• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Antibiotici naturali: olio essenziale di origano contro febbre e raffreddori

by Agnese Tondelli
11 Novembre 2016
in Rimedi Naturali
0

Spesso abbiamo visto come alcune delle spezie comuni nella nostra cucina possano, con nostra meraviglia, racchiudere incredibili proprietà. Pensiamo alla curcuma o al peperoncino. O anche all’origano.

Conosciuto sin dall’antichità per il suo forte aroma ma anche per le sue proprietà medicinali, l’origano è stato utilizzato per secoli in un’area vasta del Mediterraneo.

Abbiamo già visto come adoperarlo per la nostra salute, sotto forma di infuso e tisana. Oggi, vogliamo approfondire l’importante ruolo ricoperto dall’olio essenziale di origano.

L’olio essenziale di origano, estratto dalle sue foglie, ha una valenza antibatterica molto forte. Non solo, è al tempo stesso un antivirale e un antinfiammatorio. Questo lo rende un rimedio naturale tra i più completi, che di sicuro possono star bene nella nostra cassetta di pronto soccorso naturale. Sembra che il più potente antisettico tra tutti gli oli finora conosciuti, capace di uccidere quasi la totalità di batteri più comuni, come lo stafilococco.

origano_ antibiotico naturale

Per questa ragione, è molto utilizzato per i problemi inerenti l’apparato respiratorio, per febbri, bronchiti, ma anche asma, reumatismi e mal di denti.

È un ottimo antibiotico naturale. Come tale, per stimolare le difese immunitarie, può essere utilizzato nella quantità di una goccia, unita a mezzo cucchiaino di miele alimentare. Questa soluzione va assunta la mattina a digiuno, per non più di 10 giorni. Per uso interno, meglio affidarsi a oli essenziali biologici e sicuri.

Tra gli usi più comuni dell’olio essenziale di origano troviamo la preparazione di suffumigi utili ad alleviare i sintomi del raffreddore e decongestionare le vie respiratorie. In questo caso, va utilizzato nella quantità di tre gocce, versate in una pentola d’acqua bollente, a cui potete decidere di aggiungere o meno un cucchiaino di bicarbonato di sodio.

Il vapore va così inalato, dopo aver coperto la testa con un asciugamano.

Contro il mal di denti o i dolori reumatici, l’olio essenziale di rosmarino va riscaldato e applicato direttamente sulla parte con dei leggeri massaggi.


Opportunamente diluito con un olio vettore, come olio di mandorle dolci o olio di jojoba, può essere impiegato per trattare il piede d’atleta, un’affezione fungina che colpisce il piede.

Questo particolare olio essenziale è molto utile come antibiotico naturale, antinfiammatorio e antisettico, ma non è privo di controindicazioni. Il suo uso, infatti, è sconsigliato sui bambini, sulle donne in gravidanza e durante l’allattamento. Sulla pelle, poi, è meglio utilizzarlo diluito con dell’olio vettore, dell’olio vegetale come olio di mandorle o di olive. Infine, può causare reazioni allergiche in soggetti particolarmente sensibili o che sono allergici ad altre spezie come il timo, alla menta, al basilico o alla salvia.

(Foto in evidenza: cdn.shopify; foto interna: balanseihverdagen)

Tags: antibiotici naturaliolio essenziale origanoorigano proprietàrimedi febbre
Previous Post

Rimedi naturali per abbassare la febbre

Next Post

10 cibi che aiutano l’apprendimento

Next Post
trigliceridi alti noci

10 cibi che aiutano l’apprendimento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.