• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

8 buone ragioni per mangiare pistacchi

by Agnese Tondelli
14 Dicembre 2016
in Alimentazione Biologica, Alimentazione e Salute, Rimedi Naturali
0

Abbiamo spiegato molte volte come la frutta secca sia un importante aiuto per il nostro organismo e la nostra salute. Abbiamo parlato di mandorle, noci, e di come, secondo una ricerca, mangiare 15 g di noci, 7,5 g di nocciole e 7,5 g di mandorle al giorno riduca del 28% l’incidenza delle malattie cardiovascolari e le morti associate.

La frutta secca è un’ottima fonte di proteine di origine vegetale e grassi sani. La maggior parte di questi alimenti contiene infatti: omega-3, fibre, arginina, steroli vegetali. Inoltre, mangiare frutta a guscio mantiene sane le gengive perché questi alimenti contengono fosforo, magnesio, potassio, zinco e calcio.

Oggi, invece, vedremo alcune buone ragioni per mangiare i pistacchi.

1 Per la salute del cuore

I pistacchi riducono il colesterolo LDL o “cattivo”, aumentando invece il colesterolo HDL o “buono”. Sono cibi ricchi di antiossidanti, come la vitamina A e vitamina E. Inoltre, combattono l’infiammazione, proteggono i vasi sanguigni e, infine, diminuiscono il rischio di malattie cardiache. Anche un piccolo apporto giornaliero di pistacchi sembra aumentare i livelli di luteina.

2 Contro il diabete

Il consumo di pistacchi può aiutare nella prevenzione del diabete di tipo 2. Questo perché il 60% del valore giornaliero raccomandato di fosforo minerale è contenuto in una sola tazza di pistacchi. Non solo il fosforo decompone le proteine in amminoacidi, ma aiuta anche la tolleranza al glucosio.

 

3 Per la salute del sangue

I pistacchi sono una fonte molto ricca di vitamina B6. La vitamina B6 è essenziale per produrre emoglobina, la proteina responsabile di trasportare l’ossigeno attraverso il flusso sanguigno alle cellule. Si pensa, inoltre, che siano in grado di aumentare la quantità di ossigeno trasportata.

4 Per la salute del Sistema Nervoso

La vitamina B6, così prevalente nella pistacchi, ha molti effetti anche sul sistema nervoso. Le molecole che si occupano di trasportare i messaggi, chiamate ammine, hanno bisogno degli aminoacidi per il loro sviluppo, che a loro volta si basano sulla vitamina B6 per la loro creazione. Inoltre, la vitamina B6 svolge un ruolo critico nella creazione della mielina, la guaina isolante che avvolge le fibre nervose e che permette un migliore scambio di informazioni tra i nervi.

Non finisce qui: la vitamina B6 contribuisce alla sintesi di serotonina, melatonina, epinefrina e acido gamma-amminobutirrico, un amminoacido che calma la trasmissione degli impulsi nervosi in tutto il sistema nervoso. In sostanza, se si vuole un sistema nervoso in perfetta forma, è buona abitudine mangiare pistacchi.

5 Per gli occhi

I pistacchi contengono due carotenoidi molto importanti: luteina e zeaxantina. Queste sostanze funzionano come antiossidanti protettivi, utili a difendere i tessuti dai danni causati dai radicali liberi. Secondo alcune ricerche, sarebbero in grado di diminuire il rischio di sviluppare la degenerazione maculare senile, che è una tra le cause principali di problemi visivi e cecità acquisita.


6 Per rafforzare il sistema immunitario

La vitamina B6 è essenziale per migliorare il nostro sistema immunitario e i pistacchi, abbiamo visto, ne contengono molta.  Inoltre, questa particolare vitamina aiuta l’organismo a produrre globuli rossi sani e a supportare le ghiandole linfoidi, come i milza e linfonodi, garantendo la produzione di globuli bianchi che proteggono il corpo dalle infezioni.

7 Per una pelle sana

I pistacchi sono una fonte incredibile anche di vitamina E, un potente antiossidante liposolubile, indispensabile per il mantenimento dell’integrità delle membrane cellulari e spesso raccomandata a chi vuole una pelle sana e bella. La vitamina E fa protegge la pelle dai danni dei raggi UV, fornendo una difesa quotidiana contro l’invecchiamento precoce e il cancro della pelle.

8 Per un maggior apporto di proteine vegetali

Questo alimento possiede una quantità maggiore di proteine rispetto ad altri tipi di frutta a guscio come ad esempio mandorle, anacardi, nocciole e noci. La quantità di proteine presente nel pistacchi è di 6 g per circa 30 grammi. Il contenuto di grassi è inoltre il più basso rispetto al resto della frutta secca.

Se dopo tutto quello che abbiamo detto vi è venuta voglia di mangiare pistacchi, ecco una ricetta molto interessante che può fare al caso vostro: http://www.ambientebio.it/risotto-verde-al-pesto-di-pistacchio/

Fonte

Fonte

(Foto in evidenza: ; foto interna: קובי שוץ/kobi schutz)

Tags: cibi per il cuorefrutta seccaluteinaproprietà pistacchiproteine vegetaliricetta pistacchi
Previous Post

5 infusi utili a placare i disturbi dello stomaco

Next Post

Lo zafferano: prezioso alleato contro la sindrome metabolica

Next Post
Lo zafferano: prezioso alleato contro la sindrome metabolica

Lo zafferano: prezioso alleato contro la sindrome metabolica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.