• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Astragalo: la pianta che combatte stress e stanchezza

by Agnese Tondelli
26 Aprile 2021
in Rimedi Naturali
0
astragalo

Questa pianta funge tra le altre cose da tonico, immunostimolante, antivirale.

L’ astragalo, conosciuto anche con il nome di huáng qí, è una pianta di origine orientale, utilizzata da sempre nella medicina cinese per le sue varie e importanti proprietà curative.

È un rimedio utile a combattere la stanchezza e lo stress, fisico e mentale, ma sembra anche che possa ricoprire un ruolo importante nella cura e prevenzione di tanti altri disturbi. La pianta, infatti, avrebbe dimostrato di possedere un’azione cardiotonica, in grado di intervenire sul metabolismo del sodio e del potassio, riducendo la pressione arteriosa.

Originario dell’Oriente, dove cresce in maniera spontanea, l’ Astragalo è diffuso anche in Corea, Mongolia e Siberia, anche se la sua coltivazione in serra o in vivai è diffusa ormai un po’ ovunque.

La duttilità del suo principio attivo

Il principio attivo più importante che lo contraddistingue si chiama astragaloside IV e consente di ridurre anche eventuali danni cardiaci, epatici e intestinali.

All’interno di questa pianta sono contenute, oltre alle saponine astragalosidi, isoflavoni come la calicosina e la formonoletina, ammine biogene, polisaccaridi e flavonoidi.

Questa unione di sostanze benefiche per la salute trasforma l’ astragalo in un potente antinfiammatorio e immunostimolante, utile sia per le affezioni delle vie respiratorie che per il trattamento dei disturbi tipici delle stagioni fredde.

Come dicevamo, l’astragalo è un ottimo alleato per combattere stanchezza e situazioni stressanti. Aumenta le riserve di energia, migliorando la memoria. Inoltre, riduce lo stress, migliora la qualità del sonno e combatte la stanchezza cronica. La sua assunzione è in genere indicata per superare periodi particolari di stanchezza, affaticamento e nelle convalescenze.

Anche il sistema immunitario usufruisce delle proprietà di questa pianta che favorisce l’attività fagocitaria delle cellule. Milza, timo e alcuni linfonodi ne risultano rinforzati.

Astragalo utile per il fegato

La pianta sarebbe dotata inoltre di proprietà epatoprotettrice, capaci di proteggere il fegato dai danni provocati da sostanze chimiche o tossiche.

Sembra che gli astragalani e gli astragaloglucani siano in grado di aumentare i livelli di IgM, IgE e interferone, garantendo una maggior difesa nei confronti delle infezioni virali o una guarigione decisamente più rapida.

La pianta è facilmente reperibile in erboristeria e in farmacia, sotto diverse forme: gocce, radice essiccata, capsule, tinture. Il rimedio non deve essere mai assunto senza l’opportuna supervisione di un esperto.

(Foto: meridianbotanicals)

Tags: astragaloastragalo proprietàerbe curativerimedi contro la stanchezzastresstonico
Previous Post

Riso rosso: tutti i benefici del cereale senza glutine depurativo e antietà

Next Post

Ivermectina: il farmaco che rende il sangue umano tossico per le zanzare

Next Post
ivermectina

Ivermectina: il farmaco che rende il sangue umano tossico per le zanzare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • La nave rigassificatrice a Piombino è un elemento potenzialmente devastante per l’arcipelago toscano
  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.