gino Favola
18 Febbraio 2017
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
1
Caigua abbassa i trigliceridi e il colesterolo nel sangue

Conosciuta anche come melone selvaggio, la caigua è una pianta eccezionale per ripristinare i corretti valori di colesterolo e trigleridi

Il suo  nome botanico è Cyclanthera pedata, ma è conosciuta anche come melone selvaggio: stiamo parlando della Caigua, una pianta solitamente coltivata nel Sud e Centro America, scrigno di preziose proprietà curative.

La Caigua è una pianta coltivata fin dai tempi più remoti in Perù e Bolivia. Le sue foglie sono glabre e profumate e i suoi frutti, verde chiaro, sono percorsi da venature di un colore verde scuro. I suoi semi sono circa dodici, collegati in un’unica placenta.

Caigua, scrigno di sostanze nutritive e curative

Generalmente, i frutti di Caigua, una volta privati dei semi, possono essere consumati sia crudi che cotti. Al loro interno, sono presenti diverse sostanze nutritive, come le peptine, l’acido galatturonico, la diidrossitriptamina. Ma anche resine e tanti minerali, come ad esempio fosforo, vitamina C e altri costituenti che sono in grado di svolgere un’interessante azione contro la glicemia e il colesterolo LDL.

Una delle proprietà più conosciute e interessanti di questa pianta è infatti la sua capacità di abbassare i livello i colesterolo nel sangue. Inoltre, sembra che caigua abbia anche delle proprietà benefiche nei confronti dell’apparato cardiocircolatorio e svolga un importante ruolo nella prevenzione delle malattie coronariche.

Per combattere il diabete

Ma non è tutto. Spesso, questa interessante pianta viene consigliata nella cura di malattie come ad esempio il diabete. Il suo segreto risiede nella capacità si svolgere un’azione regolatrice che riguarda il metabolismo dei lipidi, così come quello dello zucchero che si trova nel sangue. Questo la rende inoltre un valido alleato nella battaglia contro l’obesità.

In Sudamerica i suoi impieghi culinari sono svariati, mentre nel continente europeo si predilige soprattutto il suo aspetto medicinale. In particolare, la sua capacità di ridurre i livelli di colesterolo e di trigliceridi e, in alcuni casi, di consentire anche l’abbassamento della pressione del sangue.

Numerosi studi scientifici hanno permesso di dimostrare che la folta presenza di fitosteroli all’interno della caigua consente di ridurre in modo notevole la biosintesi, evitando che si accumulino in quantità eccessive o troppo elevate all’interno di organi quali pelle, intestino o fegato. L’integrazione dietetica con 600 mg al giorno di estratto di Caigua, suddivisi in due somministrazioni, ha mostrato dopo 3 mesi una diminuzione del colesterolo-LDL (il “colesterolo cattivo”) pari al 33% ma, quello che è ancor più sorprendente, contemporaneamente si è avuto un aumento del colesterolo-HDL (quello “buono) pari al 33%.

Altri studi sembra abbiano dimostrato la validità delle sue proprietà anche per le donne in menopausa che, a causa della diminuita produzione di estrogeni da parte delle ovaie, subiscono uno squilibrio lipidico che le espone maggiormente a rischio coronarico.

Altre proprietà note

Sembra che la Caiga possa estendere i suoi benefici a diverse parti del nostro corpo:

  • Apparato circolatorio: regolarizza la pressione arteriosa
  • Metabolismo e ipercolesterolemia, di cui abbiamo già parlato.
  • Apparato digerente: migliora la funzionalità digestiva e protegge l’intestino.
  • Protegge le mucose.
  • Ritenzione idrica: drena i liquidi in eccesso.
  • Migliora le funzionalità delle vie urinarie.

Inoltre, è un ottimo integratore, in quanto è ricca di vitamine del gruppo B.

Nonostante non siano note particolari reazioni o interazioni con altre sostanze, raccomandiamo sempre di consultare il proprio medico di fiducia prima del consumo di qualsiasi rimedio naturale. Sconsigliata in gravidanza.

Foto: alvandres1

Tags: abbassare colesterolo e trigliceridicaiguarimedi naturali colesterolotrigliceridi rimedi naturali
Previous Post

Contaminazione alimentare: l’allarme di Legambiente sui pesticidi

Next Post

Agrofarmaci su frutta e verdura: la tecnologia si allea con i consumatori

Next Post
Agrofarmaci su frutta e verdura: come difendersi

Agrofarmaci su frutta e verdura: la tecnologia si allea con i consumatori

Comments 1

  1. mariella says:
    5 anni ago

    sono interessata al consumo di questo estratto di caigua perchè condizionata da coloisterolo e tricliceridi alti. vorrei sapere come e dove acquistarlo.resto in attesa di una v/s mail.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.