• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Alga Clorella: benefici, proprietà e perchè elimina i metalli pesanti

by Gino Favola
30 Dicembre 2019
in Rimedi Naturali
9

Forse non tutti sanno che i metalli pesanti, come il mercurio, il cadmio e il piombo, alluminio sono diffusi nell’ambiente e nel cibo che mangiamo e che il loro accumulo nell’organismo può causare problemi nervosi, malattie immunitarie e tumori.

Ecco perchè abbiamo deciso di parlarvi dell’ Alga Clorella; la Chlorella Pyrodeinosa,  una microalga verde, unicellulare, che vive in acqua dolce. E’ un’alga ricchissima di clorofilla, ne contiene da 10 a 100 volte in più rispetto ai vegetali a foglia verde.

La molecola della clorofilla differisce dalla molecola dell’emoglobina per la presenza di un atomo di magnesio al posto dell’atomo di ferro.

Ciò fa sì che tale molecola nel nostro organismo possa svolgere efficacemente un’azione disintossicante, favorendo l’eliminazione di scorie metaboliche, inquinanti ambientali e metalli pesanti.

La clorella elimina tossine e metalli pesanti

L’alga clorella favorisce anche l’eliminazione di tossine dannose per l’organismo e determina anche una prevenzione e una notevole riduzione dei fenomeni di infiammazioni ed allergie, dei quali soffre ormai una grossa fetta della popolazione mondiale.

Proprietà dell’alga clorella

  • Pulisce l’intestino e risana della flora batterica
  • Elimina i residui tossici (insetticidi, concimi chimici e metalli pesanti) dal fegato e dai tessuti, assorbiti da una membrana fibrosa (sporopolleine)
  • depurazione ematica che costituisce la base per la formazione dell’emoglobina
  • garanzia di un’ importante fonte di linfa vitale.
  • Migliora inoltre le condizioni dei diabetici e degli asmatici
  • rivitalizza il sistema vascolare migliorando le vene varicose
  • favorisce la cicatrizzazione dei tessuti (ottima dunque anche in casi di ulcere o emorroidi)
  • elimina gli odori del corpo
  • riduce il dolore da infiammazione
  • permette l’assorbimento di calcio
alga clorella
Chlorella benefici: In una semplice alga essiccata vengono raccolte una serie di proprietà davvero importanti per la salute

Ma non è tutto. L’alga clorella può vantare la presenza di acidi nucleici (DNA RNA), acidi grassi essenziali insaturi, sali, proteine di facile assimilazione ed amminoacidi.

Caratteristiche e composizione chimica

Molto ricca in ferro (consigliata nelle anemie e per regolarizzare le mestruazioni), zinco, zolfo, fosforo ed altri minerali come il magnesio ,efficace nel trattamento delle affezioni respiratorie: sinusite, rinite, influenza, mal di gola, tonsille infiammate.

L’apporto di vitamine antiossidanti quali Betacarotene (o Vitamina A), Vitamine del gruppo B (anche la B12 tanto difficile da reperire in natura) Vitamina C e Vitamina E la rende speciale per il rinforzo del sistema immunitario.

Grazie al suo effetto tonico si sono riscontrati dei miglioramenti anche nel trattamento di stati depressivi, come moderatore del sistema nervoso e contro le insonnie.

CLORELLA PDF: SCARICA IL DOCUMENTO-SCHEDA SU QUESTA ALGA

clorella rocce
Alga clorella e tiroide: lo stato naturale dell’alga si presenta come in questa foto

Prodotti Consigliati

Tavolette di Clorella
Tavolette di Clorella
15,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Vitamina B12 & Clorella
Vitamina B12 & Clorella – Ideale per Diete Veg
14,88 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Chlorella in Polvere Biologica
Chlorella in Polvere Biologica
20,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Bioclorella
Bioclorella
29,90 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Possiamo dire dunque che quest’alga dalle innumerevoli proprietà dovrebbe essere il nostro alleato giornaliero nella lotta ai danni fisici che ci comporta l’inquinamento ambientale. In ogni caso per le assunzioni è sempre bene consultare il proprio medico di fiducia.

Controindicazioni della clorella

La chlorella e altre specie di alghe sono classificate come fonti alimentari “generalmente considerate sicure”.

Gli effetti collaterali della clorella sono lievi e di solito sono correlati a problemi digestivi. Altri rischi potenziali sono il fatto che il contenuto di integratori di clorella varia notevolmente a seconda della specie, delle condizioni di crescita e di come vengono elaborati.

Questo significa che, sebbene possano esserci effetti collaterali negativi a dosi elevate, gli individui sani non dovrebbero vedere eventuali danni in quantità ragionevoli.

A causa dei suoi potenziali benefici nel trattamento di altre condizioni di salute, e come tutti gli integratori alimentari, potrebbe interagire con altri farmaci. L’impatto della clorella sul sistema immunitario è unico e potrebbe essere potenzialmente dannoso per chiunque abbia un sistema immunitario depresso. Se sei preoccupato, è meglio parlare con il medico prima di iniziare qualsiasi routine di integratori.

foto: microlibrarsi/sorgentenatura

Tags: alga clorella e metalli pesantieliminazione di scorie metabolicheinquinamento ambientalemetalli pesantiscorie metabolichevitamine antiossidanti
Previous Post

L’uomo che ha salvato e allevato un cucciolo di lupo: ora sono inseparabili

Next Post

Pesticidi in Francia: si può usare glifosato fino a 5mt dalle case

Next Post
pesticidi in francia glifosato agricoltura

Pesticidi in Francia: si può usare glifosato fino a 5mt dalle case

Comments 9

  1. Aidala says:
    10 anni ago

    Ma dove si può trovare quest’alga? È come …secca o in pillole

    Rispondi
    • admin says:
      10 anni ago

      Quest’alga si può trovare in erboristeria o nei negozi di prodotti naturali, solitamente è in opercoli ma può essere anche in pastiglie.

      Rispondi
  2. Vittorio says:
    10 anni ago

    Da quello che ho capito quest’alga agisce come un chelante. Sarebbe bene informare, allora, i possibili utilizzatori che se hanno delle otturazioni con amalgama di mercurio l’alga può scioglierlo e metterlo in circolo. Lo stesso dicasi per gli altri metalli depositati nelle ossa o incapsulati nel tessuto connettivo (schegge o altro). In definitiva sarebbeopportuno suggerirne l’uso sotto controllo medico.

    Rispondi
  3. elsa says:
    9 anni ago

    Buonasera!!Vorrei sapere se assumere la clorofilla, avendo l’emoglobina alta circa 16,60…
    Attendo con ansia la risposta..grazie mille!!!

    Rispondi
    • admin says:
      9 anni ago

      Salve Elsa, per la prescrizione giusta e il quantitativo da assumere nel tuo caso è bene rivolgersi ad un naturopata o ad un erboristeria di fiducia, che valuterà il tuo caso.

      Rispondi
    • ROBERTO C. says:
      9 anni ago

      Mi hanno sempre detto che la Clorofilla non è compatibile con l’organismo umano, anche se viene utilizzata per colorare ad esempio l’olio, ma per sua natura, mi risulta nociva. Si informi presso una erboristeria seria, questo è il mio consiglio.

      Rispondi
      • Daniele says:
        9 anni ago

        Questo suo commento si contraddice con tutto quello che si può leggere su quest’alga

        Rispondi
      • valentina says:
        8 anni ago

        Uso Clorella da un bel pò di tempo a cicli. Ne ho tratto tanti di quei benefici che nemmeno immagina. Addirittura un mio collega di lavoro in cura oncologica con la terapia Gerson sta utilizzando la clorella per un metastasi al fegato. L’ultimo esame ha evidenziato una riduzione significativa della metastasi. Insomma io di quest’alga posso solo dire di bene.

        Rispondi
  4. Alberto says:
    7 anni ago

    E’ efficace anche contro l’amianto?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.