• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

I 7 migliori rimedi naturali contro le gengive infiammate

by Agnese Tondelli
11 Novembre 2016
in Rimedi Naturali
0

Sette rimedi naturali per combattere le gengive infiammate e ridurre gonfiore e arrossamento.

Chi ne soffre è consapevole: i disturbi ai denti, come ad esempio gengive infiammate, ascessi o carie possono diventare una vera e propria tortura.

Il mal di denti può diventare insopportabile, si sa, ma anche la gengivite non scherza.

Arrossamento, gonfiore, sanguinamento e in alcuni casi alito pesante sono alcuni dei sintomi più comuni delle gengive infiammate.

Le cause della gengivite possono essere varie e vanno ricercate soprattutto nella scarsa igiene orale che porta alla formazione della placca sui denti. Altre cause possono essere lo stress, carenze nutrizionali, ma anche particolari malattie e l’utilizzo prolungato di farmaci.

Vediamo alcuni dei rimedi naturali che possono aiutarci a combattere il problema delle gengive infiammate.

Oil Pulling

L’oil pulling è un’antica pratica della medicina ayurvedica, utile a migliorare la salute della bocca e, in generale, di tutto l’organismo. È una tecnica molto semplice da praticare e dovrebbe entrare nella routine di igiene quotidiana. Consiste nell’effettuare sciacqui e gargarismi mattutini con olio vegetale, in modo da liberare la cavità orale da placca e tossine, senza danneggiare denti e gengive.

Sciacqui con bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio può avere diverse applicazioni, tra cui l’igiene orale. Per combattere le gengive infiammate, basta effettuare degli sciacqui mescolando un cucchiaino di bicarbonato in un bicchiere d’acqua. In alternativa, potete creare una sorta di pasta (basta mettere meno acqua), applicare il composto sulle gengive, lasciare in posa per un paio di minuti e risciacquare con acqua tiepida. Il bicarbonato ha proprietà antisettiche che aiutano a trattare e prevenire le infezioni. Anche quelle del cavo orale.

Aloe vera

Anche l’aloe vera ha diverse applicazioni, in genere legate alla cura e bellezza della pelle. Può essere adoperata, però, anche per le gengiviti grazie alle sue proprietà curative, antinfiammatorie e antibatteriche. Applicate il gel sulle gengive infiammate e massaggiate. In alternativa, potete applicarlo semplicemente sulla zona arrossata, lasciare agire per circa mezz’ora e poi risciacquate.

Chiodi di garofano

In genere utilizzati per combattere il mal di denti, i chiodi di garofano possono rivelarsi un toccasana anche in caso di gengive infiammate, grazie alle loro proprietà antisettiche, antinfiammatorie e analgesiche. Potete strofinare delicatamente  le gengive con olio di chiodi di garofano o tenere un chiodo di garofano in bocca, sulla parte dolorante.



Infuso di malva

L’infuso di malva ha proprietà lenitive, calmanti ed emollienti, per questo può offrire sollievo in caso di gengive infiammate. Fate un infuso, lasciate raffreddare ed effettuate degli sciacqui.

Camomilla

La stessa cosa detta per l’infuso di malva vale naturalmente anche per la camomilla, utile per alleviare irritazioni gengivali e mal di denti. Utilizzatela anche in questo caso per effettuare degli sciacqui. Al limite, potete riciclare anche le bustine e appoggiarle sulla parte interessata da gonfiore e rossore.

Tea tree oil

Il tea tree oil è un rimedio naturale fantastico, adatto veramente quasi a tutto, anche a placare i disturbi derivanti dalle gengive infiammate. Aggiungetene 1 goccia al vostro dentifricio, evitando di adoperarlo puro o, al limite, applicate un gel specifico a base di tea tree.

(Foto)

Tags: Gengive infiammateOil pullingrimedi naturaliTea tree
Previous Post

Olio di rosa mosqueta: come adoperarlo su viso, capelli e corpo

Next Post

3 maschere fai da te adatte a diversi tipi di pelle

Next Post
3 maschere fai da te adatte a diversi tipi di pelle

3 maschere fai da te adatte a diversi tipi di pelle

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.