• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Mudra: 7 posizioni delle mani per ricaricarci di energia

by Agnese Tondelli
25 Febbraio 2018
in Rimedi Naturali
1

Come combattere la stanchezza, lo stress e staccare dai ritmi serrati della quotidianità con i mudra. Sette semplici gesti delle mani che ci permetteranno di ritrovare energia e benessere.

I mudra sono dei gesti delle mani che fanno parte della pratica dello Yoga. Sono dei semplici movimenti, da compiere ovunque, che possono aiutarci a ritrovare energia e benessere.

Questi gesti ci offrono un momento di pausa quando siano irrequieti, stressati, un modo per staccare dai ritmi serrati della nostra quotidianità e favorire il fluire nell’organismo di energia positiva. Una ricarica non solo mentale, ma anche fisica.

Bastano tre minuti al giorno per bilanciare e armonizzare mente e corpo. Come succede nei piedi, anche le mani riflettono i punti del nostro corpo. Ecco perché un paio di semplici movimenti possono attivare le terminazioni nervose e sbloccare l’energia.

Iniziamo cercando di capire il significato collegato a ogni dito della mano.

  1. Pollice: rappresenta il fuoco e il suo compito è di bilanciare le energie del corpo.
  2. Indice: rappresenta l’aria ed è collegato al pensiero e alla creazione.
  3. Medio: rappresenta etere e la sua missione è consentire l’armonia.
  4. Anulare: rappresenta la terra e il suo compito è fornirci la forza per difendere ciò che è nostro.
  5. Mignolo: rappresenta l’acqua e ci fornisce la capacità di interagire e relazionarsi con gli altri.




Ma vediamo adesso le posizioni delle mani che possono permetterci di stare meglio e ricaricarci di energia positiva.

1.Chin mudra

Conosciuto come il “mudra della conoscenza”, favorisce la calma e la meditazione. Sul piano mentale, rafforza la memoria. È molto semplice da eseguire: basta collegare il dito indice con il pollice e allungare le altre dita in avanti.

2.Padme mudra

Questa posizione aiuta ad armonizzare corpo e mente, soprattutto in caso di squilibri emotivi. Per eseguirla, basta unire i polsi di fronte al vostro petto, tenere le mani e dita tese e formare una sorta di fiore di loto.

Foto:
foto

3.Dhyana Mudra

Questo gesto simboleggia la ciotola vuota che si ricollega alla pulizia e alla semplicità interiore.  Serve a eliminare lo stress e a rinnovare la nostra saggezza interiore. È tra i mudra più utilizzati per la meditazione. Per eseguirlo, basta posizionare i palmi delle mani rivolti verso l’alto, all’altezza del ventre, facendo in modo che le punte dei pollici si tocchino.

Foto: http://stylesatlife.com/wp-content/uploads/2014/02/Yoga-Mudras-Dhyana-Mudra.jpg

4.Shunya Mudra

Questa posizione consente di connetterci con il nostro Io interiore, fornendo chiarezza mentale. Si esegue spingendo il dito medio nel palmo della mano, trattenuto dal pollice, e lasciando le altre dita dritte.

Foto:

5. Atmajali

Rappresenta un gesto di riverenza e amore. Rigenera il corpo di energia, porta forza e vitalità, schiarisce la mente e favorisce l’equilibrio. Basta unire le palme davanti al petto o sopra la testa con le braccia alzate.

Foto: http://stylesatlife.com/wp-content/uploads/2016/02/atmanjali-mudra-7489.jpg

6. Ushas mudra

Serve a rinnovare e bilanciare l’energia dei nostri centri di potere, stimola inoltre la creatività e la sessualità. Intrecciate le mani, sovrapponendo i pollici: gli uomini dovrebbero fare in modo che il pollice destro sia su quello sinistro, le donne invece al contrario.

Foto: http://www.yogaenred.com/wp-content/uploads/2013/04/ushas-mudra.jpg

7. Dharmachakra

Questa è una delle posizioni delle mani più note ed è collegata con lo sviluppo spirituale. Aiuta a bilanciare le energie interne con l’ambiente. È molto più semplice da vedere che da spiegare! Ecco come eseguirlo:

Foto: http://stylesatlife.com/wp-content/uploads/2016/02/Dharma-Chkra-mudra-124.jpg

Tags: mudramudra delle maniposizioni delle maniricaricarci di energia positivayoga
Previous Post

10 dolcificanti naturali alternativi allo zucchero bianco

Next Post

Additivi alimentari aumentano le allergie. Nei nostri piatti 1 kg l’anno

Next Post
additivi alimentari

Additivi alimentari aumentano le allergie. Nei nostri piatti 1 kg l'anno

Comments 1

  1. Miki says:
    6 anni ago

    In Ayurveda e Yoga il pollice è etere, l’indice è aria, il medio il fuoco, l’anulare l’acqua e il mignolo la terra

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.