• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Cacao: come usarlo in 5 ricette di bellezza fai da te

by Agnese Tondelli
29 Settembre 2019
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
0
cacao

Il cacao non è soltanto un alimento goloso e ricco di proprietà. Può infatti essere un vero e proprio alleato per la nostra bellezza. Ecco 5 maschere da fare in casa.

Abbiamo visto che i semi del cacao grezzo contengono moltissime proprietà: sono degli ottimi antiossidanti, agiscono come antidepressivi naturali e contengono ottime quantità di ferro, magnesio e zinco.

Ma non è tutto: il cacao è ricco di vitamine, polifenoli e flavonoidi e produce effetti rigeneranti, snellenti, idratanti ed emollienti. Come usarlo allora per la nostra bellezza?

Ecco 5 ricette che potrebbero tornarci utili. Alcune sono state tratte da un articolo comparso su La Stampa. Vediamole insieme.

1. Balsamo per le labbra

Per un buon balsamo per le labbra bastano veramente pochissimi ingredienti:

  • mezzo quadratino di cioccolato;
  • un cucchiaino di burro di karitè;
  • un cucchiaino di miele.

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e amalgamate bene tutti gli ingredienti. Fate solidificare il tutto e iniziate a proteggere la pelle delle vostre labbra in previsione dell’arrivo della stagione invernale!

Volendo, potete aggiungere al composto anche un cucchiaino di olio di jojoba.

2. Crema per il corpo

Ecco la ricetta per una crema per il corpo, capace con il suo profumo e la sua morbidezza di distendere la mente e migliorare l’umore.

Gli ingredienti sono:

  • un cucchiaino di cacao;
  • un cucchiaino di sale fino;
  • Un cucchiaino di bicarbonato;
  • 3 cucchiai di olio di oliva.

Mescolate insieme il tutto e applicate il composto sul corpo. Lasciate agire e risciacquate con cura.

Un’alternativa è creare una scorta di crema per il corpo combinando insieme 500 gr di cioccolato fondente, sciolto a bagnomaria, e alcune gocce di olio essenziale (quello alla vaniglia o alle mandorle sono perfetti!) Utilizzate il composto per dei massaggi rilassanti.

3. Maschera per il viso al cacao

La ricetta è veramente molto semplice: bastano un cucchiaio di cacao in polvere, uno di yogurt bianco e uno di miele. Mescolate insieme e avrete una crema profumata da tenere in posa per qualche minuto sul viso. Otterrete così una pelle luminosa e idratata.

4. Creme anticellulite

Infine, ecco due semplicissime soluzioni anticellulite.

La prima, veramente molto veloce, è fatta con

  • 5 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 1 bicchiere di acqua tiepida

Dovete mescolare insieme cacao e acqua fino ad ottenere una crema liscia. Applicate sulle zone critiche e lasciate agire fino a quando la crema non si sarà completamente seccata. Lavate con abbondante acqua. In alternativa, potete decidere di non far seccare il composto, ma di favorire l’assorbimento dei principi, “impacchettando” la zona con della pellicola trasparente.  Lasciate in posa 30 minuti e poi risciacquate.

Ecco invece la seconda, creata con cacao amaro e fondi di caffè riciclati. Vi serviranno:

  • 4 cucchiai di cacao amaro
  • 2 cucchiai di sale grosso
  • 1 fondo di caffè
  • acqua tiepida.

Unite insieme i vostri ingredienti solidi. Aggiungete, poco a poco, l’acqua tiepida, mescolando. Ricordate che il composto finale dovrà avere una consistenza fangosa, non troppo liquida. Spalmatelo sulla parte interessata e lasciate in posa per 30 minuti. Risciacquate con abbondante acqua.

Queste proposte sono solo alcune delle soluzioni e ricette di bellezza da realizzare con il cacao. Le possibilità sono veramente infinite, così come le proprietà di questo prezioso alimento.

LEGGI ANCHE: Come realizzare in casa uno shampoo secco al cacao

(Foto jules / stonesoup)

Tags: cacaocrema anticellulitecreme fai da tericetta maschera per il viso
Previous Post

Etilene per sterilizzare biberon: centinaia di migliaia i bimbi italiani a rischio

Next Post

L’acemannano per proteggere l’intestino e rafforzare il sistema immunitario

Next Post
Acemannano: quali sono i benefici per l'organismo e dove trovarlo

L'acemannano per proteggere l’intestino e rafforzare il sistema immunitario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.